La buona azione di Bologna
di Stefano Rodotà :: Cari amici del manifesto, si svolge domenica 26 maggio a Bologna un referendum sul finanziamento alla scuola privata importante, difficile e rischioso. Ma la politica, quella...
La giustizia del governo: ordine pubblico e corporazione
di Livio Pepino :: Tra le tante anomalie che caratterizzano l’attuale governo ce n’è una, non insignificante, che riguarda la giustizia. Non è la principale, a fronte della situazione...
Oggi nasce la «terza camera»
di Roberto Ciccarelli :: L’hanno definita la «terza camera». Non è la «Convenzione» che negli auspici della politica delle grandi intese dovrebbe riscrivere in 18 mesi la legge elettorale,...
La guardia del bidone dell’Austerity
di Alfonso Gianni :: L’autorevole editorialista del Financial Times, Wolfgang Munchau, scriveva sul suo giornale il 28 aprile che “paradossalmente la sola maniera di rendere sostenibile...
Come vogliamo ricostruire la sinistra
di Ars :: L’Italia è di fronte all’esito economicamente e politicamente disastroso di quella che è stata chiamata la seconda repubblica. Porre in atto rimedi immediati per affrontare la...
Santanché verso la vicepresidenza della Camera
di Alessandro Robecchi :: Difficile un’equa distribuzione dei sottosegretari: i venusiani pretendono due poltrone e si scontrano con il veto degli sherpa tibetani. Napolitano media. Il PdL lancia...
Israele attacca la Siria e rivendica
di Mi. Gio. :: Israele ieri ha confermato di avere compiuto un nuovo attacco aereo in Siria, fra giovedì e venerdì come riferito alla Cnn da fonti dell’Amministrazione Obama. Funzionari del...
Lavoro e pensioni, scenario greco alle porte
di Goffredo Adinolfi :: Dopo mesi di tentennamenti, la tempesta è arrivata. La tradizione portoghese vuole che ogni questione politica di rilievo venga annunciata il venerdì alle venti, in modo che...
La repressione su Internet è sbagliata
di Benedetto Vecchi :: Serve una regolamentazione della rete per dissuadere e perseguire chi la usa per insultare e minacciare. È questo uno dei concetti espressi da Laura Boldrini in una intervista...
Web e anarchia, lettera aperta a Laura Boldrini
di Guido Scorza :: Onorevole Presidente, ho letto, online, assieme a milioni di cittadini italiani – quelli stessi che Lei rappresenta, sedendo sullo scranno più alto della Camera dei Deputati –...
Scuola, una battaglia non solo bolognese
di Roberto Ciccarelli :: Il referendum consultivo sul finanziamento comunale alle scuole paritarie private che si terrà a Bologna domenica 26 maggio dalle 8 alle 22 è una battaglia politica di...
Altre tre donne uccise in appena 24 ore
di Linda Varlese :: “Io non ho paura. Non ho paura delle continue minacce di morte e dei messaggi a sfondo sessista che quotidianamente ricevo, ma in Italia le donne continuano a morire per...
Crisi: ancora suicidi per l’assenza di lavoro
di red. :: Un informatore farmaceutico si è suicidato a Pomigliano d’Arco. Il corpo è stato trovato ieri sera nell’abitazione nella quale viveva da solo e della quale – stando a...
Letta nella lotteria europea
di Mario Pianta :: Merkel, Hollande, il segretario Ocse Angel Gurria, il capo del governo belga Elio Di Rupo, i leader della Ue – Barroso e Van Rompuy – ora il leader spagnolo Rajoy....
La limpida rotta di un economista critico
di Emiliano Brancaccio :: Augusto Graziani celebra oggi il suo ottantesimo compleanno. Nato a Napoli nel 1933, esponente di punta delle scuole italiane di pensiero economico critico, già...
Rodotà: ‘Convenzione? Rischiosissimo attacco alla Costituzione. Io indisponibile’
di Manolo Lanaro - “Non sono assolutamente disponibile a guidare la Convenzione per le riforme istituzionali, un organismo che rappresenta un rischiosissimo attacco ai principi costituzionali“....
La nuova casa della sinistra
di Marco Revelli - «Ti avverto. Adesso guarderò questo schifo, dato che me lo ordini. Ma è l’ultima volta…». Così dice Clov a Hamm nella celebre piéce di Samuel Beckett Finale di...
Convenzione costituzionale, arma in più di un governo debole!
di Franco Fediani - Il revisionismo storico e politico ritorna a far parlare di sé. L’avvio del governo Letta è sostenuto da mille contraddizioni, compreso quella di mettere l’accento...
Per la crescita, via gli oligopoli
di Giorgio Ruffolo, Stefano Sylos Labini - Per rilanciare la crescita italiana è necessaria non solo una politica di nuovi incentivi agli investimenti, ma occorre anche contrastare le posizioni...
I tre pilastri per curare il Paese rischiano di peggiorare la malattia
di Roberto Romano - Il quadro macroeconomico e di finanza pubblica delineato prima nella nota di aggiornamento del Def del 21 marzo 2013, poi nel Def del 10 aprile 2013, con annesso Pnr (Programma...
Ciao Daniela Cesarini
“Ognuno vada dove vuole andare, ognuno invecchi come gli pare ma non raccontare a me che cos’è la libertà“ F. Guccini Con queste parole, Giovedì 25 aprile, la nostra compagna Daniela ci ha...
Dieci idee per chi vuole ricostruire la sinistra
di Maso Notarianni - Mentre il Pd veleggia verso il cimitero delle balene (bianche) sarebbe anche ora che si cominciasse a riproporre le nostre idee. Per costruire qualche cosa che, possibilmente,...
San Lorenzo, le vittorie dei cittadini contro il mattone, tra occupazioni e ricorsi
di Luca Pisapia - A Roma, dove la speculazione edilizia prosegue e supera i confini del grande raccordo, c’è un quartiere che resiste e i cittadini si sono organizzati tra di loro per opporsi...
Crisi e universo della fragilità socio-sanitaria
di Roberto Gramiccia - La crisi economica che stringe in una morsa il nostro paese, aggravata com’è dalle concomitanti crisi politica, istituzionale e democratica incastrate a costituire un...
Lubiana di lotta (comunista) e di governo
Stefano Lusa - Se Tito fosse tornato per un attimo in vita e se lo avessero portato sabato sera al palazzetto dello sport di Lubiana avrebbe certamente gioito. Avrebbe pensato che il socialismo aveva...
Sul mercato del lavoro Letta dichiara il falso
di Emiliano Brancaccio - Il Presidente del Consiglio Enrico Letta ha dichiarato: «Il lavoro è il cuore di tutto. Se noi riusciamo sul lavoro a dare dei segnali positivi ce la faremo. Se sul lavoro...
Letta, Merkel, Hollande…
di Roberto Musacchio - Mentre il neo presidente del consiglio, Enrico Letta, dedicava una delle citazioni del suo discorso di insediamento a Beniamino Andreatta, suo antico maestro, in Francia Le...
La trappola dell’euro
di Enrico Grazzini - Enrico Letta ha appena ottenuto la fiducia bipartisan da parte della destra e del centrosinistra in nome della necessità di uscire dalla crisi seguendo la strada fallimentare...
Primo maggio al ribasso
di Wu Ming - Se dovessi scegliere un’immagine per illustrare il primo maggio 2013, inserirei in un motore di ricerca le parole Cie, Bologna, Cgil. La Camera del lavoro del capoluogo emiliano chiede...