Incontro del PRC con il Presidente della Repubblica del Vietnam

Ieri una delegazione del PRC composta da Fabio Nobile della Direzione Nazionale e Raffaele Tecce della Segreteria Nazionale è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica Socialista del Vietnam...

leggi tutto

MPS: No alla subalternità a JPMorgan, per la pubblicizzazione

di Ufficio Credito PRC - Le cronache di questi giorni stanno parlando dell’ennesimo episodio della vicenda di MPS. Una crisi che viene ormai da diversi anni, frutto della crisi economica,...

leggi tutto

Il NO è una garanzia per l’avvenire

di Aldo Tortorella  Questo testo è l’intervento inviato all’Anpi di Perugia. Ai più giovani ricordiamo che Aldo Tortorella è stato uno dei dirigenti del PCI più vicini a Enrico...

leggi tutto

CETA, Forenza: «Popolari e socialisti hanno fretta di approvare questo trattato che mette a rischio salute e democrazia»

COMUNICATO STAMPA CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «POPOLARI E SOCIALISTI HANNO FRETTA DI APPROVARE QUESTO TRATTATO CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE E LA DEMOCRAZIA. CONTINUEREMO A DAR...

leggi tutto

Contro la violenza sulle donne, Forenza: «Tutte in piazza il 26 novembre a Roma: non una di meno!». L’adesione del PRC

Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, è intervenuta oggi in aula a Strasburgo in occasione del dibattito sulla Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la...

leggi tutto

Chi vince se….

Lidia Menapace Chi vince se…. vince il NO? Vincono i moltissimi comitati per il NO autonominatisi, autorganizzatisi, autofinanziatisi,  che hanno suscitato interesse interrogativi impegno...

leggi tutto

Schaeuble, Ferrero: «Invece che ululare restituisca il maltolto!»

COMUNICATO STAMPA SCHAEUBLE – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «INVECE CHE ULULARE RESTITUISCA IL BOTTINO!» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...

leggi tutto

Un nuovo sistema d’istruzione per una nuova società

di Loredana Fraleone - Il mondo accademico è rimasto pressoché estraneo all’operazione di feroce attacco alla scuola della Costituzione, realizzato con l’approvazione della legge detta...

leggi tutto

Banche, Forenza presenta interrogazione a BCE su crisi Banca popolare Vicenza e Veneto Banca: «Chi tutela i risparmiatori?»

COMUNICATO STAMPA BANCHE – L’eurodeputata ELEONORA FORENZA PRESENTA INTERROGAZIONE ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA SULLA CRISI DI BANCA POPOLARE DI VICENZA E VENETO BANCA: «CHI TUTELA I...

leggi tutto

Incontro col segretario di Syriza Panos Rigas

Stamattina incontro con una delegazione di Syriza guidata dal segretario Panos Rigas. Abbiamo discusso della situazione greca con la centralità dell’impegno di Syriza per uscire...

leggi tutto

CETA, Forenza: «Il Parlamento Ue va di fretta per discuterne il meno possibile…»

COMUNICATO STAMPA CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE/NGL): «IL PARLAMENTO UE VA DI FRETTA E ACCELERA PER APPROVARE IL CETA E DISCUTERLO IL MENO POSSIBILE: MASSIMA MOBILITAZIONE CONTRO...

leggi tutto

NO TAV, Locatelli (Prc-Se): «maxiprocesso NOTAV: 38 condannati. Ingiustizia è stata fatta»

Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc di Torino - Il maxiprocesso d’appello ai 47 NoTav per le proteste del 27 giugno e 3 luglio 2011 si è chiuso con 38 condanne e decine di anni di carcere....

leggi tutto

CETA, Forenza firmataria di una risoluzione per chiedere che la Corte di Giustizia UE si esprima sulla compatibilità coi trattati UE

di Eleonora Forenza - Sono tra le prime firmatarie della risoluzione richiesta da 88 eurodeputati/e per richiedere che la Corte di giustizia europea si esprima sulla compatibilità del CETA con i...

