Giulio Regeni, Ferrero: «Un anno dopo ancora nessuna risposta. Gentiloni si assuma resposabilità, fare piena luce su omicidio e su ruolo Egitto»

di Paolo Ferrero - A un anno dalla morte di Giulio Regeni ancora nessun colpevole, nessuna responsabilità, un omicidio che è una pagina nera e non vogliamo diventi l’ennesimo caso senza...

leggi tutto

Una vita da “intruso”. IN RICORDO DI BRUNO AMOROSO

«Un letterato insigne, che il nostro paese può permettersi il lusso d’includere tra i grandi dimenticati, Giuseppe Antonio Borgese, ha scritto che il protagonista di un suo importante...

leggi tutto

Intervento di Angela Davis alla Women’s March anti-Trump, Washington 21 gennaio 2016

In un momento difficile della nostra storia, dobbiamo ricordare a noi stessi che noi le centinaia di migliaia, i milioni di donne, transessuali , uomini e giovani che siamo qui alla Marcia delle...

leggi tutto

In memoria “di un intruso”: Bruno Amoroso

di Salvatore Bonadonna L’intruso, come Bruno Amoroso si definisce nel suo bellissimo racconto biografico, “Memorie di un Intruso”, pubblicato a Settembre, dopo avere lottato per anni con la...

leggi tutto

Assemblea nazionale dei comitati per il No. Relazione introduttiva di Domenico Gallo

Roma, 21 gennaio 2017. Una straordinaria partecipazione di attivisti, cittadini e comitati giunti da tutta Italia per l’assemblea nazionale dei Comitati per il No. 1 La Costituzione è...

leggi tutto

X congresso nazionale Prc-Se. Regolamento e documenti

Il X Congresso Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista è convocato a Spoleto nei giorni 31/3, 1 e 2 Aprile 2017, con all’ordine del giorno la discussione e l’approvazione dei...

leggi tutto

Sinistra. Rifondazione lancia appello: “Costruiamo convenzioni della sinistra in ogni città”

Rifondazione Comunista lancia, a partire dal risultato del referendum sulla Costituzione e in vista dei prossimi appuntamenti referendari ed elettorali, un appello per dar vita ad convenzioni della...

leggi tutto

Rigopiano, Ferrero: «Felici per le persone messe in salvo. I soldi usiamoli per salvare i terremotati, invece che le banche!»

di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea - Il ritrovamento di otto persone sane e salve nell’albergo di Rigopiano è una...

leggi tutto

Cibo, vestiti e dignità: quelle “brigate” tra i terremotati

di Davide Falcioni Portano aiuti alle vittime del sisma. E, allo stesso tempo, li aiutano a organizzarsi in comitati di cittadinanza locali. Per andare oltre l’emergenza, attraverso il...

leggi tutto

Enzo Traverso: il sole dell’avvenire nel XXI secolo

di Enzo Traverso* Un secolo fa, dopo aver conquistato il potere in Russia, i bolscevichi lottarono per impedire il tracollo economico istituendo uno stato d’eccezione che prese il nome di...

leggi tutto

Roberto Finelli: il comunismo del sentire

Comunismo17. Nuove antropologie. Intervista al filosofo Roberto Finelli sul progetto di un’utopia concreta post-capitalista. Come costruire una lotta politica e sociale a partire da un’idea più...

leggi tutto

Toni Negri e il comunismo come processo costituente continuo

Intervista a Toni Negri. La presa del potere rimane sempre il nodo da sciogliere. Ma non si pone più come in passato. Occorre costruire istituzioni che prefigurino già la nuova società Tra i più...

leggi tutto

Silvia Federici: la riproduzione della nostra vita e la lotta contro il capitale

Comunismo 1917-2017. Un’intervista con la teorica femminista che parteciperà con un contributo video al conferenza di Roma sul comunismo. La critica dell’economia politica non può prescindere...

leggi tutto

In 100 mila senza corrente, Terna finisce sotto accusa

di Serena Giannico Abruzzo. Tra neve e terremoto, un pezzo di centro Italia in ginocchio. Comuni isolati e senza energia elettrica Più di centomila famigliesenza corrente in circa 120 comuni...

leggi tutto

Una grande politica della transizione aperta all’imprevisto. Intervista a Étienne Balibar

Étienne Balibar interverrà alla conferenza di Roma sul comunismo, il giorno 21 gennaio (ore 16, Esc Atelier Autogestito) su «Poteri comunisti». Essendo tra i filosofi marxisti più noti e...

leggi tutto

SENTENZA PROCESSO “PLAN CONDOR”: CONDANNATI SOLO ALCUNI ASSASSINI GIA’ IN GALERA, ASSOLTI QUELLI LIBERI!

