Sardegna, associazioni mobilitate. “Territorio vittima dell’austerità”

www.agenzia.redattoresociale.it – L’emergenza costringe il governo a fare delle scelte concrete: da una parte le politiche di austerità e dei tagli lineari, dall’altra il paese...

leggi tutto

Sardegna, Prc: cordoglio per le vittime e solidarietà al popolo sardo

Sale a 17 il bilancio dei morti in Sardegna a causa dell’alluvione. “Voglio esprimere a nome di tutti i compagni e le compagne del Partito della Rifondazione Comunista il cordoglio per i...

leggi tutto

In Cile vincono i movimenti degli studenti: Siamo i nipoti della dittatura militare

di Moisés Paredes* - Il risultato delle urne, vincente per tutti i leader studenteschi che si sono presentati alle elezioni, lo dimostra: la gran parte delle richieste avanzate dai diversi...

leggi tutto

“Mare Nostrum”, guerra ai migranti nel Mediterraneo

di Antonio Mazzeo Nel Mediterraneo l’Italia fa la guerra ai migranti. Non dichiarata, certo, ma di guerra indubbiamente si tratta. Perchè le strategie, gli attori, gli strumenti, le alleanze e...

leggi tutto

La nuova Spending Review: maxi-taglio da 32 miliardi

di Antonio Sciotto – il manifesto Un maxi piano di tagli, la cosiddetta «spending review», è in arrivo nei prossimi mesi: ieri il Commissario Carlo Cottarelli – ex dell’Fmi...

leggi tutto

Cancellieri, Prc: dimissioni, senza se e senza ma

di Paolo Ferrero – “Che il ministro Cancellieri sia indagata o meno, che vi siano o meno “novità”, come dice Letta, l’unica strada possibile è costituita dalle...

leggi tutto

Buonuscite milionarie ai manager, Ferrero: tetto a stipendi d’oro e patrimoniale

Secondo il rapporto Assonime le buonuscite medie ammontano a 3 milioni di euro circa per i 67 amministratori esecutivi cessati nel 2012 e le remunerazioni sono in media di circa 225 mila euro...

leggi tutto

Primi firmatari per il Piano per il Lavoro e l’Economia Ecologica e Solidale

Di seguito i primi firmatari della proposta di legge di iniziativa popolare per un “Piano per il Lavoro e l’Economia Ecologica e Solidale”: Cesare Antetomaso, Francesco Auletta,...

leggi tutto

Cile, Bachelet vince il primo turno. Camila Vallejo e Karol Cariola in Parlamento

controlacrisi.org – Camila Vallejo è stata eletta al Congresso alle elezioni legislative cilene. La giovanissima leader degli studenti cileni, che nel 2011 divenne il volto della protesta...

leggi tutto

Dove va la Cina

di Nicola Melloni – liberazione.it Il Terzo Plenum del XVIII Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese è stato ampiamente ripreso dai giornali. Si è parlato di una svolta storica, di...

leggi tutto

La valle non molla la fresa

di Mauro Ravarino – il manifesto Solo il Rocciamelone è rimasto tra le nuvole. Il resto della Valle ha fatto festa in un lungo e colorato corteo di protesta che ha sfilato, ieri pomeriggio,...

leggi tutto

Napoli, 100 mila fuochi di protesta

di Francesca Pilla – il manifesto Migliaia di persone, un fiume in piena alle 14.30 in punto si riversa nelle strade di Napoli. Poco importa il solito balletto di numeri, centomila per gli...

leggi tutto

“Riprendiamoci il Colorificio”, Pisa sfila per i beni comuni

«Difendiamo l’allegria». Fra bolle di sapone, clown e giocolieri, disco samba anni ’70 e adesivi “Riprendiamoci il Colorificio” appiccicati ai giubbotti di polizia e...

leggi tutto

IX Congresso – Non siamo disposti a rassegnarci

di Linda Santilli Il nostro congresso, nel pieno del suo svolgimento, mi pare porti il tratto di una ambivalenza: da una parte stanchezza mista a sconforto dei compagni e delle compagne e tentazione...

leggi tutto

Bozza documento politico del Congresso 2013 della Sinistra Europea

Di seguito il link della bozza del documento politico del Congresso 2013 della Sinistra Europea: Draft Political Document EL-Congress...

