Coordinamento per la democrazia costituzionale: no a taglio parlamentari e autonomia differenziata, si a proporzionale
Il consiglio direttivo del Coordinamento riunito a Roma il 27 settembre 2019 invita i Comitati locali e tutti i gruppi aderenti a riunirsi e promuovere iniziative per informare e mobilitare,...
Dal 17 al 22 settembre, Festa nazionale del PRC-S.E. a Firenze, “Il cuore dell’alternativa”
Festa nazionale del PRC-S.E. 17-22 settembre 2019 IL CUORE DELL’ALTERNATIVA Programma: Martedì 17 settembre, ore 18.00 Apertura della festa con un’assemblea sul tema...
La pericolosa illusione per il dopo-Renzi: che il Pd torni ad essere di sinistra
Paolo Ferrero* Dopo la scelta di abbandonare il Pd da parte di Matteo Renzi, a sinistra si sta generando una pericolosa illusione: il Pd tornerà ad essere un partito di sinistra! La cosa mi pare...
Al di là del governo, la sinistra riparta dai «Dieci punti»
Paolo Favilli* La costituzione del nuovo governo è un fatto positivo anche per la nostra sinistra. Non è certo però un governo con cui identificarsi, nemmeno un po’. Per «nostra» intendo...
La richiesta di Salvini di un referendum per legge tutta maggioritaria conferma che è terrorizzati da proporzionale.
La legge proporzionale è antifascista e l’unica garanzia di salvaguardia della democrazia costituzionale dalle minoranze più forti e prepotenti. Non a caso è la legge che vollero i nostri...
Non condividiamo la scelta di Sinistra Italiana
È un fatto positivo che sia stato respinto il tentativo trasversale di andare alle elezioni anticipate, ma il governo che nasce non ha neanche lontanamente un programma di svolta. È espressione...
Contro il regionalismo differenziato: perché e come continuare la mobilitazione
Rosario Marra* (Non basta il cambiamento di un Governo per eliminare gli aspetti divisivi e discriminatori dell’autonomia differenziata) Premessa: il regionalismo differenziato come esigenza...
Il “proporzionale puro” ci salverà?
Alba Vastano* Viviamo tempi bui per la democrazia e non si intravede che una fioca luce in fondo al tunnel. I governi si avvicendano con capitomboli strumentali e rimpasti opportunisti che non...
Sarzana: inaccettabile vilipendio del capo dello stato da parte di carabiniere leghista. Va licenziato
Il capogruppo della Lega al consiglio comunale di Sarzana ha definito su facebook il Presidente della Repubblica Mattarella “traditore della patria”. Questo esponente fascioleghista,...
Regionalismo differenziato e modello di sviluppo capitalistico
(La nuova funzionalità dell’ “arretratezza” meridionale nella dimensione nazionale ed europea) Rosario Marra* - Premessa: cenni sull’autonomia differenziata nella...
Povera Italia, povero Sud
Alba Vastano* Al di là del plausibile sconcerto sull’attuale situazione politica, non è certo il momento di abbassare la guardia su alcuni provvedimenti governativi in sospeso. In effetti, in...
La fine gialloverde non produca ulteriori danni a chi non arriva a fine mese
L’intervento del presidente del Consiglio non cancella quanto accaduto in 14 mesi. Purtroppo non abbiamo ascoltato segnali di discontinuità nè da parte di Conte e dei pentastellati...
Sinistra e movimenti genovesi uniti contro il decreto sicurezza bis
Il 5 agosto, dopo l’approvazione della Camera il 24 luglio, anche il Senato ha approvato il Decreto Sicurezza bis, contenente ulteriori inasprimenti di pene e sanzioni per il soccorso in mare...
Una sola priorità democratica: il ritorno al sistema proporzionale.
Matteo Salvini non è il padrone, non può convocare il Parlamento quando gli aggrada né sciogliere le camere a piacimento. In verità questa grottesca crisi di metà agosto gli serve per fuggire...
Padova: solidarietà ai nostri compagni denunciati per lotta contro aumento affitti case popolari. Siamo la sinistra che nelle periferie lotta
Pugno duro per chi sostiene la lotta degli inquilini delle case popolari Denunciati i segretari regionale e provinciale di Rifondazione e un compagno Adl Cobas: Per noi sono medaglie al valore...
Decreto sicurezza bis, in Italia l’emergenza non sono i migranti, Intervista a Giuseppe de Marzo
Le stesse forze politiche che in Italia promuovo il decreto sicurezza bis e che in Europa difendono l’austerità, la crescita economica infinita, provocano con le loro scelte politiche migrazioni...
Sicurezza bis: “barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti” Rete delle Città in Comune
Rete delle Città in Comune Decreto sicurezza bis. La Rete: barbarie contro diritti e libertà di tutte e tutti. Tintinnar di sciabole contro il futuro dissenso. Lavoreremo per contribuire a una...
Ferrero e Locatelli domani in Valsusa: “le giravolte e le minacce di governo non fermeranno la lotta No Tav”
Cinquecento agenti, in assetto antisommossa, pronti a reprimere ogni condotta illegale in Valsusa nella giornata di domani, dichiara il Ministro degli Interni. “Salvini la smetta di fare come suo...
Brodo Primordiale, o soggetto politico? Chi difenderà il Sud?
Comitato Gaetano Salvemini Siamo alla stretta finale: la banda del buco, gli estrattori di risorse finanziare dirottate verso il Nord, stanno per completare l’opera, basterà rompere il diaframma...
No all’Autonomia Regionale Differenziata! Assemblea nazionale
il 7 luglio presso il Liceo Tasso di Roma in via Sicilia 168 dalle ore 10.00 alle ore 16.00, si svolgerà un’assemblea nazionale sull’Autonomia regionale differenziata, a cui hanno...
Il Pd ha un nuovo motto “Noi con Salvini”
Stefano Galieni* In questa settimana e nella prossima si giocheranno, a livello nazionale ed europeo, partite determinanti per l’assesto di nuovi equilibri politici. A Strasburgo è in scena il...
Che fare se il potere viola la costituzione
di Gaetano Azzariti Se le norme violate dalla comandante della Sea-Watch 3 risultassero incostituzionali l’atto di disubbidienza civile potrebbe alla fine non essere sanzionato. È evidente che in...
Altro che “prima gli italiani”! La verità sul disegno leghista di autonomia differenziata
di Massimo Villone La madre di tutte le riforme messe in campo dalla maggioranza gialloverde è il cd regionalismo differenziato. Non si attua attraverso riforme formalmente costituzionali, ma con...
Sicurezza bis, verso un regime reazionario di massa?
Giovanni Russo Spena* Dopo l’approvazione in CdM del decreto ” sicurezza bis” ci chiediamo: esiste ancora lo Stato liberale, lo Stato costituzionale? O si sta ogni giorno...
Ballottaggi: nessuno canti vittoria
Raffaele Tecce* Prime valutazioni sui risultati dei ballottaggi: nessuno canti vittoria e si prenda atto che si deve ripartire dai bisogni e dai conflitti sociali locali. I risultati dei...
Questione Meridionale, sogno o realtà. Chi difenderà il Sud?
Antonio Bianco* Tutto ha inizio nel settembre 2018. Sento parlare dell’Autonomia Regionale Differenziata e del libro del giornalista del Mattino Marco Esposito “Zero al Sud”. Il tema mi...