Sul Pd un dibattito senza rete

di Alberto Burgio - Non siamo messi bene. Dietro l’impasse della macchina politica si staglia il dato più evidente: il disorientamento del «paese reale». Il porcellum ha le sue buone...

leggi tutto

L’appello dei 101 per Stefano Rodotà presidente della Repubblica

di Arturo Di Corinto - Appello per Stefano Rodotà presidente della Repubblica Il ruolo del Presidente della Repubblica è una fondamentale garanzia costituzionale e, proprio in quanto tale, è...

leggi tutto

Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia

Il Pd, la Curia e la scuola privata. Perché il referendum di Bologna riguarda l’Italia di Francesca Coin, da roars.it - Nelle ultime settimane il Referendum consultivo sul finanziamento pubblico...

leggi tutto

Cucchi, ecco l’ora esatta del pestaggio

di Checchino Antonini - «Manca la voce degli imputati ma mancano pure dei precisi atti che i tre agenti di custodia imputati avrebbero dovuto compiere quel giorno a Piazzale Clodio». Quel giorno è...

leggi tutto

Tre sfide: economia, violenza e alleanza civico-militare

Intervista a Ignacio Ramonet di Geraldina Colotti - «Ora per il Venezuela si apre una nuova fase», dice al manifesto Ignacio Ramonet. Ex direttore di Le Monde diplomatique, profondo conoscitore...

leggi tutto

La rivoluzione bolivariana di Hugo Chávez

di Federico La Mattina - […] Io conobbi Bolívar un mattino andando a Madrid, alla testa del Quinto Reggimento. Padre, gli dissi, sei, o non sei, o chi sei? E guardando la Caserma della Montagna,...

leggi tutto

Grande gioia e soddisfazione per vittoria Maduro

di Paolo Ferrero - Voglio esprimere grande gioia e soddisfazione per la vittoria del compagno Maduro nelle elezioni venezuelane. La destra ovviamente contesta i dati – come sempre quando perde –...

leggi tutto

Transizione alla latinoamericana, da Chávez a Maduro

di Gennaro Carotenuto - La stretta vittoria di Nicolás Maduro (50,6% contro 49% con Capriles che chiede il riconteggio dei voti) come candidato della continuità con Hugo Chávez nelle elezioni...

leggi tutto

Il Venezuela Bolivariano e i Diritti Umani: una storia di successo

di Gianmarco Pisa, Operatori di Pace – Campania e IPRI – Rete dei Corpi Civili di Pace - Leggendo il preciso post di Riccardo Noury nel suo blog “le Persone e la Dignità”, dedicato a...

leggi tutto

Elezioni tedesche: il partito no-euro

di Tonino Bucci - E’ ufficiale. “Alternativa per la Germania” entra sulla scena politica tedesca. Nell’opinione pubblica la neoformazione si è già guadagnata l’appellativo...

leggi tutto

Capire i 5 Stelle

di Roberto Capizzi – Sabato 13 aprile a Bologna si è svolto un seminario organizzato dal Partito della Rifondazione Comunista sul fenomeno che ha sconvolto – con il suo 25% dei voti – il...

leggi tutto

Landini: niente patto sindacati-imprese

da Globalist.it - ”Un patto con la Confindustria sarebbe una scelta dettata dalla paura, una fuga dalla realtà. Bisognerebbe avere coraggio: non fare patti senza senso bensì accordi...

leggi tutto

Camusso: cassa integrazione a rischio

da Globalist.it - ”C’e’ il rischio” che mezzo milione di italiani possa restare senza cassa integrazione. Susanna Camusso lancia l’allarme per il lavoro. ”In...

leggi tutto

Dall’incontro nazionale di ALBA

di Monica Pasquino - A un anno dalla pubblicazione del Manifesto per un soggetto politico nuovo, dopo pochi mesi dall’entusiasmo e dalle ferite che hanno segnato la parabola di Cambiare si...

leggi tutto

Bolivia – Cochabamba: il ritorno alla Terra inizia dalla scuola

A cura di Francesca Stanca, Associazione Ya Basta - Cochabamba – La Fundacion Abril in collaborazione con la direzione della scuola Santa Rosa de Lima, nel paese di Arbieto a circa 1 ora di...

