Scandalosa ingerenza dell’ambasciatore Usa nella campagna referendaria italiana

Scandalosa ingerenza dell’ambasciatore Usa nella campagna referendaria italiana

di Nadia Urbinati

Gli Stati Uniti avevano un Senato nominato e lo hanno reso elettivo perché la nomina lo aveva ridotto a un organo corrottissimo – e vorrebbero, secondo quanto fa capire il loro Ambasciatore a Roma, John Phillips, che noi passassimo dal Senato eletto a quello nominato

Gli Stati Uniti votano per ogni carica pubblica, dal quartiere allo stato federale (oggi 13 settembre 2016 votiamo a New York per coprire alcune cariche pubbliche statali), mentre la proposta di revisione costituzionale Renzi-Boschi che l’Ambasciatore statunitense a Roma apprezza e ci invita a votare cancellerebbe l’elezione di alcuni organi pubblici (il Senato e i consigli provinciali).

Quando l’Ambasciatore statunitense a Roma entra direttamente nella nostra campagna referendaria fa due cose che non possono non destare  sospetto: ci augura il peggio (rispetto a quello che ha il suo Paese) e interferisce pesantemente su un Paese sovrano. L’ingerenza dell’Ambasciatore statunitense nella nostra campagna referendaria è semplicemente scandalosa.

 

(*)  presidente di Libertà e Giustizia, professoressa di scienze politiche alla Columbia University di New York.

ambasciatore usa


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.