Rai, Forenza: “Renzi vuole rottamare chi non la pensa come lui”

“In Rai – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL – la lottizzazione continua e diventa sempre più palese, dopo le nuove...

leggi tutto

Brexit: come l’estrema destra britannica è diventata egemone

di Nicole Longpré Dal National Front all’UKIP, l’estrema destra britannica ha una lunga storia nel collegare malcontento sociale ed economico all’immigrazione, mentre i...

leggi tutto

Cannabis terapeutica: tutto bene ministra Lorenzin?

di Maurizio Acerbo* Regione Abruzzo. Ho perso il conto di persone disperate che mi contattano e raccontano le loro traversie. Come R.S. che con un compagno affetto da adenocarcinoma polmonare, non...

leggi tutto

Un’ottima notizia: Uruguay vs. Philip Morris

di Piero Basso La convenzione quadro per la lotta al tabagismo approvata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2005 chiedeva a tutti i Paesi di impegnarsi per ridurre il consumo di...

leggi tutto

Acciaierie Piombino, PRC: “Piena solidarietà allo sciopero e al presidio. Il governo pretenda da Cevital il rispetto degli impegni e garantisca in ogni modo produzioni e occupazione”.

di Paolo Ferrero, segretario PRC-SE e Roberta Fantozzi, responsabile Lavoro Rifondazione Comunista esprime tutto il proprio sostegno e la propria solidarietà ai lavoratori di Acciaierie e Ferrerie...

leggi tutto

Rai, 50 sfumature di regime

di Paolo Ferrero - L’operazione di normalizzazione dei vertici della RAI che va in onda in questo inizio d’agosto non è l’ennesimo episodio di lottizzazione ma una vera e propria...

leggi tutto

Incontro con rappresentante sindacati Lugansk: solidarietà alle forze che si oppongono ai fascisti di Kiev

Rifondazione comunista, che aderisce ufficialmente al Coordinamento Ucraina Antifascista, ha incontrato lo scorso 28 luglio nella sede nazionale Andrey Kochetov, sindacalista di Lugansk, anche...

leggi tutto

Libia, Ferrero: “No alla ripresa della guerra della Nato”

Paolo Ferrero - Diciamo forte e chiaro il nostro NO alla ripresa della guerra della NATO in Libia, guerra che ha già distrutto il paese e che non fa altro che alimentare il terrorismo...

leggi tutto

Pellegrini esce dal carcere, ma senza la cannabis terapeutica

di Eleonora Martini Oltre cinquanta giorni trascorsi nel carcere di Chieti per un reato a cui è stato costretto da una Regione – l’Abruzzo – inadempiente alle sue stesse leggi. Ristretto in un...

leggi tutto

La difesa di Lula ricorre al Comitato dei diritti umani dell’Onu

Gli avvocati dell’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva hanno presentato giovedì 28 luglio 2016 al Comitato dei diritti umani dell’Onu a Ginevra una petizione per violazione della Convenzione...

leggi tutto

“PROGETTO TOTO, SIAMO TUTTI NO TALP!” – il primo dossier sullo scempio tra Lazio e Abruzzo

È NATO IL COORDINAMENTO NO TOTO – SALVIAMO L’ABRUZZO. INVIATO A DEL RIO UN PRIMO DOSSIER DI DIFFIDA SULL’OPERA CON NUMEROSE NUOVE CRITICITÀ. LE REGIONI LAZIO E ABRUZZO RITIRINO IL...

leggi tutto

Il populismo come sintomo. Lottare per un popolo che manca

di Sandro Mezzadra Continuamente invocato per mettere in guardia ora dal «pericolo» rappresentato dall’azione di nuove forze di sinistra in Grecia o in Spagna, ora da «euroscettici», ora dalla...

leggi tutto

Brasile: anche la Democrazia Corinthiana in piazza contro il golpe

Domenica 31 luglio 2016 a San Paolo e nelle capitali del Brasile ci sono state partecipate manifestazioni con la parola d’ordine “Fora Temer” promosse dal Frente Brasil sem medo (Fronte Brasile...

