Piattaforma per la Scuola del Partito della Rifondazione Comunista/SE

Si pone sempre più pressante il problema di unificare il mondo della scuola intorno ad obiettivi che salvaguardino prioritariamente la sicurezza e la qualità, creando le condizioni per una...

leggi tutto

Per una politica mondiale pubblica sulla salute

Care compagne e cari compagni, vogliamo segnalarvi una importantissima iniziativa di carattere internazionale che si terrà on line il 18 maggio dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Come potrete leggere,...

leggi tutto

Quel 12 maggio 1977 a Roma, chi c’era non dimentichi.

Stefano Galieni Ogni tanto a chi vive a Roma, capita di passarci davanti a quella lapide sul ponte. Le sensazioni provate negli anni non solo sono rimaste le stesse ma sono divenute più forti e...

leggi tutto

Ergastolo ostativo. C’è chi dice no

Alba Vastano* L’argomento è di quelli tosti. Si tratta di ‘ergastolo ostativo’, quell’istituto che, a differenza del comune ergastolo, non consente benefici penitenziari. Negati quindi...

leggi tutto

A ROMA IL 21 E 22 MAGGIO CONTRO G20 E GOVERNO DRAGHI

La pandemia ha mostrato la ferocia e l’inefficienza del sistema sanitario e di tutela della salute, se fondato sul profitto e sul mercato. Proprio i paesi più ricchi del mondo hanno subito una...

leggi tutto

Bisogno casa: priorità, costruire il fronte di lotta e difesa del diritto alla casa

Monica Sgherri* ancora all’orizzonte il pericolo di carneficina sociale. Proroga parziale del blocco degli sfratti, fallimento del PNRR sull’edilizia economica e sociale non allontanano lo...

leggi tutto

Peppino Impastato, una storia in cui ritroviamo le nostre radici e il nostro futuro

Giovanni Russo Spena* 43 anni  fa Peppino Impastato veniva ucciso. Per il suo impegno militante antimafia e per il suo meridionalismo sociale. Peppino è stato il precursore dell’antimafia...

leggi tutto

Pandemia, crisi e istituzioni UE. Punti dell’Introduzione all’incontro dell’Osservatorio UE, 6 maggio 2021

Franco Russo   1. L’analisi dell’evoluzione dell’UE (ri)propone questioni attinenti ai criteri metodologici con cui essa viene condotta; senza essere pretenziosi: non potendo l’UE,...

leggi tutto

VACCINI, COSA ASPETTA DRAGHI A SCHIERARSI CON BIDEN?

La svolta di Biden è una vittoria per il movimento globale che da un anno chiede di sospendere i brevetti sui vaccini e i trattamenti anti-covid.  Anche in questo caso emerge l’ottusità...

leggi tutto

Morti sul lavoro – La verità nascosta dall’ipocrisia della politica e dei media

di Antonello Patta* e Giovanna Capelli** L’enfasi data dai media alla morte della giovane operaia di Pistoia potrebbe sembrare, a uno sguardo superficiale una bella notizia, perché segnalerebbe...

leggi tutto

E’ morta un’operaia.

La morte di Luana D’Orazio è la morte di una lavoratrice, l’ennesima, in un Paese in cui si muore svolgendo le proprie mansioni lavorative al ritmo di 1 persona al giorno. In questi primi...

leggi tutto

RIFONDAZIONE COMUNISTA: ANCORA UN MORTO SUL LAVORO, SI FERMI QUESTA STRAGE. POTENZIARE I CONTROLLI SUBITO.

