Accanto al popolo afghano
Stefano Galieni* Una mail giunta stamattina, in risposta ad una richiesta di notizie da Kabul :«Thanks dear Stefano, yesterday was very a hard day for the Kabul people, i was just passed from the...
Colette Guillaumin, la natura sistemica di sessismo e razzismo
di Sara Garbagnoli - Il Manifesto - “Quasi sconosciuta in Italia, in ragione anche della scomoda radicalità delle sue teorie, la sociologa francese Colette Guillaumin è morta il 10 maggio...
Cara Debora, da donna ed operatrice ti dico perché sei stata violenta
Francesca De Luca - Cara Debora, Mi chiamo Francesca e non sono nessuno. Molte voci autorevoli si sono espresse nel merito delle tue dichiarazioni. Voci che non ho voluto ascoltare, per non farmi...
Siria: la guerra incalza, fermiamola
Pubblichiamo l’appello della WILPF – Italia (Lega Internazionale di donne per la pace e la libertà) La guerra incalza. E noi dobbiamo rifiutarci di essere eterodiretti dall’ ennesima...
Le donne, i bolscevichi e la rivoluzione. Intervista alla storica Wendy Z. Goldman
Vi proponiamo la traduzione di un’intervista alla storica americana Wendy Z. Goldman, docente di storia contemporanea all’università di Pittsburgh, specializzata in storia...
Il lavoro femminile e i corpi di tutti diventati il nuovo capitale fisso
di Paolo Favilli Lavoro. Il plusvalore creato dal lavoro femminile fa parte del processo di creazione di nuovo valore nella fabbrica diffusa dove tempo di vita e tempo di lavoro si...
Russia: comunisti contro depenalizzazione maltrattamenti domestici
di Jurij Petrovič Sinel’ščikov, deputato del Partito Comunista della Federazione Russa Ha fatto molto notizia l’approvazione in Russia della legge che depenalizza i maltrattamenti...
#feminiStrike, una marea si aggira per l’Europa – editoriale di Eleonora Forenza su il manifesto
di Eleonora Forenza – il manifesto Scoccata la mezzanotte, nei social già era chiaro che questo #lottomarzo sarebbe stato anche in Italia una irruzione straordinaria di lotta e gioia della...
L’otto marzo i/le Giovani Comuniste/i scioperano
Le/i giovani comuniste/i sostengono lo sciopero internazionale delle donne proclamato per l’8 marzo. Hanno aderito più di 40 paesi in tutto il mondo, dall’America Latina alla Polonia, dalla...
8 marzo, Eleonora Forenza (Altra Europa-GUE/NGL): «Io sciopero perchè…»
COMUNICATO STAMPA 8 MARZO – ELEONORA FORENZA (eurodeputata ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «IO SCIOPERO PERCHè… DOMANI SAREMO MAREA!» Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa...
8 marzo – PRC: domani straordinaria giornata di lotta globale
PARTECIPIAMO TUTTE E TUTTI ALLO SCIOPERO E ALLE MANIFESTAZIONI L’8 marzo sarà quest’anno una straordinaria giornata di lotta globale. Lo sciopero delle donne coinvolge 40 paesi, denuncia le...
La Sinistra Europea per la Giornata Internazionale della donna
IL MANIFESTO DELLA SINISTRA EUROPEA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE DONNE L’ 8 marzo 2017 si celebra in un contesto storico e politico pieno di difficoltà per le donne in Europa. In...
8 marzo in Brasile: mobilitazione delle donne contro riforma della previdenza e governo golpista
La giornata dell’8 marzo in Brasile vedrà la mobilitazione delle donne soprattutto contro la minaccia della cosiddetta Riforma della Previdenza. Si traducono due manifesti, l’uno dell’Unione...
UDI: A proposito di concorsi, di obiettori e di bugie
Il concorso al San Camillo per ostetricia e ginecologa per l’applicazione della legge 194, che tante prese di posizione e conflitti ha prodotto in questi giorni, è un bando scritto e pubblicato...
Berta Caceres uccisa da 007 honduregni a guida Usa
di Geraldina Colotti Un omicidio di Stato. L’ambientalista honduregna Berta Caceres, uccisa un anno fa, è stata oggetto di «un’operazione pianificata dagli 007 delle Forze speciali addestrate...
Nancy Fraser: La fine del neoliberismo progressista
[Pubblichiamo la traduzione di due articoli della femminista americana Nancy Fraser dal sito della rivista DISSENT. Il primo The end of “progressive neoliberalism” è del 2 gennaio 2017, il...
Oltre il “farsi avanti”: Per un femminismo del 99% e uno sciopero internazionale e militante l’8 Marzo
di Linda Martín Alcoff, Cinzia Arruzza, Tithi Bhattacharya, Angela Davis, Nancy Fraser, Keeanga-Yamahtta Taylor, Rasmea Yousef Odeh Le immense manifestazioni di donne del 21 Gennaio possono...
Non una di meno. Oltre duemila all’assemblea nazionale femminista di Bologna
La plenaria di #nonunadimeno conferma per l’otto marzo sciopero e manifestazioni diffuse sui territori. Nelle prossime settimane flash mob “nero-fuxia” nelle piazze e campagna antisessismo...
Evviva!
di Lidia Menapace Dico “Evviva!” fin dal mio arrivo al portone di casa a Bolzano, traballante di stanchezza e quasi portata a spalla dal resto del Comitato bolzanino, reduce...
Intervento di Angela Davis alla Women’s March anti-Trump, Washington 21 gennaio 2016
In un momento difficile della nostra storia, dobbiamo ricordare a noi stessi che noi le centinaia di migliaia, i milioni di donne, transessuali , uomini e giovani che siamo qui alla Marcia delle...
Silvia Federici: la riproduzione della nostra vita e la lotta contro il capitale
Comunismo 1917-2017. Un’intervista con la teorica femminista che parteciperà con un contributo video al conferenza di Roma sul comunismo. La critica dell’economia politica non può prescindere...
Elezioni presidente Parlamento Europeo, Ferrero: «Grazie a Eleonora Forenza, candidata GUE/NGL, la sola candidata alternativa alla grande coalizione»
di Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista, vice presidente della Sinistra Europea - Mentre a Strasburgo la grande coalizione manovra per ottenere il nuovo Presidente del...
Domani, martedì 29 novembre, Lidia Menapace su Rai Uno per Rifondazione a sostenere le ragioni del NO
Domani la nostra compagna partigiana Lidia Menapace sarà in tv, su Rai Uno in diretta alle 14, nello spazio di tribuna referendaria del PRC per sostenere le ragioni del NO. Un’informazione da...
Giornata contro la violenza sulle donne, la Rai ritiri spot che trasmette stereotipi maschilisti. Domani saremo una marea per #nonunadimeno
Giovanna Capelli della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europeae Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea,...
Contro la violenza sulle donne, Forenza: «Tutte in piazza il 26 novembre a Roma: non una di meno!». L’adesione del PRC
Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, è intervenuta oggi in aula a Strasburgo in occasione del dibattito sulla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la...
Il femminismo bianco d’elitè ci ha dato Trump: è necessario che muoia
di Liza Featherstone* Quando il mio gatto morì improvvisamente la notte prima delle elezioni capii che Trump sarebbe stato eletto presidente e mi senti subito in lutto per entrambi. E’ stato...