Bozza documento politico del Congresso 2013 della Sinistra Europea
Di seguito il link della bozza del documento politico del Congresso 2013 della Sinistra Europea: Draft Political Document EL-Congress...
IX Congresso – Oltre la palude degli equilibrismi, per restituire senso e forza al partito dei comunisti
Il congresso che abbiamo voluto e pensato tutti all’indomani dell’ultima debacle elettorale, dell’ultima sconfitta della linea politica del partito, ha sprecato la sua straordinarietà dentro...
#16nov di lotta, dalla Val Susa, a Pisa, a Napoli: contro il governo, l’austerità e le politiche securitarie
Oggi, sabato 16 novembre, ci sono in Italia quattro manifestazioni: in Val di Susa contro la TAV, a Napoli contro l’avvelenamento del territorio, a Gradisca d’Isonzo per la chiusura del...
I predatori dei beni comuni
di Sandro Medici Ai quattro angoli del paese domani si svolgeranno altrettante manifestazioni di protesta. Mobilitazioni tra loro diverse, ma che insieme segnalano tutta l’insofferenza,...
Ma com’è ricco il dipendente!
di Antonio Sciotto – il manifesto Due notizie che lasciano piuttosto interdetti, per quanto non certo inattese: dalle dichiarazioni del 2012 (e quindi relative al 2011), secondo un rapporto...
Bruxelles punisce l’Italia e si riprende tre miliardi
di Ro. Ve. – liberazione.it Doccia gelata è dire poco. Mentre a Roma il governo e la maggioranza non hanno ancora finito di litigare per trovare l’accordo sulle modifiche alla legge di...
I sogni non si sequestrano, si colorano
di William Domenichini – www.informazionesostenibile.info - Pensate ad una fabbrica ed immaginate che i padroni, per mero calcolo di profitto, la chiudano per portare la produzione laddove il...
A fianco degli studenti #15nov #changetheway #ultimatum
Il nostro pieno sostegno alla manifestazione nazionale degli studenti, oggi, in tutta Italia, in occasione della Giornata Internazionale per il Diritto allo Studio. “Siamo a fianco di una...
Genova 2001, pene ridotte a chi manifestò ma il bilancio è negativo
di Lorenzo Guadagnucci* – il manifesto – L’altro ieri la Corte d’appello di Genova ha ridotto le pene per quattro dei cinque imputati condannati l’anno scorso per i...
Enrico Letta, il coniglio mannaro
- dal blog di Paolo Ferrero sul fattoquotidiano.it – Dopo la luce in fondo al tunnel che Monti ci aveva segnalato senza ottenere molto ascolto, Enrico Letta continua giornalmente a spargere...
Allarme Inps, Ferrero: tetto a 5mila euro per pensioni d’oro e stipendi dirigenti pubblici
Il presidente dell’Inps Mastrapasqua scrive ai Saccomanni e Giovannini:«I conti non ci lasciano tranquilli». «Servirà a proporre un’altra stangata sui lavoratori – ha commentato...
L’austerity non è per tutti: i manager italiani sono i più pagati del mondo
Mentre l’economia del Paese, in piena recessione, tracolla, mentre i redditi e i consumi popolari continuano a diminuire, mentre il tasso di disoccupazione decrescea ad ogni rilevazione, mentre...
Quattro cortei, una comunità. Il 16 novembre si scende in piazza!
Il 16 novembre quattro luoghi simbolo della lotta per la difesa dei beni comuni e per i diritti di cittadinanza scendono in piazza: Val di Susa, Pisa, Napoli e Gradisca d’Isonzo. La lotta NoTav...
Nasce l’Osservatorio No Tav
di Mauro Ravarino – il manifesto La Val di Susa torna in marcia. L’appuntamento è per sabato a Susa, quando movimento e amministratori saranno in corteo per dire ancora una volta «no»...
Il problema tedesco
di Nicola Melloni – liberazione.it Infine, anche a Bruxelles sembrano essersi accorti che in Europa non c’è solo il problema del debito. Anzi, il problema principale si chiama Germania....
