Per dieci anni di impegno istituzionale e militante a fianco dei più deboli si vuole condannare il nostro compagno Marco Nesci
La Federazione Genovese di Rifondazione Comunista riscontrato da informazioni stampa che il PM, nel processo sulle spese dei gruppi regionali nel periodo 2008 -2010 ( processo che abbiamo seguito...
La politica è morta?
di Paolo Cacciari - Vedo un rischio nella continua lamentazione sulla “morte della politica” che sarebbe provocata – a detta di molti osservatori costernati della sinistra – dallo strapotere...
Il compleanno di Citto
Il 9 dicembre il compagno Citto Maselli ha compiuto 89 anni. Il messaggio di auguri del segretario nazionale Maurizio Acerbo a nome di tutto il partito: Citto non è solo un grande regista. Un...
Go Left – A Malaga il Congresso della Sinistra europea
Il Partito della Sinistra Europea terrà il suo sesto congresso nella città spagnola di Benalmádena, vicino a Malaga. L’evento si svolgerà tra il 13 e il 15 dicembre e riunirà oltre 400...
Centenario PCI: polemica qualunquista e fascista della destra
di Maurizio Acerbo Le polemiche della destra che sbraita contro lo stanziamento di complessivi 400.000 euro in due anni per le iniziative commemorative del centenario della fondazione del Partito...
La Compagna Tina Costa, un giardino da cui nasceranno tanti fiori
Stefano Galieni Per come ho avuto il piacere e la fortuna di conoscerla, a Tina avrebbe fatto piacere che le fosse intitolato un giardino. Non una via, che pure avrebbe meritato, neanche qualcosa di...
Un paese senza sinistra
di Paolo Favilli La sinistra è in grave difficoltà in tutti i grandi paesi dell’Europa occidentale, ma è l’Italia ad essere l’unico paese «senza». Il termine «sinistra», usato ormai...
Rifondazione comunista con i lavoratori metalmeccanici in lotta
Rifondazione comunista è al fianco dei lavoratori metalmeccanici in lotta nell’ambito di una settimana di scioperi e manifestazioni promosse da Cgil, Cisl e Uil per chiedere al governo impegni...
Facciamo come la Francia
di Paolo Ferrero Come nel maggio del 1968, la Francia indica la strada giusta su cui incamminarsi per uscire dallo schifo in cui viviamo. In Francia giovedì è cominciato uno sciopero...
Slavoj Zizek: Non c’è conflitto tra la lotta contro l’antisemitismo e la lotta contro l’occupazione israeliana
Pubblichiamo la traduzione di un articolo del filosofo sloveno apparsa su The Indipendent. Jean-Paul Sartre ha scritto che, se si è attaccati per lo stesso testo da entrambe le parti in un...
ACERBO (PRC): «QUESTO GOVERNO NON FERMA LA DESTRA. IL PD CANTA BELLA CIAO MA È NEOLIBERISTA»
di Daniela Preziosi Il segretario di Rifondazione comunista. Il lancio della campagna sociale: Salvini passa per difensore del popolo, si è costruito questa credibilità con quota 100 che è poco...
Il cinema come passione politica
di Citto Maselli* - Gian Maria Volonté. Un ricordo dell’attore scomparso venticinque anni fa, con cui il regista aveva lavorato in «Il Sospetto». Le capacità interpretative e la militanza...
La paura dell’altro che attanaglia l’Italia secondo il Censis. Restare chiusi nei selfie o tornare a costruire alternativa?
Stefania Brai* La fotografia dell’Italia che emerge dal 53° Rapporto sulla situazione sociale del Paese del Censis conferma in realtà l’analisi politica, sociale e culturale che da anni...
Thomas Sankara: ritrovato il video del suo straordinario discorso alle Nazioni Unite (video sottotitolato)
Alle Nazioni Unite avevano “smarrito” il video dello straordinario discorso di Thomas Sankara all’Onu del 1984. Sul sito raiawadunia il giornalista Silvestro Montanaro racconta:...
Brancaccio: care sardine non fidatevi dei tecnocrati
Segnaliamo l’intervento di Emiliano Brancaccio (economista dell’Università del Sannio). Interpellato sul “Meccanismo Europeo di Stabilità”, un portavoce del movimento delle...
