Appello di Lidia Menapace e tanti altri per Fabio Alberti, candidato della lista SinistraXRoma
“Conosciamo Fabio Alberti per il suo impegno per il diritto alla casa e alla città, per le sue lotte antinucleari, ambientaliste e contro la speculazione immobiliare, per il suo impegno in difesa...
Una Confindustria più debole e di governo
di Alfonso Gianni E’ una Confindustria indebolita quella riunitasi all’Auditorium di Roma, sia da ragioni interne che da fattori esterni. Le prime restano confermate. La spaccatura trova...
Dopo Berlinguer, pure Ingrao
di Maurizio Acerbo «Neppure i morti saranno al sicuro dal nemico, se vince. E questo nemico non ha smesso di vincere». Tornano in mente le parole di Walter Benjamin di fronte al carattere sempre...
Quando gli eserciti uccidono i propri soldati
di Giorgio Nebbia Nei giorni scorsi la Corte d’Appello di Roma ha confermato la precedente sentenza di condanna del Ministero della Difesa italiano colpevole di non avere adeguatamente informato e...
Rete a Sinistra – Savona che vorrei
Stefano Galieni «Lo dico sempre: Questa lista è infinitamente migliore del suo candidato sindaco». Marco Ravera, giovane segretario regionale in Liguria del Prc è stato proposto dall’insieme...
Referendum costituzionale: il punto centrale che demagogia e cialtronismo tenteranno di occultare
di Paolo Favilli, storico Il Presidente del Consiglio l’11 aprile scorso ha aperto la campagna elettorale sul referendum costituzionale annunciando che, per vincere, è disposto ad «usare anche...
Consumo di suolo, Paolo Berdini scrive alle associazioni sul ddl: “Incomprensibile l’appoggio al testo”
Pubblichiamo la lettera aperta dell’urbanista Paolo Berdini agli esponenti delle associazioni ambientaliste che hanno partecipato al tavolo di lavoro per la redazione del disegno di legge sul...
Riforme, gli slogan falsi di Renzi
di Andrea Fabozzi Le parole d’ordine della propaganda per il Sì al referendum sono smentite dall’analisi del testo delle riforma. Che il presidente del Consiglio fa difendere da un giurista già...
Elezioni amministrative. Grosseto, insieme a Sinistra
A Grosseto, quella che si potrebbe definire la “capitale” della Maremma, le elezioni amministrative del prossimo 5 giugno vedono un Partito Democratico alle prese con 10 anni di malgoverno, una...
Da Rimini, una candidata sindaca di Rifondazione per una città dei Diritti a Sinistra
Stefano Galieni In sottofondo rumore di cucina, di acqua che scorre, di piatti e pentole. Non sembra un suono adatto ad una campagna elettorale, ma Sara Visintin, candidata sindaca a Rimini per la...
Un ottimo risultato la costruzione di liste unitarie della sinistra alternative al Pd alle elezioni comunali del 5 giugno. Il ruolo di Rifondazione Comunista
di Raffaele Tecce, responsabile Enti Locali della segreteria nazionale del PRC SE - Alle prossime elezioni comunali del 5 giugno il Partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea sarà...
Per Marco Pannella
E’ morto Marco Pannella. E’ stato un grande combattente per i diritti civili e ha dato un bel contribuito a declericalizzare l’Italia. Sui diritti sociali e sulla politica...
Pannella, la politica e la notte
di Adriano Sofri Ci sono giorni, e notti specialmente, in cui rimpiango la galera. Era la galera il posto in cui sentir gridare che Marco Pannella è morto. Prima di Pannella, uomo da marciapiede,...
Roma non far la stupida
Maria R. Calderoni Recensione al nuovo libro di Paolo Ciofi sulla città di Roma Così bella e perduta. Eppure era stata “avvertita”. Da Enrico Berlinguer in persona, con quella Mozione...
Viva il 16° congresso nazionale ANPI, Rimini 12/15 maggio 2016
di Lidia Menapace Sono arrivata domenica 15 sera a casa a Bolzano stanca morta, ho riordinato rapidamente il bagaglio, cenato di fretta, mi sono messa a letto presto e ci ho fatto su una dormita...
Lettera aperta sulla cultura ai candidati sindaci della sinistra
di Citto Maselli Sono più di 200 gli “operatori della cultura, dell’informazione e della conoscenza” che hanno sottoscritto una “lettera aperta” ai candidati sindaci della...
Uscire da sinistra dal neoliberismo (audio seminario)
Sabato 14 maggio si è tenuto a Roma il seminario “Uscire da sinistra dal neoliberismo: qual è il centro della proposta?”. Potete ascoltare le registrazioni delle relazioni introduttive...
No del Tar al ricorso di Sinistra x Roma: senza la sinistra elezioni falsate
di Claudio Ursella Non entro nel merito degli errori formali (e non sostanziali) che hanno portato all’esclusione della lista Sinistra x Roma, ne voglio in alcun modo fare critiche...
Nazismo e Salvini: il nome delle cose
di Paolo Ferrero Alcuni mesi fa Salvini mi querelò perché gli diedi del nazista. Avevo scritto che: «Salvini non è uno sciacallo. Gli sciacalli agiscono per istinto animale non per calcolo....
Nuove elezioni in Spagna. La sinistra si unisce
di Ramon Mantovani Podemos, Izquierda Unida e la formazione ecologista Equo hanno raggiunto un accordo per presentarsi uniti alle elezioni anticipate del 26 giugno. L’accordo è stato sottoposto...
Unioni civili: grazie a quelli come Renzi arriviamo ultimi in Europa
di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo Grazie a quelli come Renzi che nel 2007 andavano al Family Day arriviamo ultimi all’approvazione di una legge che riconosce le unioni tra persone dello stesso...
Salvini querelò Paolo Ferrero che gli diede del nazista. Ma il fatto non costituisce reato. Ferrero: «Sentenza importante, riconosce legittimità di denunciare terribili precedenti della propaganda di Salvini»
di Paolo Ferrero - Alcuni mesi fa Salvini mi querelò perchè gli diedi del nazista. Avevo scritto che: «Salvini non è uno sciacallo. Gli sciacalli agiscono per istinto animale non per calcolo....
Jacques Rancière su Nuit Debout, la democrazia, l’orizzontalismo, la costituzione….
intervista a JACQUES RANCIERE di JOSEPH CONFAVREUX D: Che sguardo avete sul momento/movimento della Nuit debout? Rancière: Diciamo innanzi tutto che il mio punto di vista è strettamente...
Rifondazione Comunista in piazza con la campagna Stop TTIP Italia #7m
Rosa Rinaldi - Quando, qualche mese fa, in una riunione della Campagna italiana Stop TTIP, discutemmo sulla necessità di fare un salto di qualità e di organizzare una manifestazione nazionale...
Emergenza cultura: sabato 7 a Roma manifestazione in difesa dell’art.9 della Costituzione
Sabato 7 maggio a Roma non ci sarà soltanto la manifestazione nazionale Stop TTIP del pomeriggio. La mattina c’è la manifestazione Emergenza Cultura lanciata da decine di associazioni alla...
Referendum Costituzione – Acerbo e Russo Spena: «Solidali con Morosini. Tentativo di intimidire la magistratura non ha nulla a che fare col garantismo»»
di Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena - Il vicepresidente del CSM Giovanni Legnini dovrebbe ricordare che il suo compito non è quello di fare il cane da guardia del governo ma di tutelare...