leggi tutto

Così lontano, così vicino

di Tommaso Di Francesco - «Non era un eroe, né un martire, solo un ragazzo che credeva nei dirit«Non era un eroe, né un martire, solo un ragazzo che credeva nei diritti umani», con queste...

leggi tutto

«Sfiducia subito al governo Monti»

di Riccardo Chiari - Non è stata solo una giornata di analisi e riflessioni, peraltro capaci di offrire con chiarezza il quadro della situazione. Dall’appuntamento di Alba escono anche...

leggi tutto

Stefano Rodotà battezza la Costituente dei beni comuni

di Roberto Ciccarelli - «Ho lottato tutta la mia vita contro la censura e adesso non posso certo impedire che si faccia il mio nome sui giornali». Passeggiando in direzione del teatro Valle,...

leggi tutto

Il Forum di San Paolo dichiara il suo appoggio a Maduro

Il comandante Hugo Chavez ha dato maggiore forza a una visione del potere popolare dei movimenti rivoluzionari, di sinistra e progressisti del Venezuela e dell’America Latina , un’ eredità che...

leggi tutto

Chávez, avanzi il successore

di Geraldina Colotti - Una data simbolica: 11 anni fa il popolo a tre giorni dal golpe riportava in sella il presidente eletto Il Venezuela torna alle urne, per la terza volta in sei mesi. Oggi,...

leggi tutto

La cassa integrazione torna su In aumento le richieste per crisi

La cassa integrazione torna a farsi sentire: a marzo, secondo l’ultimo rapporto della Cgil sui dati Inps, è esplosa la richiesta di ore. Con poco meno di 100 milioni di ore registrate lo...

leggi tutto

Reddito minimo: lunedì le firme al Parlamento

di Angela Lamboglia - Lunedì 15 aprile il comitato promotore della campagna per un Reddito minimo garantito consegnerà le 50mila firme, raccolte dal giugno al dicembre 2012, al Parlamento. La...

leggi tutto

Ingroia, il calcio dell’asino

di Marcoi Travaglio - Uno straniero che si trovasse a passare in Italia in questi giorni, nel leggere certi titoloni contro Antonio Ingroia, penserebbe che l’ex pm di Palermo sia stato colto con le...

leggi tutto

Il regalo dell’ingiustizia

di Samanta Di Persio - Nel corso di questi anni ho scritto libri sulle morti sul lavoro, sul terremoto di L’Aquila, sulle morti in carcere e sugli imprenditori in difficoltà. Spesso mi è...

leggi tutto

Rifondazione: serve una svolta

La fase di confusione che regna sul dopo elezioni conferma che non ci troviamo davanti ad una rivoluzione e all’apertura di una nuova fase ma piuttosto davanti alla crisi organica della Seconda...

leggi tutto

La finanza non recede

di Andrea Baranes -  «Alla ricerca di aiuto, le banche spostano i rischi negli angoli più oscuri» (dei mercati finanziari). È il titolo di un articolo apparso in questi giorni sul New York...

leggi tutto

Di cosa parliamo quando parliamo di Grillo

di Checchino Antonini - «Noi pensiamo che capire un fenomeno come quello del M5S, che in pochi mesi è passato a enormi livelli di consenso, voglia dire capire meglio l’Italia. Capire meglio...

leggi tutto

Dove eravamo rimasti? I professori di Alba tornano al teatro Puccini

di Riccardo Chiari - Quelli di Alba ne sono convinti: «Nello spazio nuovo che si è aperto dopo le elezioni – osserva Andrea Bagni – c’è una domanda di cambiamento. Il Movimento...

leggi tutto

«Escraches», multe alla protesta degli sfratti

di Giuseppe Grosso - Con una coerenza e una solerzia degne d’altra causa, il governo ha ufficialmente dato il via al piano di repressione dei confronti degli escraches, le manifestazioni a...

leggi tutto

Vinceremo anche senza Chávez

di  Geraldina Colotti - Nel grande spazio davanti al ministero della Comunicazione, a Caracas, il deputato Jesus Faria, membro della direzione nazionale del Partito socialista unito del Venezuela...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.