
Guida partigiana alla riforma costituzionale
Pubblicato il 10 ott 2016
Segnaliamo la guida partigiana alla riforma costituzionale redatta dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo. Per capire: 1. Cosa si riforma 2. A quale logica risponde 3. Le ragioni per opporsi. In democrazia il mandante delle riforme dovrebbe essere il popolo. Ma rispetto alla riforma costituzionale il popolo è stato assente. Allora chi l’ha voluta? Per capirlo abbiamo approfondito le dichiarazioni degli altri poteri: le grandi imprese e le loro organizzazioni. Leggendo i documenti di Confindustria e del World EconomicForum, quello che organizza ogni anno l’incontro di Davos, abbiamo trovato una tale identità di vedute, da esserci fatto la convinzione che il vero mandante della riforma è il potere economico, che grazie alle lobby e alla cultura mercantile, ormai imperante, ha buon gioco ad avere nella politica un potente alleato. Ma anche le alleanze più solide possono essere sconfitte da un popolo determinato a riprendere la storia nelle proprie mani. Il dossier potete scaricarlo qui.
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti