Il cordoglio della Sinistra Europea per la morte di Pietro Ingrao

“Forse nei momenti difficili si accende la fantasia” Il partito della Sinistra Europea esprime il suo profondo rammarico per la morte dello straordinario politico ed intellettuale Pietro...

leggi tutto

Rapporto di Cuba sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”

RAPPORTO DI CUBA Sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unita, intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli...

leggi tutto

Ventimiglia, sgombero presidio No Border apre le porte a mafia e malavita. Renzi come Orban

di Paolo Ferrero - Gli sgomberi dei migranti e del presidio No Border a Ventimiglia sono vergognosi. Il governo Renzi si ispira con ogni evidenza a Orban. Ho visto di persona quella situazione e...

leggi tutto

La GUE/NGL ricorda Pietro Ingrao

La presidentessa del gruppo GUE/NGL Gabriele Zimmer invia un messaggio di cordoglio per la morte di Pietro Ingrao «E’ con profondo dolore che apprendiamo della morte del Compagno Pietro...

leggi tutto

Il comunismo di Pietro Ingrao

Maria R. Calderoni - E’ morto “giovane”. Nel “gorgo”, come diceva lui, fino all’ultimo. Pietro che aveva «l’alta febbre del fare».  Sempre presente,...

leggi tutto

Il nostro compagno Pietro Ingrao

di Giovanni Russo Spena - Non sono stato né iscritto né simpatizzante del PCI. Anzi, l’ho spesso criticato da posizioni (brutalizzo per brevità) di taglio luxemburghiano. Forse, lo dico per...

leggi tutto

Pietro Ingrao: Tenere aperto l’orizzonte del comunismo (1989)

Dalla raccolta Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Scritti [1989-1993], Ediesse pag.95-99, un estratto da una bozza di mozione del dicembre 1989. Di fronte al crollo dei regimi...

leggi tutto

Pietro Ingrao: la battaglia contro lo scioglimento del PCI (1989)

Intervento di Pietro Ingrao al Comitato Centrale del PCI novembre 1989 in cui espresse la sua netta contrarietà alla “svolta” proposta da Occhetto alla Bolognina e l’apertura della...

leggi tutto

Citto Maselli: Immagini e ricordi di Ingrao

Abbiamo chiesto al compagno Citto Maselli un ricordo di Pietro Ingrao. Lo ringraziamo per la bella testimonianza umana e politica. Nel primo dopoguerra e tutti gli anni cinquanta la redazione...

leggi tutto

A Torino il Comitato Politico del Prc lavorerà per costruire una alternativa al Pd e a Fassino

Il Comitato Politico Provinciale di Rifondazione Comunista di Torino, nella sua riunione di ieri sera, ha approvato  un ordine del giorno per “dare vita, in stretta relazione con tutte le...

leggi tutto

Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»

Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il...

leggi tutto

Abruzzo: patetico epilogo della crisetta in Regione. Sel rimane in maggioranza

di Marco Fars Chi come noi auspica la nascita di un soggetto unitario della sinistra non può che guardare con tristezza all’epilogo della “verifica” in Regione. D’Alfonso aveva definito un...

leggi tutto

Gli scioperi ci sono anche in Francia, a Parigi. Dove spendono quasi il quadruplo per i Beni culturali

di Vittorio Emiliani, Comitato per la Bellezza Anche martedì 22 settembre a Ballarò il ministro Franceschini ha molto insistito sulla chiusura per due ore e mezza del Colosseo, a causa di una...

leggi tutto

Senato: un compromesso che non risolve

Un nota del Coordinamento per la democrazia costituzionale sull’accordo raggiunto al’interno del PD  Il compromesso raggiunto nel Pd sulle modifiche alla legge costituzionale...

leggi tutto

Chi ha paura di un nuovo inizio in Grecia

di Marco Revelli Con la netta vit­to­ria elet­to­rale di dome­nica, Syriza e Ale­xis Tsi­pras si affer­mano sal­da­mente alla guida della Gre­cia e al cen­tro della poli­tica euro­pea....

leggi tutto

Le conseguenze di Tsipras

di Paolo Ciofi Quali sono le conseguenze che si possono trarre, in Italia e in Europa, dalla vittoria di Tsipras in Grecia? Da più parti si delinea uno scenario, che equivale a una gabbia...

leggi tutto

La segreteria nazionale di Rifondazione comunista – Sinistra Europea propone la presentazione unitaria della sinistra antiliberista alle elezioni amministrative 2016

Negli ultimi anni è stata portata avanti, da parte di tutti i governi che si sono succeduti, una controriforma liberista degli Enti Locali, sia sul terreno dell’autonomia economica che sul...

leggi tutto

Abrogare la riforma Fornero, per chi è al lavoro e per i giovani

di Roberta Fantozzi - Sosteniamo la mobilitazione dei sindacati affinchè il governo metta in campo immediatamente la settima salvaguardia per gli esodati e la proroga di opzione donna, e affinchè...

leggi tutto

EurHope? a Bari dal 25 al 27 settembre il GUE promuove tre giorni di dibattito su welfare, povertà e disuguaglianze

di Eleonora Forenza - Eurhope? – Creare lavoro, reinventare il welfare, sconfiggere povertà, precarietà, diseguaglianze è il titolo che abbiamo scelto per il seminario che la GUE/NGL...

leggi tutto

APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS»

Questa domenica gli elettori greci saranno chiamati ad una nuova importante scelta per il futuro della Grecia e dell’Europa. Vogliamo esprimere ancora una volta il nostro sostegno a Syriza e ad...

leggi tutto

Profughi: Europa chiusa per fallimento

di Stefano Galieni - La riunione recente del Consiglio dei ministri dell’Interno U.E. fotografa in pieno il livello di difficoltà, di contraddizioni e di inadeguatezza con cui un continente intero...

leggi tutto

Milano: l’expo e le bufale di Renzi

di Vittorio Agnoletto Di bufale ormai siamo stati abituati a sentirne innumerevoli ogni giorno, ma nel comizio finale alla Festa dell’Unità il presidente del Consiglio ha superato ogni limite. Ci...

leggi tutto

Intervista a Ferrero: “Siamo al lavoro con le forze fuori dal Pd. Caro D’Alema, il punto è un altro”

“Non è un fatto positivo” che premier e segretario del Pd siano la stessa persona. Lo ha detto Massimo D’Alema a margine della festa dell’Unità di Firenze. “Non è questo...

leggi tutto

Ripartiamo! A Firenze la Festa nazionale di Rifondazione. Sabato dibattito con Ferrero, Bolini, Civati, Fassina e Fratoianni

Si svolge quest’anno a Firenze, presso i giardini dell’Obihall (lungarno Aldo Moro 3), «Ripartiamo», la festa nazionale di Rifondazione Comunista, dal 9 al 13 settembre. Tra i vari...

leggi tutto

Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water

Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)  ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...

leggi tutto

L’Europa piange i bambini kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra ma non dice nulla a Erdogan che li bombarda

di Paolo Ferrero - Mentre l’Europa piange i bambini Kurdi di Kobane morti scappando dalla guerra, non dice nulla al premier turco che bombarda i kurdi e mette altri bambini in condizione di...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.