leggi tutto

IX Congresso – Oltre la palude degli equilibrismi, per restituire senso e forza al partito dei comunisti

Il congresso che abbiamo voluto e pensato tutti all’indomani dell’ultima debacle elettorale, dell’ultima sconfitta della linea politica del partito, ha sprecato la sua straordinarietà dentro...

leggi tutto

#16nov di lotta, dalla Val Susa, a Pisa, a Napoli: contro il governo, l’austerità e le politiche securitarie

Oggi, sabato 16 novembre, ci sono in Italia quattro manifestazioni: in Val di Susa contro la TAV, a Napoli contro l’avvelenamento del territorio, a Gradisca d’Isonzo per la chiusura del...

leggi tutto

I predatori dei beni comuni

di Sandro Medici Ai quattro angoli del paese domani si svolgeranno altrettante manifestazioni di protesta. Mobilitazioni tra loro diverse, ma che insieme segnalano tutta l’insofferenza,...

leggi tutto

Ma com’è ricco il dipendente!

di Antonio Sciotto – il manifesto Due notizie che lasciano piuttosto interdetti, per quanto non certo inattese: dalle dichiarazioni del 2012 (e quindi relative al 2011), secondo un rapporto...

leggi tutto

Bruxelles punisce l’Italia e si riprende tre miliardi

di Ro. Ve. – liberazione.it Doccia gelata è dire poco. Mentre a Roma il governo e la maggioranza non hanno ancora finito di litigare per trovare l’accordo sulle modifiche alla legge di...

leggi tutto

I sogni non si sequestrano, si colorano

di William Domenichini – www.informazionesostenibile.info - Pensate ad una fabbrica ed immaginate che i padroni, per mero calcolo di profitto, la chiudano per portare la produzione laddove il...

leggi tutto

A fianco degli studenti #15nov #changetheway #ultimatum

Il nostro pieno sostegno alla manifestazione nazionale degli studenti, oggi, in tutta Italia,  in occasione della Giornata Internazionale per il Diritto allo Studio. “Siamo a fianco di una...

leggi tutto

Genova 2001, pene ridotte a chi manifestò ma il bilancio è negativo

di Lorenzo Guadagnucci* – il manifesto – L’altro ieri la Corte d’appello di Genova ha ridotto le pene per quattro dei cinque imputati condannati l’anno scorso per i...

leggi tutto

Enrico Letta, il coniglio mannaro

- dal blog di Paolo Ferrero sul fattoquotidiano.it – Dopo la luce in fondo al tunnel che Monti ci aveva segnalato senza ottenere molto ascolto, Enrico Letta continua giornalmente a spargere...

leggi tutto

Allarme Inps, Ferrero: tetto a 5mila euro per pensioni d’oro e stipendi dirigenti pubblici

Il presidente dell’Inps Mastrapasqua scrive ai Saccomanni e Giovannini:«I conti non ci lasciano tranquilli». «Servirà a proporre un’altra stangata sui lavoratori – ha commentato...

leggi tutto

L’austerity non è per tutti: i manager italiani sono i più pagati del mondo

Mentre l’economia del Paese, in piena recessione, tracolla, mentre i redditi e i consumi popolari continuano a diminuire, mentre il tasso di disoccupazione decrescea ad ogni rilevazione, mentre...

leggi tutto

Quattro cortei, una comunità. Il 16 novembre si scende in piazza!

Il 16 novembre quattro luoghi simbolo della lotta per la difesa dei beni comuni e per i diritti di cittadinanza scendono in piazza: Val di Susa, Pisa, Napoli e Gradisca d’Isonzo. La lotta NoTav...

leggi tutto

Nasce l’Osservatorio No Tav

di Mauro Ravarino – il manifesto La Val di Susa torna in marcia. L’appuntamento è per sabato a Susa, quando movimento e amministratori saranno in corteo per dire ancora una volta «no»...

leggi tutto

Il problema tedesco

di Nicola Melloni – liberazione.it Infine, anche a Bruxelles sembrano essersi accorti che in Europa non c’è solo il problema del debito. Anzi, il problema principale si chiama Germania....

leggi tutto

Strage di Viareggio, lo Stato non si costituisce parte civile: vergogna

E’ iniziato oggi il processo per il disastro del 29 giugno 2009, a Viareggio, in cui morirono 32 persone. Lo Stato – Presidenza del Consiglio e Ministeri – ha deciso di non...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.