leggi tutto

Tav, Ferrero: «Il governo Renzi vuole fare riforma Costituzione per risparmiare 50 milioni e butta miliardi in un’opera inutile e dannosa!»

di Paolo Ferrero - La ratifica dell’accordo tra Italia e Francia, approvato oggi dal Senato e ora in attesa del voto della Camera, è una pessima notizia. Miliardi di soldi pubblici buttati per...

leggi tutto

Decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero - Renzi promette decontribuzioni al Sud: uno spot elettorale già visto, la solita minestra riscaldata che non risolve nulla! Gli incentivi ai...

leggi tutto

Referendum. Femministe per il no

Siamo convinte che il prossimo referendum costituzionale ci riguardi non solo come cittadine,ma anche come donne e come femministe. Sul piano sociale, culturale, politico, simbolico. È in atto un...

leggi tutto

Il Pci, la Costituzione, le riforme istituzionali. Verso il referendum del 4 dicembre*

di Paolo Ciofi La relazione di Paolo Ciofi al seminario organizzato dall’associazione Futura Umanità a Roma lo scorso 11 novembre. Il Pci è stato un protagonista decisivo nella dura e...

leggi tutto

Su Renzi che dichiara di non votare il bilancio Ue

di Roberto Musacchio* Al netto del contesto elettorale cosa significa la minaccia di veto di Renzi sul bilancio UE? Ha sicuramente un valore simbolico come quello di togliere la bandiera europea....

leggi tutto

Mastrogiovanni, condannati medici e infermieri, Forenza: «Sentenza storica ma che non rende giustizia»

COMUNICATO STAMPA MASTROGIOVANNI – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE/NGL): «SENTENZA STORICA MA CHE NON RENDE GIUSTIZIA. LA MIA SOLIDARIETà A GRAZIA SERRA E ALLA FAMIGLIA DEL...

leggi tutto

Trump, il populismo e la misura del consenso

di Paolo Favilli Pane e pace, il populismo socialista. Con The Donald la riflessione di oggi, come ai tempi della I Internazionale, dovrebbe ripartire dal controllo del mercato del lavoro «Ci fu un...

leggi tutto

È sempre più «Tg Renzi». Lo dicono i dati dell’Agcom

di Giandomenico Capris Sui telegiornali Rai il premier occupa il 24% del tempo di parola e il 36% del tempo di notizia. Quando Minzolini dirigeva il Tg1, Berlusconi non aveva così tanto tempo a...

leggi tutto

«Tre volte NO alla riforma Renzi-Boschi». Intervista con Luigi Ferrajoli

Magistrato, professore universitario, allievo di Norberto Bobbio e teorico del garantismo e della democrazia costituzionale di fama internazionale, Luigi Ferrajoli, 76 anni, è il giurista italiano...

leggi tutto

Un appello per la difesa della democrazia. Intellettuali europei per il NO

Noi guardiamo con attenzione e rispetto al voto sul referendum costituzionale in Italia e pensiamo che debba essere il popolo italiano a decidere sulla propria Costituzione. Siamo infatti colpiti...

leggi tutto

No Energas Manfredonia, Ferrero: «Referendum segnale forte. Il governo ascolti». Forenza: «Per la Puglia serve un altro modello di sviluppo»

Per Paolo Ferrero «Il risultato del referendum di Manfredonia è importantissimo: per la prima volta migliaia di cittadini hanno dato vita ad una vera e propria mobilitazione popolare per tutelare...

leggi tutto

La redistribuzione non basta, va affrontato il nodo della produzione della ricchezza

di Domenico Moro LA REDISTRIBUZIONE NON BASTA, VA AFFRONTATO IL NODO DELLA PRODUZIONE DELLA RICCHEZZA  1.       Il capitale non è più fattore di crescita ma di distruzione delle forze...

leggi tutto

La confessione di Sánchez. Sul sostegno del PSOE al governo Rajoy in Spagna

di Alberto Garzón Espinosa  Alcuni mesi dopo le elezioni di dicembre Pedro Sánchez rese noto che stava ricevendo pressioni dal mondo imprenditoriale (per essere più precisi, dalle grandi...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.