Il Forum di San Paolo dichiara il suo appoggio a Maduro

Il Forum di San Paolo dichiara il suo appoggio a Maduro

Il comandante Hugo Chavez ha dato maggiore forza a una visione del potere popolare dei movimenti rivoluzionari, di sinistra e progressisti del Venezuela e dell’America Latina , un’ eredità che è stata riconosciuta dal comitato esecutivo del Forum di San Paolo, che ha tenuto una riunione straordinaria a Caracas, a partire da lunedi 1 aprile.

Il lascito politico del grande Leader rivoluzionario è anche una delle bandiere del candidato socialista per le prossime elezioni venezuelane, Nicolas Maduro, che ha sostenuto come uno degli insegnamenti più importanti di Chavez per un movimento rivoluzionario, è quello di “possedere una visione di costruzione e conquista del potere politico” , affinché possa realmente appartenere al popolo.
“Occorre sommaretutte le forzedi una nazioneper raggiungere eprendereil poteredella borghesia,come è stato fattoqui; e la borghesia nontornerà più ” ha affermato Maduro, che ha ringraziato per il sostegno e l’appoggio datogli da parte dei membri del forum, aggiungendo che, in caso di elezione a Presidente della Repubblica il 14 aprile continuerà a guidare il paese in continuità con l’eredità lasciata del leader della Rivoluzione Bolivariana.

Durante lo svolgimento dei lavori , tenutisi presso la sede del Quartel da Montanha , è stata letta la dichiarazione finale della riunione.

In essa, i membri del Forum di San Paolo hanno ratificato il loro sostegno al candidato socialista e l’assoluta piena convinzione che la causa del presidente HugoChávez trionferà.”

“Per noi, Chavez è stato un compagno di lotta, che ha lavoratospalla a spallacon il suo popolonella costruzione di un Venezuela prospero, democratico e sovrano, eper un mondo migliore, si legge nel testo.

In questo senso, il Forum di San Paolo ha lanciato un appello a tutta la sinistra dell’America Latina e dei Caraibi per difendere le trasformazioni politiche sociali ed economiche avvenute nel Continente per impulso di Chavez e iniziare immediatamente una campagna di solidarietà con il Venezuela ed a supporto della candidatura di Nicolas Maduro.

I partiti politici membri di questo Forum esprimono piena solidarietà con il popolo venezuelano, e appoggiano il diritto di questo a scegliere e decidere del proprio futuro, e allo stesso tempo allerta il mondo intero circa le minacciose strategie dell’imperialismo e dei suoi alleati, per mettere in discussioneil trionfoelettoraledi NicolasMaduro, il 14 aprile prossimo segnala la dichiarazione.

Durante la riunione, il presidente del Parlamento Latinoamericano, Rodrigo Cabezas, ha annunciato che il 19° incontro del Forum di San Paolo, che si terrà a San Paolo, nel luglio di quest’anno, renderà omaggio a Chavez.

La gioventù

Anche le organizzazioni giovanili dei partiti e dei movimenti che compongono il Forum di San Paolo hanno rilasciato una dichiarazione a sostegno della rivoluzione bolivariana, in continuità con l’eredità del presidente Hugo Chavez e il candidato socialista Nicolas Maduro.

Dal cuore diChávez e dalla grandepatrialatinoamericana e caraibica, come membri delle federazioni giovanili dei partiti politicipresenti del Forumdi San Paolo, appoggiamo in maniera unanime e decisa Nicolas Maduro, candidato della Rivoluzione Bolivarianain Venezuelaper le prossime elezioni del 14 aprile“, dice il testo.

Lotta antimperialista

Di fronte alle nuove prospettive aperte dalla sinistra, Nicolás Maduro ha detto che l’America Latina è in massima fase espansiva nella sua lotta indipendentista di fronte all’imperialismo degli Stati Uniti.

Questo è il momento di massima espansionedelle lottedi nuova indipendenzain America Latina, in opposizione all’egemonia e alla dominazione imperiale statunitense. Oggi possiamo dire, davanti al comandante Chávez, che il cammino di questa nuova fase è appena cominciato. E ‘incoraggiantesapere cheil popolo venezuelano, in 14 anni di lotta, e resistenza, ha sconfitto e superato ogni forma dicospirazione einterventismodell’imperialismo americano, si dice.

