ReSetG7 Torino: occasione da non sprecare per far ripartire un cammino di lotta e di speranza
di Ezio Locatelli* - A guardare le molte e variegate iniziative messe in campo contro il G7 di Torino potremmo, per certi versi, richiamarci al vecchio detto di Mao “lascia che mille fiori...
GRAMSCI E LA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE
di Guido Liguori Il saggio di Guido Liguori che pubblichiamo è tratto dall’ultimo numero della rivista Critica Marxista. Chi desideri acquistare la rivista o abbonarsi, può chiedere...
Libertà per Abdullah Öcalan e per tutte le prigioniere e i prigionieri politici Pace in Kurdistan & Democrazia in Medio Oriente
Crescono le preoccupazioni relative alla salute e alla sicurezza del presidente del popolo curdo Abdullah Öcalan. Da due anni vi è un assordante silenzio sulle sue condizioni. Dall’ultima...
La logica di Pisapia
di Maurizio Acerbo “Con questa legge elettorale sfidiamo il PD” tuona Pisapia. Tradotto: se c’è una legge elettorale proporzionale (come sostanzialmente è quella risultante dalla...
Brasile: La cospirazione è il maggiore crimine di Temer
di Jeferson Miola Per tradizione di lunga durata è il presidente del Brasile il primo a parlare all’apertura dell’ annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite. Questo perché fu il...
Dati controcorrente sull’economia italiana e il mercato del lavoro
di Andrea Fumagalli Nelle ultime settimane siamo stati subissati da buone notizie sull’andamento del’economia italiana. Il Pil cresce sopra le aspettative. L’Istat ci dice che il numero...
Urbanistica: le mani sulla Sardegna
Intervista a Sandro Roggio, architetto e urbanista “Camminare domandando” era il motto che la rivoluzione zapatista portò alla ribalta mondiale a cavallo tra il ventesimo e il ventunesimo...
La costruzione patriarcale della “razza”
di Lea Melandri Nel magma sempre più confuso, in cui vanno a confluire criminalità, disagio sociale, insicurezza, i “soggetti minacciosi” si moltiplicano e, nel medesimo tempo, subiscono una,...
Luciano Della Mea. Un inquieto intellettuale nell’Italia del secondo ’900. Un convegno a Pisa
Il 29 settembre 2017 si terrà a Pisa, nella Gipsoteca di Arte antica di piazza San Paolo all’Orto 20, il convegno di studi “Luciano Della Mea. Un inquieto intellettuale nell’Italia del...
Giovanni Mazzetti: Oltre la crisi del Comunismo
Quando, sul finire degli anni ottanta, la crisi del movimento comunista divenne palese, il gruppo di studio che poi si sarebbe trasformato nell’Associazione per la Redistribuzione del Lavoro decise...
Primi attori e comprimari della paura
di Marco Revelli La squallida vicenda parlamentare della legge sullo Jus soli ha molti piccoli padri (piccoli in tutti i sensi, anzi piccini) e una sola grande madre, la Paura. Una paura...
Libia: “italiani brava gente?” una data da ricordare
Stefano Galieni Oggi la parola Libia evoca guerre, invasioni di profughi, contratti petroliferi e accordi con i trafficanti di esseri umani. Ma forse serve tornare indietro nel tempo per dare...
Elezioni Germania: il programma di Die Linke
Pubblichiamo una sintesi in pillole del programma di Die Linke Sociale. Giusta. Pace. Per ognun@ 1. Per un fisco equo Meno tasse per redditi inferiori a 7.100 € lordi al mese (136 € in più al...
Mose, Prc: «Si giunga presto a determinare responsabilità. Mose opera inutile e dannosa, ora liberare Venezia dalle grandi navi»
COMUNICATO STAMPA MOSE – PRC: «BENE SENTENZA, SI GIUNGA PRESTO A CERTEZZA NELLA DETERMINAZIONE DELLE RESPONSABILITà. MOSE OPERA INUTILE E DANNOSA, ORA LIBERARE VENEZIA DALLE GRANDI...
Referendum di Maroni: una truffa con i nostri soldi
Il referendum di Maroni è una truffa fatta coi soldi dei contribuenti! Scaricate e diffondete il volantino PRC in vista del...
