
CETA, Forenza: «Popolari e socialisti hanno fretta di approvare questo trattato che mette a rischio salute e democrazia»
Pubblicato il 23 nov 2016
COMUNICATO STAMPA
CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «POPOLARI E SOCIALISTI HANNO FRETTA DI APPROVARE QUESTO TRATTATO CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE E LA DEMOCRAZIA. CONTINUEREMO A DAR BATTAGLIA DENTRO E FUORI LE AULE DELL’EUROPARLAMENTO»
Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, dichiara:«Purtroppo oggi in aula a Strasburgo, la sessione plenaria del Parlamento Europeo ha dato vita ad un’altra brutta pagina per l’istituzione di cui faccio parte, votando a maggioranza contro l’ipotesi di postporre il voto sul CETA, il trattato economico tra Ue e Canada, e contro la possibilità di ricorrere alla Corte di giustizia europea per stabilirne la compatibilità coi trattati UE. Una maggioranza, o meglio una “larga intesa” tra popolari e socialisti, centrodestra e centrosinistra, si è assunta oggi la responsabilità di “accelerare” l’iter di questo trattato che minaccia la salute, i diritti e le democrazie. Noi del gruppo della Sinistra Unitaria Europea (GUE/NGL) abbiamo ovviamente votato per chiedere più tempo per poter discutere del CETA, continueremo nonostante il voto di oggi a dare battaglia, dentro e fuori le aule del Parlamento UE».
CETA – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «POPOLARI E SOCIALISTI HANNO FRETTA DI APPROVARE QUESTO TRATTATO CHE METTE A RISCHIO LA SALUTE E LA DEMOCRAZIA. CONTINUEREMO A DAR BATTAGLIA DENTRO E FUORI LE AULE DELL’EUROPARLAMENTO»
Eleonora Forenza, eurodeputata de L’Altra Europa – gruppo GUE/NGL, dichiara:«Purtroppo oggi in aula a Strasburgo, la sessione plenaria del Parlamento Europeo ha dato vita ad un’altra brutta pagina per l’istituzione di cui faccio parte, votando a maggioranza contro l’ipotesi di postporre il voto sul CETA, il trattato economico tra Ue e Canada, e contro la possibilità di ricorrere alla Corte di giustizia europea per stabilirne la compatibilità coi trattati UE. Una maggioranza, o meglio una “larga intesa” tra popolari e socialisti, centrodestra e centrosinistra, si è assunta oggi la responsabilità di “accelerare” l’iter di questo trattato che minaccia la salute, i diritti e le democrazie. Noi del gruppo della Sinistra Unitaria Europea (GUE/NGL) abbiamo ovviamente votato per chiedere più tempo per poter discutere del CETA, continueremo nonostante il voto di oggi a dare battaglia, dentro e fuori le aule del Parlamento UE».
23 novembre 2016
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti