Verso una Costituzione di minoranza per una democrazia dell’onnipotenza
di Luigi Ferrajoli - Dobbiamo decidere non tanto se vogliamo la Costituzione del ’48 a causa del suo prestigio e del suo valore simbolico, ma dobbiamo decidere tra democrazia parlamentare e sistema...
Dai dati delle iscrizioni 2015 uno sprone per tornare a crescere come Prc-Se
Finalmente siamo in grado di pubblicare i dati del tesseramento 2015 che, al di là di qualche comunicazione o aggiornamento dell’ultima ora, sono dati che tendono ad assestarsi. Come l’anno...
Seminario “Uscire da sinistra dal neoliberismo”, sabato 14 maggio a Roma
di Roberta Fantozzi - Care compagne e cari compagni, il 14 maggio a partire dalle ore 10 in via Dancalia si terrà il seminario sui temi relativi all’Europa e all’euro, deciso dal...
Zagrebelsky: i 15 motivi per dire NO alla ‘riforma’ Renzi
Nella campagna per il referendum costituzionale i fautori del Sì useranno alcuni slogan. Noi, i fautori del NO, risponderemo con argomenti. Loro diranno, ma noi diciamo. 1. Diranno che “gli...
Il discorso dei senatori tacchini
di Massimo Villone Renzi ci informa che nel giorno del ringraziamento i tacchini sono felici. Gli crediamo sulla parola. E forse, per come sono andate le cose, possiamo accettare anche l’idea che i...
Un Savoia senza vergogna
Il presidente dell’ANPI Carlo Smuraglia sul tweet di Emanuele Filiberto di Savoia: “Emanuele Filiberto di Savoia e le sue esternazioni sulle associazioni partigiane: che vergogna! Io non...
Al lavoro 6 ore. La Svezia sperimenta
di Cecilia Navarra “Meno congedi per malattia, personale più felice e anziani più soddisfatti” scriveva il quotidiano svedese Dagens Nyheter il 21 aprile, dopo che alla facoltà di Economia di...
Bernie Sanders contro TTIP: il commento sui leaks di Greenpeace
Il candidato presidente Bernie Sanders così ha commentato i documenti resi noti da Greenpeace ieri sul TTIP: “Le rivelazioni di oggi dimostrano che il cosiddetto accordo commerciale Usa-Ue ha...
#TTIPleaks, Rinaldi e Ferrero: «Un motivo in più per scendere in piazza contro il Ttip il 7 maggio!»
di Rosa Rinaldi e Paolo Ferrero - Oggi Greenpeace ha pubblicato 248 pagine relative ai negoziati tra USA e UE, 13 capitoli di “testo consolidato” del TTIP, che svela l’impatto terribile che il...
T.T.I.P. Il nemico alle porte
di Maria R.Calderoni AMI. Bit. Bnt. Cge. Cepr. Ceta. Eci. Epa. Fmi. Fqd. Fta. Gatt. Gp. Gue. Ig. Igp. Ilo. Isds. Nafta. Nato. Ngl. Ocse. Ofse. Onu. Tafta. Tbd. Tisa. Ttip. Unctad....
Energia per fare che cosa?
di Giorgio Nebbia La maggior parte dei paesi ha sottoscritto, con una grande cerimonia, gli accordi, presi a Parigi nel dicembre 2015, per rallentare il lento continuo aumento della temperatura del...
Ghetto Italia: oggi peggio di ieri
Stefano Galieni* A proposito di Primo Maggio Nel marzo del 2005 veniva presentato pubblicamente un lavoro redatto dagli operatori di Medici Senza Frontiere dal titolo emblematico “I frutti...
Il premio Nobel per la pace Adolfo Pérez Esquivel comunica a Dilma l’appoggio del Papa.
Il vincitore del premio Nobel per la Pace del 1980 l’argentino Adolfo Pérez Esquivel ha informato, in una intervista concessa, subito dopo un colloquio con la presidente il giorno 28 aprile 2016,...
Noam Chomsky: “Le politiche neo-liberiste sono lotta di classe per abbattere democrazie e Welfare”
Obama ha appena visitato Cuba. È un segno che la politica degli Stati Uniti sta cambiando? No. È un segno che il potere degli Stati Uniti sta diminuendo molto rapidamente. Intendo dire la capacità...
Il Mediterraneo visto da Beirut
di Francesco Piobbichi Leggo da Beirut che ieri notte davanti le coste libiche sono disperse in mare 70 persone che si aggiungono alle 30 morte e disperse la settimana scorsa nel Canale di Sicilia,...
Venezuela, le destre cavalcano la crisi energetica
di Geraldina Colotti Il Venezuela è al lumicino e a ridurlo così è stato il presidente Nicolas Maduro? L’ex autista del metro è responsabile anche dei cambiamenti climatici ? Il suggerimento...
Emergenza Cultura: Roma 7 maggio. L’adesione del PRC
Il Partito della Rifondazione comunista aderisce alla manifestazione sull’ “emergenza cultura” del 7 maggio a Roma a sostegno e in difesa dell’ articolo 9 della Costituzione. Nel nostro...
Sinistra Europea. Appello
Sul Manifesto oggi un appello all’adesione individuale al Partito della Sinistra Europea sottoscritto da un gruppo di autorevoli compagne e compagni, molti dei quali hanno condiviso con noi...
Pisa: “Renzi non c’è ma botte e manganelli non li fa mancare mai”
PISA – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «RENZI NON C’è MA LE BOTTE E I MANGANELLI NON LI FA MANCARE MAI» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...
Stop TTIP 7 maggio Manifestazione Nazionale a Roma
INSIEME PER FERMARE IL TTIP 7 maggio Manifestazione Nazionale, Roma h 14,30 corteo da p.za Repubblica a P.za S.Giovanni + Concerto Unione Europea e USA stanno negoziando da quasi tre...
Brennero, Ferrero: «Si sperimenta l’Europa di Salvini che oltre allo strapotere delle banche ha barriere e fili spinati»
di Paolo Ferrero - Quello che il governo austriaco sta facendo al Brennero è una pagina vergognosa scritta sotto dettatura della destra razzista austriaca. Stiamo passando dalla padella alla brace:...
Europa, il bavaglio delle multinazionali sul giornalismo d’inchiesta
di Fabio Sebastiani Si chiama “Directive on the protection of undisclosed know-how and business information (trade secrets) against their unlawful acquisition, use and disclosure”,...
Sanità: tagli, mazzette e cure a caro prezzo. E l’aspettativa di vita cala
di Vittorio Agnoletto Il 26 aprile sono stati resi pubblici i dati di una ricerca che confermano per la prima volta in Italia una diminuzione dell’attesa di vita. Purtroppo, ma era prevedibile,...
La nuova spinta per l’intervento militare in Libia: chi controllerà la Banca Centrale libica?
di Horace G. Campbell 22 aprile 2016 Si sta spingendo fortemente affinché i paesi della NATO facciano in intervento dichiarato in Libia. In questo momento la giustificazione è di combattere lo...
Si muore prima, ci si cura peggio
di Luca Fazio Si muore di più. Ci si cura di meno. I motivi? Scarsa prevenzione, calo delle vaccinazioni, pochi screening oncologici e soprattutto diminuzione della spesa sanitaria. “Abbiamo...