Strage di Viareggio, lo Stato non si costituisce parte civile: vergogna
E’ iniziato oggi il processo per il disastro del 29 giugno 2009, a Viareggio, in cui morirono 32 persone. Lo Stato – Presidenza del Consiglio e Ministeri – ha deciso di non...
Serve una bella patrimoniale “digitale”
di Vincenzo Vita – il manifesto Difendere la rete è un dovere politico, civile e morale. Si tratta della principale intelaiatura della biblioteca dei saperi dell’età digitale e mettere...
“Lo chiameremo Silvio”
di Dino Greco – liberazione.it – Sembra impossibile, eppure nulla è più reale di questa Italia da operetta, dove ai drammi sociali della disoccupazione, della povertà che per tanti ha...
La crisi morde le partite Iva: -21 mila nel 2012
di Roberto Ciccarelli – il manifesto Anche i lavoratori indipendenti sono finiti nella trappola della crisi. Solo nell’ultimo anno hanno perso il lavoro 63 mila tra partite Iva (-21.446)...
Sanità, le forbici dei Governatori
di Ivan Cavicchi – il manifesto L’accordo che le Regioni hanno raggiunto sui costi standard, (predefinizione di criteri lineari di finanziamento delle cure, tipici della contabilità...
Inammissibili referendum pensioni e casta, Ferrero: scippo di democrazia a causa dell’arbitrio di Napolitano
«L’inammissibilità dei referendum per abrogare la riforma Fornero sulle pensioni e contro la casta, comunicata oggi, – ha dichiarato Paolo Ferrero, segretario nazionale PRC - è un...
Stop biocidio: tutte/i a Napoli il 16 novembre
di Paolo Ferrero e Rosa Rinaldi – Il 16 novembre saremo a Napoli insieme ai comitati, le associazioni, i cittadini che vogliono decidere, giustamente, il piano di gestione dei rifiuti in...
#16novembre in marcia a Susa: ora e sempre NO TAV
La commissione Bilancio alla Camera ha espresso parere favorevole al ddl di ratifica dell’accordo tra Francia e Italia sulla Tav per la linea Torino-Lione, nella mattinata di martedì 12...
Il manifesto, intervista a Ferrero: «E ora autonomi quindi credibili»
di Daniela Prezioni – il manifesto – «Il governo Letta è il secondo tempo di Monti. Una controrivoluzione, una Costituente come nel 45, ma stavolta antidemocratica e neoliberista»....
Sfascia… Carrozza
di Giuseppe Aragno – liberazione.it Il futuro dell’istruzione, a sentire Carrozza, fa i conti con mille impicci. Gelmini, per dirne una, ha messo al bando la sperimentazione negli istituti...
Maduro ai commercianti: Basta rapine al nostro popolo
di Geraldina Colotti – il manifesto Daka, Mundo Samira, Jvg, Pablo Electronics, Ivoo, Dorsay… In Venezuela, sulle serrande chiuse di molti grandi magazzini di elettrodomestici, è...
Intervista a Salvatore Usala: “Rischiamo la vita per non morire. Lottando abbiamo ottenuto più risorse, gli altri solo tagli”
di controlacrisi.org - Controlacrisi.org intervista Salvatore Usala, leader dei malati Sla del Comitato 16 Novembre, scesi in piazza allettati e tracheostomizzati per chiedere il rispetto dei loro...
Rinaldi (Prc): Fermiamo il biocidio, chi inquina paghi
di Rosa Rinaldi – Lo smaltimento di rifiuti speciali, in particolare, in tutto il mezzogiorno mette in luce una situazione dal punto di vista dell’inquinamento e dei pericoli sulla salute...
Nassirya, dieci anni fa la strage. Quattro anni fa l’insabbiamento
di Checchino Antonini – popoff.globalist.it – Nassirya. Ancora ricordo. L’orrore per le bandiere della Repubblica di Salò nelle camerate sventrate. Fu una strage nella strage. Una...
Confcommercio: “Aziende stremate, non ci sarà ripresa sostanziale nel 2014″
Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio: l’abusivismo commerciale causa perdite per 8,8 miliardi, quello ne turismo costa 5,2 miliardi e la contraffazione...