leggi tutto

No Tav, Ezio Locatelli (Prc-Se): “No alla caccia alle streghe. Siamo con la disobbediente Nicoletta Dosio e con tutti i No Tav”

La decisione odierna del Tribunale ordinario di Torino di disporre l’aggravamento del regime cautelare a carico di Nicoletta Dosio, storica attivista No Tav, ha il sentore di una misura vendicativa...

leggi tutto

Per Giovanni Maraia

di Giovanni Russo Spena La morte di Giovanni Maraia mi addolora molto. Ho conosciuto Giovanni all’inizio degli anni settanta . L’ho sempre ammirato con affetto: un militante comunista...

leggi tutto

La lezione di Sandro Margara

di Giovanni Russo Spena e Maurizio Acerbo Ci associamo al ricordo e all’omaggio che Stefano Anastasia e Patrizio Gonnella hanno reso sul Manifesto a Sandro Margara. Come giustamente...

leggi tutto

Da Genova a Venaus

Davide Ghiglione, segretario PRC Genova - La settimana che si è appena conclusa è stata molto importante: da un lato il ricordo di quanto successo a Genova quindici anni fa, dall’altro il...

leggi tutto

Quelle vie di fuga scoperte a Sud

di Francesco Caruso Tempi presenti. Subalternità, autonomia, antagonismo. Tre categorie che in India e America Latina hanno conosciuto inedite e creative declinazioni, come emerge nel volume dello...

leggi tutto

Agricoltori, Ferrero: «Solidarietà agli agricoltori che protestano: la globalizzazione neoliberista distrugge la sovranità alimentare»

di Paolo Ferrero - La nostra solidarietà agli agricoltori che in varie città d’Italia oggi hanno protestato contro il crollo dei prezzi del grano e il governo. La crisi dell’agricoltura...

leggi tutto

Fermare il mega-progetto sull’autostrada Roma-Pescara (video)

La società Strada dei parchi, la concessionaria dell’autostrada che collega Roma all’Abruzzo di proprietà del gruppo Toto, ha presentato da tempo un progetto devastante al Ministero...

leggi tutto

Linke critica Merkel: sicurezza richiede stop a guerre, vendita armi e sostegno a dittatori come Erdogan

di Sahra Wagenknecht (Linke) Il piano Merkel in nove punti per la sicurezza non prende in considerazione le questioni più importanti. Chi effettivamente vuole occuparsi della sicurezza, deve...

leggi tutto

E’ anche una guerra di religione

di Giuliana Sgrena Sostenere che quella in corso non è anche una guerra di religione sarebbe come negare la storia, dalle Crociate in poi, e abiurare i testi sacri delle religioni monoteiste. Certo...

leggi tutto

Pasolini sotto il segno di Gramsci

di Silvana Silvestri Mostra di Pesaro. Attualità del saggio “Le ceneri di Pasolini” di Pasquale Misuraca realizzato per la televisione Il primo film su Pasolini di Pasquale Misuraca,...

leggi tutto

Tribunale Internazionale per la Democrazia in Brasile

Il 19 e il 20 luglio 2016  a Rio de Janeiro si è riunito il Tribunale Internazionale per la Democrazia in Brasile, un’ iniziativa di Via Campesina Internacional, Frente Brasil Popular e Frente...

leggi tutto

L’idra dalle sette teste: Alex Zanotelli sul TISA (Accordo sul commercio dei servizi)

Il profeta dell’Apocalisse descrive la Roma Imperiale come la BESTIA dalle sette teste che rappresentano i sette imperatori. Anche il nostro Sistema economico-finanziario è una Bestia dalle sette...

leggi tutto

Torino, Locatelli: «Appendino come centrosinistra e centrodestra. Dov’è la lotta alla povertà?»

di Ezio Locatelli - Siamo esterefatti e anche un po’ arrabbiati nel leggere il programma di governo per la città di Torino 2016-2021 – in discussione oggi nel nuovo Consiglio Comunale...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.