Protesta contro la chiusura del pontile. Ferrero: iniziativa degna della Lega

Protesta contro la chiusura del pontile. Ferrero: iniziativa degna della Lega

ansa.it – Almeno un centinaio di persone oggi alla manifestazione contro la decisione del sindaco Pd di Forte dei Marmi Umberto Buratti di chiudere con una rete la zona sotto al pontile dove di solito cercavano ombra i venditori ambulanti che lavorano sulla spiaggia.

Durante l’iniziativa promossa dal “Comitato Pontile Bene Comune-Ombra per tutti” anche uno striscione che invitava a “deburattizzare” Forte dei Marmi. Tra i partecipanti al presidio il segretario di Rifondazione comunista Paolo Ferrero: “L’iniziativa del Comune, ispirata al più puro odio razziale, ha come unico obiettivo quello di impedire agli ambulanti di usufruire di un po’ d’ombra. Una vergogna inaccettabile in un paese civile – ha detto – degna della Lega e invece messa in atto da una vergognosa giunta comunale di centro sinistra”.
La protesta si è svolta senza nessuna tensione, dopo che ieri un gruppo di giovani aveva tentato di tagliare una parte della rete e le forze dell’ordine erano intervenute.
”Dà un’idea di prigionia e di separazione. Costruiamo invece una soluzione che integri e non che separi”. Lo ha detto riferendosi alla recinzione che il Comune di Forte dei Marmi ha posto sotto il celebre pontile, il segretario della Cgil Susanna Camusso, parlandone al Caffè della Versiliana a Marina di Pietrasanta.
La recinzione è stata messa per evitare assembramenti di vucumprà durante le loro soste nella spiaggia della Versilia. ”A chi dice che serve a tutelare il decoro, anche rispetto a cosa possono vedere i turisti – ha proseguito Camusso – faccio notare anche la versione opposta del ragionamento: se un turista vede questa rete può anche pensare che ci sia un elemento di pericolo all’esterno e quindi farsi un’idea diversa dalle intenzioni di chi ha recintato”.

Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.