Yanis Varoufakis: Perché ho votato NO

Ho deciso di entrare in politica per una sola ragione: sostenere Alexis Tsipras nella sua lotta contro la schiavitù del debito. Per parte sua Alexis Tsipras mi ha onorato reclutandomi per una sola...

leggi tutto

Come e perché si è arrivati al massacro di Suruç? Lo Stato turco protegge e tollera Isis

I giovani che sono morti o feriti a Suruç avevano un unico scopo: andare a Kobanê e unirsi alla ricostruzione della città. La Federazione della gioventù socialista (SGDF) aveva scritto un...

leggi tutto

Razzisti e apprendisti stregoni

di Stefano Galieni*  Sul Corriere della Sera, recentemente è apparsa una delle tante vignette che non fanno ridere. Fin qui niente di male, nel disegnino, una tipica famiglia italiana tornava dalle...

leggi tutto

Una tragedia nel nome del profitto: Stava 19 luglio 1985

di Giorgio Nebbia Era mezzogiorno e mezzo quel 19 luglio di trent’anni fa e i villeggianti, in parte ospiti dell’ACLI (l’associazione cattolica lavoratori) di Milano, erano a tavola negli...

leggi tutto

I dilemmi di Syriza sono anche i nostri

di Etienne Balibar, Sandro Mezzadra, Frieder Otto Wolf Gli «accordi» del 13 luglio a Bru­xel­les tra L’unione euro­pea e la Gre­cia segnano la fine di un’epoca? Sì, ma cer­ta­mente...

leggi tutto

20 luglio 2001, Genova…

di Elena Giuliani La sera del 20 luglio di quattordici anni fa, intorno alle 19 circa, provavo a telefonare a mio fratello. Ma il cellulare era staccato. Poi, ad un tratto, suonò libero. Mi rispose...

leggi tutto

Luciano Gallino: contributo alla discussione per affrontare la crisi

CAMBIARE GOVERNO PER AFFRONTARE LA CRISI A otto anni di distanza dall’inizio della crisi economica in USA e in Europa, e a sei della sua fittizia trasformazione, per mano delle istituzioni e dei...

leggi tutto

Tertium non datur. L’Europa e la questione tedesca

di SUSANNA BOEHME-KUBY La Germania ha adottato per la Grecia lo stesso modello di strangolamento e conquista praticato per la  RDT L’evoluzione delle ultime estenuanti...

leggi tutto

Grecia. L’obiettivo di travolgere Syriza

di Rossana Rossanda Spezzeremo le reni alla Grecia. Mi pareva di averlo già sentito. Adesso ci sono riusciti, c’è riuscita l’Europa democratica, tutta unita, una flebile opposizione è...

leggi tutto

Migranti, Ferrero: «Siamo alla barbarie: Lega e fascisti fomentano il razzismo più bieco, come fecero i nazisti. I responsabili della crisi sono i ricchi, non i poveri!»

di Paolo Ferrero - Quanto accaduto a Treviso ai danni dei profughi ospitati in alcuni appartamenti sfitti e quanto sta avvenendo in queste ore a Roma ci parla della barbarie del razzismo, fomentata...

leggi tutto

Pierre Laurent: volevano la testa di Alexis Tsipras

Pubblichiamo il testo dell’intervento del compagno Pierre Laurent, segretario del Partito Comunista Francese e presidente del Partito della Sinistra Europea, al Senato francese...

leggi tutto

Gregor Gysi (Linke): Si in Grecia – NO in Germania

Comunicato stampa di mercoledi 15 luglio di Gregor Gysi capogruppo di DIE LINKE sull’accordo con la Grecia: “una cosa è votare nel Paese del ricattato, altra cosa votare nel Paese del...

leggi tutto

Appello europeo per la Grecia e contro l’austerità

After the night of shame we must and will fight together for another Europe Call open for all support via: info@altersummit.eu     The night of July 13th will be remembered in history...

leggi tutto

Caduta la maschera l’UE ha rivelato il suo volto. La Grecia di Tsipras l’ha compreso. Gli altri?

 di Guido Viale I negoziatori del 12 luglio sono entrati nella sala della riunione in grisaglie e ne sono usciti con il volto di Dracula. Un volto che ossessionerà tutti i cittadini europei, mano...

leggi tutto

Nicolas Maduro: “Hanno castigato il popolo greco perché ha detto no al neoliberismo”

Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro ha dichiarato martedì scorso che i gruppi finanziari in Europa hanno punito il popolo greco per aver votato “No”...

leggi tutto

Cosentino (Prc Sicilia): «La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura»

Mimmo Cosentino, segretario regionale PRC Sicilia - La “rivoluzione crocettiana” infine ha rivelato la sua vera natura: la sua organicità ad un blocco di potere economico-politico...

leggi tutto

VIDEO Paolo Ferrero a Omnibus, La7, puntata del 15/07/2015

Paolo Ferrero ospite della trasmissione di La7 “Omnibus”, nella puntata del 15 luglio 2015, intitolata «Tsipras alla battaglia del...

leggi tutto

Questa Europa va rovesciata

di Roberta Fantozzi - Con la pistola alla tempia dell’asfissia per mancanza di liquidità e della “grexit” perseguita dalla Germania, con un rapporto di forza di 18 governi a 1, con in corso...

leggi tutto

Il cinema per il Pd: mercato, mercato, mercato

Stefania Brai, Responsabile nazionale cultura del Prc - L’8 luglio è stato presentato dalla senatrice Di Giorgi del Partito democratico un progetto di legge di riordino del settore...

leggi tutto

I sommersi e i salvati

di Stefano Galieni Scrivo queste battute, in maniera inusuale forse, in prima persona. Stufo un po’ di sentir parlare in astratto di modelli “multiculturali” che falliscono...

leggi tutto

Alexis Tsipras: eroe, traditore, eroe, traditore, eroe.

Ci scusiamo con i marxisti di tutto il mondo se la Grecia si è rifiutata di commettere un suicidio rituale per promuovere la causa. Voi ne avrete sofferto sui vostri divani. E’ rivelatore del...

leggi tutto

Oggi in Grecia, domani in Italia

di Paolo Favilli - «Oggi in Grecia domani in Italia»: la tentazione di parafrasare il titolo di un libro (Oggi in Spagna domani in Italia, di Carlo Rosselli) nonostante la distanza del tempo e dei...

leggi tutto

A fianco di Tsipras

di Paolo Ferrero – Come sovente capita, quando si vince si hanno molti amici e quando si beccano mazzate si viene sbeffeggiati e ridicolizzati. Ovviamente i più sfottenti sono coloro che...

leggi tutto

Ferrero: Di Maio da vero opportunista confonde le acque sulla Grecia

di Paolo Ferrero Il commento di Di Maio è un esempio da manuale dell’opportunismo. Mentre domenica scorsa quando c’era da festeggiare il Movimento 5 Stelle era ad Atene a elemosinare...

leggi tutto

Pierre Laurent: “Se viene firmato un accordo, è grazie al coraggio di Alexis Tsipras”

Un accordo che è un compromesso è stato trovato stamattina dai capi di stato della zona euro. Questo accordo scarta lo scenario della ” Grexit ” e l’asfissia finanziaria della...

leggi tutto

Documento dell’assemblea nazionale dei movimenti della scuola

Pubblichiamo il documento conclusivo dell’assemblea nazionale dei movimenti della scuola che si è svolta ieri, domenica 12 luglio, e che abbiamo ospitato nei locali della nostra Direzione...

leggi tutto

Dichiarazione del primo ministro Alexis Tsipras dopo la conclusione del vertice dell’Eurozona

Abbiamo lottato duramente per sei mesi e abbiamo lottato fino alla fine, al fine di ottenere il miglior risultato possibile, per un accordo che potesse consentire al Paese di stare in piedi e per il...

leggi tutto

Grecia, Ferrero: «Piena solidarietà a Tsipras. Renzi? Non pervenuto»

di Paolo Ferrero - La trattativa andata in onda negli ultimi giorni e terminata poche ore fa è riassumibile come segue: l’Unione Europea a guida tedesca, dopo aver distrutto l’economia...

leggi tutto

Pantaleoni: Ho detto una scemenza, rimetto il mio incarico

Paolo Pantaleoni – segretario Prc Federazione di Rimini «L’ho detto nei giorni scorsi alla stampa locale, lo ripeto oggi: il mio post sui marò è stato una colossale scemenza, di cui mi...

leggi tutto

Il vero obiettivo tedesco è l’eliminazione di Syriza

di Gabriele Pastrello Ancora una volta era sem­brato che l’accordo tra Ue e Gre­cia si potesse fare, rag­giun­gendo così l’obbiettivo di chiu­dere la bat­ta­glia ini­ziata con la...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.