Maduro ha ricordato che l’episodio d’avanguardia, antecedente a questo grande processo latino-americano e caraibico innescatosi, è la Rivoluzione Cubana: “Vogliamoricordare questoe inviarei nostri più cari saluti di riconoscenza a quel popolo che, a partire dal 1 Gennaio 1959 (data del trionfo della Rivoluzione Cubana) ha piantato il primo palo, liberando il primo territorio dell’America Latina, e da quel momento permise di aprire una nuova dinamica politica e ideologica che sosteneva che era necessario resistere, lottare, vincere” , ha spiegato Maduro. Il candidato socialista ha anche sottolineato che l’America Latina e i Caraibi si sono indirizzati verso i valori socialisti che Chavez ha promosso.

“Mediante i valori socialisti si è iniziato un percorso che prevede la difesa dell’istruzione, della sanità, della sicurezza sociale del popolo” ha detto Maduro, prima di ribadire che questi pilastri sociali dipendono dal potente ruolo che lo Stato deve svolgere per guidare e sviluppare le economie dei nostri paesi.

La scuola latino-americana

L’apporto portato da Chavez per la trasformazione della sinistra latino-americana ha raccolto frutti anche fuori dal Venezuela.

“La fine delle ingiustizie saràil trionfodella lottache Chávez ha guidato, ha dichiarato Carlo Fonseca, segretario aggiunto del Fronte Sandinista di Liberazione Nazionale del Nicaragua (FSLN) e il figlio di uno dei suoi fondatori, Carlos Fonseca Amador.

Il dirigente nicaraguense , membro del gruppo di lavoro del Forum di San Paolo tenutosi a Caracas, ha denunciato il persistere di una campagna diffamatoria che ha distorto il significato del chavismo e della sua opera, fomentando divisioni. A questo proposito, ha chiarito che la polarizzazione in atto è una conseguenza della ingiustizia che non ha nulla a che fare con il processo rivoluzionario venezuelano, e in America Latina.

Di fronte a questi attacchi, dobbiamo risponderecon fermezza che la grande verità è che fattori di divisione sono lo sfruttamento e l’oppressione. Quando le vittime si ribellano, diventa concreta e visibile l’ingiustizia che questo sistema genera, ed è su questa base che prende forza la spinta rivoluzionaria” ha affermato Fonseca.

A sua volta, la parlamentare ecuadoriana Dora Aguirre ha detto che la Rivoluzione cittadina Ecuadoriana è diretta figlia della Rivoluzione Bolivariana. La deputata ha indicato che l’alleanza latinoamericana raccoglie nel suo seno tutte le esperienze di lotta del continente: le lotte sociali storiche dagli indigeni, dei contadini, delle popolazioni afro-discendenti, degli immigrati, delle donne, ecc. Pertanto, si mantiene uno “spirito di continua ricerca di eguaglianza, libertà, sovranità e giustizia sociale.”

Strumenti di lotta popolare

Il cancelliere della Repubblica, Elias Jaua, ha ricordato nell’incontro gli insegnamenti che ha lasciato il leader socialista, che hanno concepito l’organizzazione attraverso la formazione di partiti politici come strumento di lotte popolari.

I partiti di sinistrasono uno strumentoper sconfiggere la borghesia, per la lotta del popolo contro la borghesia, per porre con insistenza l’accento sul tema. Dopo laconquista del potere, non si deve rinunciare ad esso, perché il potere è del popolo. Questo è il grande compito che abbiamo oggi, ed è la maniera migliore di onorare Chavez” , ha affermato Jaua, che ha continuato dicendo che la sinistra deve avere al centro della sua azione la lotta per il potere politico , e che nello specifico la sinistra sudamericana e del Caribe non puo’ rinunciare al suo ruolo storico di lottare per il potere politico del popolo.

Il Forum di San Paolo è un coordinamento di partiti della sinistra latinoamericana e caraibica. Le forze brasiliane che ne fanno parte sono il Partito dei Lavoratori (PT) che occupa la segreteria esecutiva, il Partito Comunista del Brasile (PCdoB) e il Partito Socialista Brasiliano (PSB).

da www.zereinaldo.blog.br


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.