Partire dalla Resistenza
I media si occupano di scuola, tranne eventi eccezionali, all’inizio dell’anno scolastico e alla fine a ridosso dell’esame di maturità. Quello, che dovrebbe essere uno dei settori...
Elezioni tedesche, un voto per la Linke contro la bancarotta della civiltà europea
Elezioni tedesche, un voto per la Linke contro la bancarotta della civiltà europea Il 24 settembre si vota in Germania. Un voto di estrema importanza per le sorti di quel Paese e per il futuro...
Casa: rompere la solitudine e l’isolamento di chi vive il bisogno casa. Un autunno ricco di appuntamenti
Monica Sgherri Il seminario sulla casa, diritto all’abitare ospitato alla bella festa nazionale di Liberazione a Firenze sabato 9 settembre, è stata l’occasione per rimettere al centro...
I referendum leghisti di Maroni e Zaia sono una truffa ai danni dei cittadini
Ezio Locatelli segreteria nazionale Prc-Se In queste ore sui cellulari di centinaia di migliaia di lombardi stanno arrivando degli spot truffaldini che incitano i cittadini lombardi a recarsi alle...
Elezioni in Germania – Domani a Roma incontro con HEINZ BIERBAUM (Die LINKE)
Si terrà domani, giovedì 14 settembre, alle 17 a Roma, alla Casa internazionale delle donne in via della Lungara, l’incontro “Il voto in Germania e la Sinistra Europea” con Heinz...
Sinistra e Unione Europea: una lettera a Stefano Fassina
di Maurizio Acerbo Pubblichiamo la lettera inviata dal segretario nazionale del PRC-SE all’organizzatore Stefano Fassina in occasione del convegno su sinistra e Europa che si è tenuto sabato...
La durezza del Capitale. I 150 anni dell’opera di Karl Marx
di Marcello Musto Ricorrenze. L’11 settembre l’opera di Karl Marx ha compiuto i suoi primi 150 anni. La stesura del libro, iniziata nel 1862, venne funestata dalla povertà economica...
Dov’è la ricchezza: rendite fondiarie o comunità coese?
di Paolo Berdini Sinistra. Il duplice sgombero degli 800 rifugiati eritrei di piazza Indipendenza, a Roma, ha scoperchiato il vaso di Pandora dei trenta anni di abbandono delle politiche abitative...
Pisapia&Ditta, di nuovo Insieme
di Daniela Preziosi Sinistre&alleanze. Bersani: «Giuliano leader, si va avanti». Smeriglio: «Vocazione di centrosinistra, ma senza pregiudiziali, chi ci sta è il benvenuto». L’assemblea...
Acerbo: «Progetto di D’Alema, Tabacci, Bersani e Pisapia è una fotocopia del Pd, un centrosinistra bonsai».
COMUNICATO STAMPA PISAPIA – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «PROGETTO DI D’ALEMA, TABACCI, BERSANI E PISAPIA è UNA FOTOCOPIA DEL PD, UN CENTROSINISTRA BONSAI. CHI VUOLE COSTRUIRE UNA...
Rinviata legge ius soli, Prc: «Ennesimo atto di un governo vigliacco»
COMUNICATO STAMPA IUS SOLI – PRC: «ALTRO STOP PER LO IUS SOLI: ENNESIMO ATTO DI UN GOVERNO VIGLIACCO» Stefano Galieni, Responsabile Pace, movimenti e immigrazione di Rifondazione Comunista...
Documento Cpr Sicilia sulle elezioni regionali
Documento su elezioni siciliane. Cpr 11/9/2017 Enna Il percorso da noi avviato con l’appello di Enna, per la costruzione di una lista unitaria di sinistra, ha prodotto un primo esito positivo con...
Maltempo, Acerbo: «Solidarietà a Livorno. Basta condoni, serve piano per riassetto idrogeologico»
COMUNICATO STAMPA MALTEMPO – ACERBO (PRC/SINISTRA EUROPEA): «BASTA CONDONI, SERVE PIANO PER IL RIASSETTO IDROGEOLOGICO» «La nostra solidarietà, anzi tutto, alla città e alla popolazione...
“Il voto in Germania e la Sinistra Europea”, Roma, 14 settembre ore 17
” Il voto in Germania e la Sinistra Europea ” Il voto in Germania conterà per la vita di tutti noi. Ne discutiamo con Heinz Bierbaum della Linke. Roma 14 settembre ore 17 Casa...