La terza Corte d’assise di Roma ha appena emesso la sentenza del processo contro alcuni degli esponenti delle dittature civico-militari latino-americane degli anni ’70 e ’80, responsabili del...

leggi tutto

Appello: Costruiamo convenzioni della sinistra in ogni città

Dopo referendum, rilanciamo la lotta per l’attuazione della Costituzione Per la proporzionale e per due Sì nei referendum sul lavoro La vittoria referendaria ha una portata storica. Siamo...

leggi tutto

Elezioni presidente Parlamento Europeo, Ferrero: «Grazie a Eleonora Forenza, candidata GUE/NGL, la sola candidata alternativa alla grande coalizione»

di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea - Mentre a Strasburgo la grande coalizione manovra per ottenere il nuovo Presidente del...

leggi tutto

Elezioni presidente Parlamento Europeo – il discorso di Eleonora Forenza, candidata Gue/Ngl: «Un’altra Europa è possibile»

di Eleonora Forenza, eurodeputata, candidata GUE/NGL alla presidenza del Parlamento Europeo - Car@ collegh@, desidero innanzitutto ringraziare la GUE/NGL per avermi candidata alla presidenza del...

leggi tutto

Cucchi, Ferrero: «Passo importante verso la verità»

di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea - La sentenza odierna con la chiusura dell’inchiesta bis sulla morte di Stefano Cucchi...

leggi tutto

Un pomeriggio con Julian Assange, l’hacker che ha tolto il sonno al governo statunitense

Pubblichiamo la traduzione dell’intervista dell’editore del blog brasiliano Nocaute, il giornalista e scrittore Fernando Morais (autore molto noto di diverse biografie, in Italia sono stati...

leggi tutto

Riformismo, progressismo i feticci del bene politico Sinistra

di Paolo Favilli Da tempo ormai, in gran parte dei politici di sinistra, è venuta consolidandosi una paradossale forma di automatismo nei modi di pensare la complessità della dimensione politica....

leggi tutto

Sinistra, da domani a Roma Comitato Politico Nazionale di Rifondazione Comunista

SINISTRA – COMITATO POLITICO NAZIONALE DI RIFONDAZIONE COMUNISTA SABATO 14 E DOMENICA 15 GENNAIO A ROMA PER INDIRE CONGRESSO NAZIONALE presso Roma scout center, largo dello Scautismo 1 FERRERO...

leggi tutto

Sicilia, formazione professionale: “Il settore è da regionalizzare”

Mimmo Cosentino* L’arresto di Paolo Genco, figura vicina al NCD, esponente di punta della formazione professionale in Sicilia, a capo di un ente che conta settecento dipendenti, è l’ennesima...

leggi tutto

Dati 2xmille: PRC sesto partito nelle indicazioni dei cittadini, primo tra quelli fuori del parlamento

Il Ministero delle Finanze ha pubblicato oggi i dati relativi al “2Xmille”che è stato erogato nel 2016 (relativo ai redditi 2015). Nella tabella, elaborata da Alberto Celli della nostra...

leggi tutto

Referendum art.18: Consulta si piega ai poteri forti e impedisce al popolo di votare

REFERENDUM – FERRERO (PRC – SINISTRA EUROPEA): LA CONSULTA SI PIEGA AI POTERI FORTI E IMPEDISCE AL POPOLO ITALIANO DI VOTARE PER IMPEDIRE LA LIBERTA’ DI LICENZIAMENTO. SUBITO I...

leggi tutto

Dire, fare Rifondazione di gennaio 2017

È uscito il nuovo numero di Dire, fare Rifondazione Sommario: Partito organizzato e unità: due facce della stessa medaglia di Ezio Locatelli Un Congresso strategico di Roberta Fantozzi Referendum,...

leggi tutto

Verso il X Congresso. Sul radicamento territoriale del partito: le sedi

di Marco Gelmini-Tesoriere nazionale PRC-SE Colgo l’occasione dell’approssimarsi del prossimo Congresso per proporre un primo bilancio ed una verifica di quanto fatto nell’ultimo triennio...

leggi tutto

Forenza: «Uno vale l’altro, è vecchio trasformismo. Ma spesso a Bruxelles votano a sinistra»

di Daniela Preziosi – il manifesto - Alla fine i liberali dell’Alde sbattono la porta in faccia ai 5 stelle? Per Eleonora Forenza, giovane europarlamentare italiana – è dell’ala più...

leggi tutto

No all’equazione immigrazione=terrorismo

Prof. Fulvio Vassallo Paleologo e Avv. Alessandra Ballerini (Campagna LasciateCIEntrare) Di fronte al fallimento della solidarietà europea e del sistema di accoglienza italiano, mentre cresce in...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.