Domani a Bari “Daspo al G7!”, assemblea contro il summit del G7 dell’economia, con Eleonora Forenza e Maurizio Acerbo

COMUNICATO STAMPA DOMANI A BARI «DASPO AL G7!», l’eurodeputata ELEONORA FORENZA interverrà all’assemblea contro il summit: «IL VERO PERICOLO SONO LORO, IL G7 CHE NESSUNO HA ELETTO E...

leggi tutto

Tim, Acerbo: «Solidarietà ai lavoratori in sciopero e a dipendente sanzionato dopo audizione in commissione parlamentare»

COMUNICATO STAMPA TIM – ACERBO (PRC): «SOLIDARIETà AI LAVORATORI IN SCIOPERO E A DIPENDENTE SANZIONATO DOPO AUDIZIONE IN COMMISSIONE PARLAMENTARE. MANAGER D’ORO DEMOLISCONO...

leggi tutto

Roma Milano e altre storie. Il Lavoro sporco di Minniti e Orlando

Stefano Galieni Se non ci fosse una persona da piangere e per cui, comunque siano andate le cose, vergognarsi, come è accaduto a Roma con la morte di Nian Maguette, 53 anni, di professione...

leggi tutto

Morte Nian Maguette, venditore ambulante, dopo retata, episodio gravissimo, in ogni caso. Stop propaganda razzista e securitaria

COMUNICATO STAMPA ROMA – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «MORTE NIAN MAGUETTE, VENDITORE AMBULANTE, DOPO RETATA EPISODIO GRAVISSIMO, IN OGNI CASO. PROPAGANDA RAZZISTA E SECURITARIA PROVOCA...

leggi tutto

Pd, Acerbo: «Su Ercolano governo riferisca subito e chiarisca l’accaduto. Episodio gravissimo, presenteremo esposto»

COMUNICATO STAMPA PD – ACERBO (PRC): «SU ERCOLANO IL GOVERNO RIFERISCA SUBITO E CHIARISCA L’ACCADUTO. EPISODIO GRAVISSIMO, PRESENTEREMO ESPOSTO»   «Dopo la denuncia di Fanpage del...

leggi tutto

Rosa Luxemburg: Quali sono le origini del primo maggio? (1894)

Articolo pubblicato sul giornale polacco Sprawa Robotnicza nel 1894. La felice idea di utilizzare la celebrazione di una giornata di riposo proletaria come un mezzo per ottenere la giornata di...

leggi tutto

Il 1° maggio della “sinistra che non si vergogna”

di Roberto Ciccarelli Renzi vestito con il cravattone da premier, con il tono “torniamo a comandare”, sul palco gonfio di notabilato, convinto che il 4 dicembre non sia accaduto nulla, ha...

leggi tutto

28: il più grande sciopero nella storia del Brasile

Il 28 aprile 2017 in Brasile è stato proclamato uno sciopero generale contro le misure illegali e antisociali promosse in modo illegittimo dal cosiddetto governo Temer che occupa i palazzi del...

leggi tutto

Il Primo Maggio degli schiavi della cultura

di Tomaso Montanari  “Un giorno per chi vive nel lavoro/un giorno per chi spera nel futuro/un giorno per chi lotta con coraggio/è il nostro giorno è il primo maggio”. Quanti, tra i...

leggi tutto

I lavoratori degli Studios di Cinecittà hanno vinto. Intervista a Massimo Corridori Rsu

di Giuseppe Carroccia E’ stata una delle vertenze più importanti e lunghe, che ha impegnato lavoratori e cittadini di Cinecittà per oltre sette anni, ma alla fine verrebbe da dire che non solo si...

leggi tutto

Gratificazione o sfruttamento? Dal lavoro gratuito alle nuove forme di organizzazione e mutualismo

 di Sergio Bologna Un testo importante di Sergio Bologna che analizza tre libri collettanei pubblicati di recente, all’interno dei quali, nelle differenze di taglio e di configurazioni, è...

leggi tutto

Con i lavoratori e le lavoratrici K-Flex

Dal 24 gennaio 2017 le lavoratrici e i lavoratori della ISOLANTE K-FLEX di Roncello (MB) sono in sciopero e senza stipendio. Un lunga e durissima lotta. Una lunga e durissima vertenza...

leggi tutto

No Tap – Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): “Blitz notturno ennesimo episodio di imposizione dall’alto e con la forza di una “grande opera inutile” alla popolazione. Io sto coi No Tap”

