Giornata della memoria, celebriamola ricordando
di Paolo Ferrero – Oggi è il giorno della memoria. Vuol dire che festeggiamo ricordando. Festeggiamo perché il 27 gennaio 1945 le truppe dell’armata rossa sovietica arrivarono al campo...
Il significato della vittoria di Syriza e quelli che saltano sul carro del vincitore…
di Paolo Ferrero – Dopo la vittoria di Syriza in Grecia, in Italia si è già aperta la battaglia sul significato della vittoria di Syriza. Come al solito in Italia quando uno vince tutti...
Syriza, la vera speranza di una svolta epocale
Intervista a Fabio Amato, responsabile esteri del Partito della Rifondazione Comunista di Pasquale Vecchiarelli – da La Città futura La mancata elezione del Presidente della Repubblica greca...
Syriza: «Dateci forza per governare»
di Angelo Mastrandrea – da il manifesto L’ha detto in piazza e l’ha ribadito ieri alla stampa di tutto il mondo: «Da lunedì il Memorandum sarà carta straccia». E ancora: «Non...
Tutti in Grecia, per giocare una partita che ci riguarda
di Luciana Castellina – da il manifesto Qualcuno ha detto ironicamente che in Grecia, per vivere assieme ai compagni di Syriza la vigilia e il giorno dei risultati, eravamo...
Tsipras: «Da lunedì in Europa si volta pagina»
di Angelo Mastrandrea – da il manifesto «Cittadini di Atene, il dado è tratto. La Grecia si rialza in piedi, con orgoglio e dignità». Un abbraccio con Pablo Iglesias, che...
«La paura non vincerà. La Ue dovrà trattere con Tsipras»
di Angelo Mastrandrea – da il manifesto «La politica della paura questa volta non avrà alcun effetto sul voto, come accadde nel 2012». Pavlos Klaudianos, cinque anni di carcere...
“25 ottobre” un film per la memoria e per il futuro
di Loredana Fraleone – redazionale Difficile raccontare le emozioni, specialmente quando sono variegate e complesse, come quelle di migliaia di partecipanti alla manifestazione del 25 ottobre...
L’occasione clamorosa che ci offre Tsipras
di Marco Revelli – da il manifesto Nel capitolo VI del Principe Machiavelli parla dell’Occasione come di ciò che apre il tempo, rende possibile quanto prima sembrava...
Un fiume di denaro dalla Bce
di Antonio Sciotto – da il manifesto È arrivato il D-day, il giorno in cui Mario Draghi lancerà il suo quantitative easing, l’acquisto massiccio di titoli di stato e bond...
Paolo Ferrero: con Syriza cambiamo l’Europa
Sosteniamo Syriza in primo luogo perchè il popolo greco dopo anni di sofferenze e di sacrifici imposti dalla troika e accettati supinamente dai governi di turno ha diritto ad avere un...
Un doppio anniversario
di Paolo Ferrero Il 21 gennaio è un doppio anniversario. Il primo è la nascita del PCdI (quello vero), che ha cambiato nei decenni scorsi le sorti del paese pur non avendo fatto la rivoluzione. Il...
La scissione di Livorno
di Alessandro Natta Un estratto dal libro di Alessandro Natta “Serrati, vita e lettere di un rivoluzionario” Editori Riuniti. Se si rileggono oggi la lettera del 27 agosto e l’appello...
I comunisti e la Costituzione. Per il 94° anniversario della fondazione del PCI
di Dino Greco Mi sono chiesto cosa potesse essere più utile per fare della ricorrenza dell’anniversario della nascita del Partito comunista italiano, nel lontano 1921, il motivo di una riflessione...
FERRERO (PRC): «IL GOVERNO CHIUDA IMMEDIATAMENTE LE SEDI DI CASA POUND, GLI ALLEATI DELLA LEGA. SABATO TUTTI A CREMONA CONTRO IL FASCISMO».
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, Antonello Patta, segretario regionale Prc della Lombardia e Celestina Villa, segretaria provinciale Prc di...
