Sosteniamo Syriza e Tsipras alle prossime elezioni greche
La vittoria di Syriza e l’elezione di Alexis Tsipras a primo Ministro Greco hanno suscitato molte aspettative e speranze in tutta Europa. La stessa vittoria dei NO nel referendum del 5 luglio...
L’Europa necessaria
di Gianni Ferrara Vi proponiamo dal numero 4/5 della rivista Critica marxista in uscita un articolo del costituzionalista Gianni Ferrara. Ricordiamo che chi si abbona alla rivista riceverà anche...
DUE PER MILLE: 43.183 persone scelgono RIFONDAZIONE COMUNISTA!
Sono stati comunicati in questi giorni i dati relativi alla destinazione volontaria del due per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche – per l’anno 2015 – in favore...
Bologna, 5 e 6 settembre 2015: Assemblea comitati territoriali LIP e Incontro nazionale di mobilitazione della scuola
Pubblichiamo la lettera di adesione del PRC alla due giorni di Bologna che vedrà impegnati tutti i soggetti che hanno dato vita all’importantissima stagione di lotta nel mondo della scuola, a...
Caporalato, Ferrero: “Dal governo Renzi licenza di caporalato. Governo complice degli assassini sul lavoro”
di Paolo Ferrero - Il governo Renzi tra il 2014 e il 2015 ha dimezzato i controlli nelle aziende italiane: da 221.476 a 106.849, nonostante le aziende in condizioni irregolari siano...
Turchia, Ferrero: “Renzi chieda la fine dei raid e ritiri ambasciatore. La Turchia sta massacrando il popolo curdo che si oppone alla barbarie dell’Isis”
di Paolo Ferrero – Mentre l’Isis continua a fare massacri e disastri in Siria e in Libia, la Turchia – che fa parte della NATO – ha ripreso da settimane il massacro del popolo...
Se Scalfari mette a nudo Napolitano
di Paolo Ciofi Ha mandato in soffitta un tabù il fondatore di Repubblica, aprendo una polemica diretta con Giorgio Napolitano sul carattere antidemocratico e autoritario delle riforme elettorale e...
Anche a Torino basta col PD
Con largo anticipo, fin troppo tenuto conto dell’esistenza di problemi ben più urgenti e immediati, ha preso avvio a Torino il dibattito sulle prossime elezioni comunali del 2016. Forse questa...
Un’alternativa euromediterranea è possibile
di Pasquale Voza L’importante invito di Norma Rangeri ad una discussione libera e schietta su un’altra sinistra possibile reclama implicitamente una correlata, radicale...
Revelli: la sinistra deve salvare l’Europa da se stessa
di Luigi Pandolfi Intervista a Marco Revelli, intellettuale de L’Altra Europa con Tsipras: l’Europa o cambia o muore. E da novembre una nuova “casa” della sinistra in Italia Professor...
Rai, quello che non si dice più
di Stefania Brai* In questi giorni sulla Rai e sulle nomine del Consiglio di amministrazione è stato detto di tutto e “ragionato” su tutto. Si è detto della ferrea lottizzazione tra i partiti...
Fidel Castro: la realtà e i sogni
Pubblichiamo la traduzione della riflessione di Fidel uscita sul Granma in occasione del suo 89° compleanno. A Fidel gli auguri di tutti i compagni e le compagne del Partito della Rifondazione...
Ambiente, nessuno peggio del Pd
di Maurizio Acerbo Abruzzo. Incredibile voltafaccia dei democratici che protestavano contro Ombrina durante la giunta regionale di centrodestra Trivellati alle spalle. Molto azzeccato il...
«Tradurre» in italiano Syriza
di Guido Liguori C’è vita a sinistra. La Grecia e la Spagna dimostrano che nella odierna crisi di egemonia (molto di più di una semplice crisi economica) una proposta di cambiamento forte,...
Le nostre parole e il mercato elettorale
di Paolo Favilli Comunicazione. L’indeterminatezza della parola sinistra che consente al renzismo di rivendicarla deve spingerci a declinarla in modo nuovo: non siamo «più a sinistra», siamo...
Locatelli: sui profughi il M5S come i fascioleghisti?
E’ di un consigliere comunale del M5S di Torino, tal Vittorio Bertola, la proposta avanzata contro una presunta permissività nel sistema di accoglienza dei profughi in Italia. Le misure invocate...
Paolo Ferrero su Grecia e unità a sinistra
Sintesi della relazione alla Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista del Segretario Nazionale Paolo Ferrero – 25 luglio 2015 Oggetto di questa relazione sono la vicenda...
Esperimenti fatali
di Boaventura de Sousa Santos L’Europa è diventata un laboratorio per il futuro. Ciò che sta succedendo lì dovrebbe essere motivo di preoccupazione per tutti i democratici e specialmente per...
Un’alternativa europea in ogni singolo paese
di Paolo Ferrero - ilmanifesto.info - C’è vita a sinistra. Si tratta di fare i conti con la crisi della politica: non ci serve un partito tradizionale. La sinistra unitaria di cui abbiamo...
Europa e inefficienze romane
di Domenico Moro Europa e inefficienze romane e non. Quando si parla di inefficienza del trasporto pubblico (e di altri settori) si fa riferimento a tutto, dai lavoratori (quelli pubblici tutti per...
Pompei, il governo e la propaganda
di Tomaso Montanari «Franceschini sta facendo un buon lavoro e la cultura è la chiave del nostro futuro. Anche per questo mi viene una rabbia incontenibile quando vedo le scene di ieri a Pompei»:...
Governo golpista ucraino mette fuori legge il Partito Comunista. Italia ritiri ambasciatore e UE smetta di finanziare nazisti
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «La decisione del governo golpista ucraino di mettere fuori legge il Partito Comunista Ucraino è...
La questione meridionale d’Europa
di Valentino Parlato L’Europa monetaria, unita solo dall’euro e dominata dalla teologia dell’austerità, non funziona proprio. Sono in molti ad affermarlo e non è un caso che...
Non siamo razzisti, siamo peggio
di Anna Maria Rivera La simbologia del pogrom si era già espressa, a Quinto di Treviso, col rogo delle suppelettili di uno degli alloggi destinati ai profughi: razziate,...
Varoufakis: “Perchè ho votato SI stasera”
Pubblichiamo la dichiarazione con cui il compagno Varoufakis ha motivato il suo voto a favore al secondo pacchetto di misure previste nell’accordo con l’UE. Nella decisione...
Yanis Varoufakis: Perché ho votato NO
Ho deciso di entrare in politica per una sola ragione: sostenere Alexis Tsipras nella sua lotta contro la schiavitù del debito. Per parte sua Alexis Tsipras mi ha onorato reclutandomi per una sola...