L’orrore, il dolore e la rabbia per la morte atroce di Luana D’Orazio hanno riacceso l’attenzione sulla strage quotidiana sui luoghi di lavoro. Nel giorno in cui la...

leggi tutto

Rifondazione: cosa fare per fermare le stragi quotidiane nel Mediterraneo

Maurizio Acerbo Stefano Galieni C’è una percezione e un racconto mediatico di quella che i leader della destra xenofoba definiscono “immigrazione incontrollata” e che 4 anni fa l’allora...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: “in pensione a 60 anni o con 40 di contributi, altro che ritorno alla Fornero”

Antonello Patta* Si avvicina la scadenza di “quota cento” e il governo Draghi mostra di essere intenzionato a seguire le raccomandazioni della Commissione europea sulla riduzione della...

leggi tutto

Cronaca di una giornata di antifascismo e di difesa dei valori della Costituzione repubblicana nata dalla Resistenza

  Fabrizio Baggi*   Quella di ieri è stata, senza ombra di dubbi un’importantissima giornata per l’Antifascismo lombardo e per quello nazionale. Ieri a Dongo (CO) abbiamo infatti...

leggi tutto

Rifondazione: INVALSI: un carrozzone da abolire, uno sciopero da sostenere

Invece di occuparsi del grave problema dell’abbandono scolastico, che in Europa ci relega agli ultimi posti per diplomati e laureati, di che si preoccupa il ministro del “governo dei...

leggi tutto

Rifondazione: il governo protegga le ong e tolga i soldi ai criminali di Frontex

Le riprese in cui si vedono nitidamente militari della cosiddetta Guardia costiera libica picchiare i richiedenti asilo catturati grazie alle segnalazioni degli aerei dell’Agenzia Frontex,...

leggi tutto

COVID. Test salivari, diagnosi precoce, terapia domiciliare

  Rosa Rinaldi* Franco Cilenti** La recente esternazione del Dott. Abrignani, immunologo e membro del CTS del governo Draghi, riportata su la Repubblica online è di grande importanza....

leggi tutto

Rifondazione Comunista aderisce a Strade di Liberazione

  Rifondazione Comunista anche nel 2021 condividerà il 25 aprile con l’ANPI. Aderiamo a “Strade di Liberazione”, l’iniziativa che invita a deporre un fiore sotto le targhe delle vie...

leggi tutto

A proposito delle nuove nomine di Cinecittà. Se il cinema pubblico è in mano al privato

  Stefania Brai* Nuove nomine ai vertici di Cinecittà: Chiara Sbarigia presidente e Nicola Maccanico amministratore delegato. Dopo le lunghe battaglie per far tornare pubblici gli studi di via...

leggi tutto

Il curriculum della disuguaglianza

  Loredana Fraleone*   L’avevano preannunciato Draghi e il ministro Bianchi che il loro impegno sarebbe stato quello di legare maggiormente il sistema scolastico al mercato del lavoro....

leggi tutto

Solo legge proporzionale impedisce alla destra di vincere

di Raul Mordenti* È deplorevole che l’appello per una legge elettorale proporzionale di autorevolissimi giuristi comparso su il manifesto non abbia ancora suscitato un massiccio movimento di...

leggi tutto

Le false “aperture” di Franceschini

  Stefania Brai* Il ministro Franceschini – e il governo Draghi – invece di promettere pericolose, demagogiche e improvvisate riaperture dei luoghi e delle attività culturali; invece di...

leggi tutto

RIAPERTURA DI DRAGHI QUANTE MORTI EVITABILI CAUSERA’? MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA NE COSTO’ 18.000

DECESSI COVID. OGNI GIORNO UN TERREMOTO COME A L’AQUILA E AMATRICE E IL GOVERNO RIAPRE…  QUELLO DI DRAGHI È UN RISCHIO CALCOLATO MALE: MANCATO LOCKDOWN SECONDA ONDATA E’ COSTATO OLTRE...

leggi tutto

Ciao Enrica, non ti dimenticheremo

 Vittorio Bonanni Tutto avrei immaginato tranne che scrivere un giorno un ricordo di Enrica Petrarulo, venuta meno alla vita il 10 aprile scorso dopo una lunga e tribolata malattia. Ketty, così...

leggi tutto

L’Azzurro Scipioni sarà salvato. Ma sui luoghi di cultura i doveri sono dello Stato e non delle banche

La Bnl ha emesso un comunicato stampa con il quale si annuncia l’intenzione di intervenire – attraverso una proposta di partnership di 5 anni – per salvare l’esperienza del cinema Azzurro...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.