La sinistra ripresenti il referendum sulla Legge Fornero
Comunicato stampa di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, e Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro di Rifondazione Comunista «La bocciatura da parte della...
Gaetano Lamanna, “La casa negata”
di Vezio De Lucia – da www.eddyburg.it “Questione abitativa e trasformazioni urbane”: questo il sottotitolo del libro di Gaetano Lamanna, di cui pubblichiamo la prefazione: un...
Romolo e il Partito: i compagni lo ricordano
Mercoledì 21 gennaio dalle 17 alle 20, in occasione del 94°anniverario della nascita del Pci, la Federazione di Roma e il circolo Luigi Longo Cinecittà Quadraro, hanno organizzato nella sala rossa...
Slavoj Zizek: il 25 gennaio siamo tutti greci
I critici della nostra democrazia istituzionale deplorano spesso il fatto che le elezioni non presentino delle reali scelte. Solitamente, siamo chiamati a scegliere fra un partito di centro-destra e...
Barbara Spinelli smentisce le notizie sul voto sulla risoluzione sull’Ucraina
comunicato stampa di Barbara Spinelli - Circola in rete la notizia secondo cui diversi deputati del GUE/NGL avrebbero votato, il 15 gennaio a Strasburgo, a favore della risoluzione di mozione comune...
Csa Dordoni, Prc: “Solidarietà ai compagni aggrediti dai fascisti. Emilio resisti! Chiudere Casa Pound”
“La mia solidarietà e quella di tutto il partito ai compagni del centro sociale Dordoni di Cremona – ha dichiarato Paolo Ferrero – aggrediti ieri dai fascisti. Il nostro pensiero...
Anche il Corriere contro Caruso
di Guido Liguori* Domenica scorsa, sulla prima pagina del “Corriere della sera”, Aldo Grasso ha aggiunto la sua penna al coro di chi aveva deprecato nei giorni precedenti il fatto che...
Maneggiare con cura: le parole sono pietre
di Lidia Menapace – Ciò che è successo a Cremona all’uscita dallo stadio di calcio non deve essere stigmatizzato con insulti e parole gridate, anche se a tutti e tutte ne viene una...
Sinistra verso una casa comune
di Riccardo Chiari – da il manifesto Negli ampi spazi del Nuovo cinema Nosadella, esaurito in ogni ordine di posti per l’assemblea dell’Altra Europa con Tsipras, può succedere...
Cofferati, Ferrero (Prc): “Uscita Cofferati evidenzia crisi del Pd e frattura tra questo e il movimento dei lavoratori”
di Paolo Ferrero - Sergio Cofferati ha annunciato la sua uscita dal PD. Nel salutare positivamente questa scelta e nel manifestare la mia solidarietà a Sergio Cofferati, mi pare giusto sottolineare...
Il volto oscuro della Resistenza
di Lidia Menapace – redazionale Torna frequente e non cancellabile nel ricordo della Resistenza, quel grumo doloroso e preoccupante della violenza, soprattutto quella individuale o esecutiva...
L’ANPI denuncia: “Gli strappi del governo alla democrazia”
di ANPI – www.anpi.it Questo appello in difesa della democrazia verrà inviato agli organi di stampa, a tutti i parlamentari e ad esponenti dei gruppi e dei partiti. Verrà inoltre diffuso, a...
Lo sciame proletario di Valerio Evangelisti
di Mauro Trotta Narrativa. «Il sole dell’avvenire. Chi ha del ferro ha del pane» di Valerio Evangelisti . Dalla settimana rossa al fascismo. Secondo appuntamento con la storia del movimento...
L’Altra Europa con Tsipras, assemblea nazionale a Bologna
Carissim*, in questo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 gennaio a Bologna, L’Altra Europa con Tsipras ha convocato la propria assemblea, aperta e plurale. La terremo al Nuovo Cinema...
Il nuovo spirito del capitalismo
di Luc Boltanski e Ève Chiapello [E’ uscita da poco la traduzione italiana di Le nouvel esprit du capitalisme (1999) di Luc Boltanski e Ève Chiapello (Il nuovo spirito del...