“Basta salari da fame!” di Marta Fana e Simone Fana
di Salvatore Romeo - Basta salari da fame (Laterza 2019), l’ultimo libro di Marta e Simone Fana, è un contributo fondamentale per la comprensione di un fenomeno – il lavoro precario e povero –...
Scherzi a parte, si rafforza il partito della guerra
di Manlio Dinucci - Il presidente francese Macron ha parlato di «morte cerebrale» della Nato, altri la definiscono «moribonda». Siamo dunque di fronte a una Alleanza atlantica che, senza più una...
L’appello di 32 economisti: “No all’Esm se non cambia la logica europea”
I governi europei stanno discutendo due importanti riforme ed entrambe, per come al momento sono strutturate, possono avere per l’Italia conseguenze molto gravi. Quella che è giunta alle ultime...
Francia: 180 intellettuali firmano a sostegno dello sciopero generale
In occasione del 5 dicembre, per iniziativa della rivista Regards, più di 180 intellettuali e artisti firmano su Le Monde un appello a sostegno di coloro che lottano. Più di 180 hanno risposto...
Acerbo (Prc): la Francia sciopera anche per noi, abolire legge Fornero non quota 100
Il grande sciopero generale in Francia contro la “riforma” delle pensioni di Macron è un segnale anche per l’Italia. Per questo abbiano scelto la giornata del 5 dicembre per...
Contro il Tav e la criminalizzazione della protesta la lotta continua. Il Prc sarà alla marcia dell’8 dicembre in Valsusa
In Valsusa, più che mai, prosegue la giusta battaglia contro la linea di Av Torino – Lione. Rifondazione Comunista, unitamente a decine di forze sociali, sindacali, associazioni,...
I padroni dei giornali
di Stefania Brai* “Gli Agnelli si riprendono La Stampa e comprano Repubblica”. Questo il titolo e il senso – in realtà “riduttivo” – di quasi tutti gli articoli usciti in questi...
Comincia la campagna sociale di Rifondazione in contemporanea con lo sciopero generale in Francia
Dal 5 dicembre Rifondazione Comunista ha aperto la campagna sociale con decine di presidi e volantinaggi in tutta Italia che diventeranno centinaia nel corso della settimana. Abbiamo scelto di dare...
Dall’Iraq – dichiarazione del Partito Comunista Iracheno
Lunga vita al Popolo, Creatore della Vittoria Quella che segue è la dichiarazione rilasciata dal Comitato Centrale del Partito Comunista Iracheno il 30 novembre 2019, dopo che il Primo Ministro...
Non è un paese per giovani, vecchi e donne
di Antonello Patta* A sette anni dalla controriforma Fornero sulle pensioni appaiono dispiegati gli effetti devastanti di quello che già allora definimmo come “la legge più violenta e...
Lavoro, deindustrializzazione, crisi capitalistica: l’iniziativa DEI comunisti napoletani
Rosario Marra* Mercoledì 4 dicembre 2019 alla “Sala Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli in Piazza Matteotti 1 – Assemblea pubblica unitaria indetta dalle sinistre di opposizione...
Dal Brasile – Il TRF-4 ha giudicato Lula come nemico
Pubblichiamo un recente articolo di Cristiano Zanin Martins, avvocato difensore dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva, in merito alla persecuzione giudiziaria contro Lula con una nuova...
Elezioni regionali in Veneto, dal PRC una proposta chiara
Fra pochi mesi, nella primavera del 2020, nel Veneto si terranno le elezioni regionali. La vulgata corrente dice che non ci sarà partita, che Zaia e il centrodestra dopo 25 anni di governo della...
Adesione assemblea del 7 dicembre della sinistra di opposizione
Il Prc partecipa e aderisce all’assemblea del 7 dicembre a Roma, con le proprie posizioni che non coincidono del tutto con quelle dell’appello, come una delle utili occasioni di confronto e...
MES: appello per una discussione democratica e il rigetto della attuale proposta
La modifica al Meccanismo Europeo di Stabilità in queste ore sottoposto al vaglio del parlamento italiano, rappresenta un importante passaggio per il nostro paese. Le sue ricadute avranno impatto,...