Comunicato stampa No Tap – Forenza (Altra Europa-Gue/Ngl): “Blitz notturno ennesimo episodio di imposizione dall’alto e con la forza di una “grande opera inutile” alla...

leggi tutto

Alitalia: governi e manager si sono mangiati la compagnia e ora se la prendono con lavoratori

ALITALIA – ACERBO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «GOVERNI E MANAGER SI SONO MANGIATI LA COMPAGNIA  E ORA CRIMINALIZZANO I LAVORATORI. L’ESECUTIVO INTERVENGA A TUTELA DEI POSTI DI...

leggi tutto

Licenziamenti punitivi alla Magneti Marelli di Sulmona. La solidarietà di Rifondazione Comunista

Anche alla Magneti Marelli di Sulmona (636 addetti) si respira il clima di dispotismo aziendale dell’Italia del Jobs Act.  Un capo è troppo amico dei lavoratori? Licenziamolo con un pretesto....

leggi tutto

Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei portuali di Gioia Tauro. No ai 400 licenziamenti

Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei portuali di Gioia Tauro. No ai 400 licenziamenti. Rifondazione Comunista sostiene lo sciopero di 10 giorni dei lavoratori del porto di Gioia Tauro che...

leggi tutto

Aggiornamento sulla rete delle Città in Comune

di Raffaele Tecce - Pubblichiamo il resoconto di un’importante riunione operativa della rete delle “Città in Comune “ svoltasi a Firenze il 31marzo scorso. Riteniamo, infatti come PRC SE...

leggi tutto

Rivoluzione? Si può fare, il nuovo libro di Paolo Ciofi

Maria R. Calderoni  Ben fatto, Capitalismo. Paolo Ciofi ne è soddisfatto e ne elenca i principali “meriti”: «Intensificazione dello sfruttamento, aumento delle disuguaglianze,...

leggi tutto

No ai decreti Minniti-Orlando: mobilitazione nazionale l’8 aprile

Il Partito della Rifondazione Comunista Sinistra Europea è fortemente impegnato alla organizzazione di iniziative pubbliche in tutte le città contro il decreto Minniti Orlando SABATO 8 APRILE...

leggi tutto

Il lavoro nell’era dei robot

Nadia Rosa Nel dibattito congressuale della gran parte dei Circoli di Milano e Provincia, abbiamo posto all’ordine del giorno una questione che ritengo fondamentale per l’oggi ma soprattutto per...

leggi tutto

Coca Cola, licenziamenti e taser: il modello americano a Nogara

Violenze contro i lavoratori nella vertenza contro i licenziamenti. La sicurezza privata dello stabilimento Coca Cola di Nogara ha usato i taser, le pistole elettriche in uso negli Stati Uniti,...

leggi tutto

Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile a Spoleto il X Congresso

SINISTRA – DAL 31 MARZO AL 2 APRILE A SPOLETO IL X CONGRESSO DI RIFONDAZIONE COMUNISTA “C’E’ BISOGNO DI RIVOLUZIONE” IL SEGRETARIO USCENTE PAOLO FERRERO: «TRE NODI AL CENTRO DEL...

leggi tutto

Sabato 25 in piazza contro l’Europa di Maastricht

La celebrazione del 60° dei Trattati di Roma coincide con il momento di massima crisi dell’Europa come disegnata a Maastricht. Rifondazione Comunista rivendica di aver fin da allora...

leggi tutto

Rimettiamo l’Europa in comune

di Walter Baier* Trattati di Roma. Al cuore della crisi politica europea si trova la mancanza di una vera democrazia, che può contare su sempre meno persone in grado di influenzarne lo sviluppo in...

leggi tutto

No Tap, Forenza: «Presenterò interrogazione a Commissione Ue contro il gasdotto. Bene sospensione lavori: diventi definitiva»

COMUNICATO STAMPA NO TAP – FORENZA (ALTRA EUROPA-GUE/NGL): «PRESENTERO’ INTERROGAZIONE ALLA COMMISSIONE UE CONTRO IL GASDOTTO: GOVERNO RISPETTI LA VOLONTA’ DEI...

leggi tutto

Il lavoro femminile e i corpi di tutti diventati il nuovo capitale fisso

di Paolo Favilli Lavoro. Il plusvalore creato dal lavoro femminile fa parte del processo di creazione di nuovo valore nella fabbrica diffusa dove tempo di vita e tempo di lavoro si...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.