Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata

Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro!   L’8 novembre il ministro Boccia ha...

leggi tutto

Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA

di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...

leggi tutto

Messaggio di saluto e auguri di buon lavoro

Si è tenuta sabato e domenica scorsi, a Palermo,  l’Assemblea nazionale dei Giuristi  Democratici. All’apertura dei lavori è stato letto il messaggio di saluto del nostro...

leggi tutto

Rifondazione con i pensionati in piazza perché ignorati e inascoltati dal governo

Oggi I pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato a Roma per protestare contro il governo che si è rifiutato di prendere in considerazione le pur moderate richieste avanzate sulla...

leggi tutto

Diciamo grazie alla famiglia Cucchi

Tutte le italiane e gli italiani – anche quelli che portano una divisa – dovrebbero ringraziare la famiglia Cucchi per la forza morale e la tenacia con cui per dieci lunghi anni hanno...

leggi tutto

Rifondazione: I vigili del fuoco traditi dai governi. Sacrosanta protesta

Rifondazione Comunista sostiene la giornata di mobilitazione dei Vigili del Fuoco. Lo avevamo detto al momento della tragedia di Alessandria: basta con l’ipocrisia degli omaggi a chi muore facendo...

leggi tutto

Con Nicoletta Dosio e i compagni No Tav condannati

La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno a tutti i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere per aver partecipato nel marzo del 2012 a...

leggi tutto

Rifondazione Comunista: solidarietà con Giovanni Impastato

L’incendio doloso dei locali della pizzeria di Giovanni Impastato è l’ennesima dimostrazione di quanto ancora questo cognome sia ingombrante nella storia di questo Paese. Dopo un altro...

leggi tutto

Predappio: ecco cosa succede a equiparare comunismo e fascismo

  Le parole del sindaco di Predappio sono gravissime. Definire “di parte” la memoria di Auschwitz lo può fare solo un asino o un fascista e infatti il paragone impossibile tra...

leggi tutto

Fincantieri: uno scandalo alla luce del sole che denunciamo da anni

L’inchiesta su Fincantieri sta scoperchiando una situazione vergognosa che con la Fiom denunciamo da più di 20 anni. Bastava parlare con i delegati sindacali o andare a volantinare ai...

leggi tutto

Arcelor Mittal: Rifondazione con i lavoratori in sciopero

Rifondazione Comunista è al fianco dei lavoratori dell’Arcelor Mittal mobilitati in tutti gli stabilimenti del gruppo per lo sciopero di 24 0re indetto da Fiom, Fim e Uilm contro le “condizioni...

leggi tutto

Questione di folla

di Alba Vastano* Si è insediato il Conte bis, ma non è il nostro governo. Non può esserlo per chi ritiene che l’unica forma di governo possibile debba essere conforme allo Stato di diritto...

leggi tutto

Arcelor Mittal vuole solo chiudere. Intervento Pubblico

Nell’incontro col governo si svela il gioco di Arcelor Mittal che prosegue nel suo ricatto alzando la posta con richieste durissime tra cui quella di 5 mila esuberi. Prima il problema era lo scudo...

leggi tutto

A Roma in piazza il 9 novembre, contro le leggi “sicurezza” per l’eguaglianza sociale

di Stefano Galieni* Un anno fa, di questi tempi, il primo decreto sicurezza di Salvini non era ancora diventato legge e in tante/i, oltre 400 associazioni, organizzazioni, forze politiche e sociali,...

leggi tutto

Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori

Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo...

leggi tutto

La sentenza del Tribunal Supremo spagnolo contro il movimento indipendentista catalano

di Ramon Mantovani Come era prevedibile, dopo la sentenza di condanna a pene durissime dei membri del governo catalano e dei massimi dirigenti delle due grandi organizzazioni sociali di massa...

leggi tutto

Nel giorno dedicato ai defunti il governo italiano rinnova il via libera agli assassini e ai torturatori in Libia

Il Memorandum per fermare i richiedenti asilo dalla Libia è da oggi ufficialmente rinnovato. Significa che ai 40 mila che fuggivano dalle torture, molti donne e bambini, fermati dalla cosiddetta...

leggi tutto

Percorso della memoria 2019. Un pensiero e un fiore rosso per i compagni che non ci sono più

Pubblichiamo con ritardo notizie relative a questa lodevole iniziativa accompagnando il testo dal video che la racconta. Anche quest’anno, in occasione della ricorrenza dei defunti,...

leggi tutto

L’arroganza di Trump contro Cuba

Pubblichiamo questa nota di Geraldina Colotti, cui va la solidarietà delle compagne e dei compagni del Prc-SE. Washington ordina e Madrid s’inchina. Leggere per credere. Avrei dovuto partire la...

leggi tutto

Zitti, zitti….

di Stefano Galieni* Abbiamo ritenuto doveroso aderire all’appello che segue perché non possiamo restare in silenzio rispetto a quanto, in silenzio sta per avvenire. Il 2 febbraio del 2017,...

leggi tutto

Mozione: “Solidali con il popolo cileno” preparata dal Coordinamento nazionale della Rete delle Città in Comune

Il testo che segue è stato inviato perché venga recepito da amministratrici ed amministratori PRC SE, o elette/i in liste unitarie cui partecipava il PRC-SE     Oggetto: Proposta di Mozione:...

leggi tutto

L’ambientalismo operaio visto da Seveso

di Laura Centemeri Riprendiamo dal sito della rivista Le parole e le cose un articolo molto interessante su una pagina molto importante nella storia dell’ambientalismo italiano, quella del...

leggi tutto

Rifondazione, sciopero Conad-Auchan: “prima le persone poi le cose?”

 di Antonello Patta* Rifondazione Comunista sostiene la lotta dei lavoratori del commercio e lo   sciopero indetto da Filcams, Fisascat e Uiltucs contro la mancanza di garanzie occupazionali e...

leggi tutto

Due avvisi per la sinistra emiliano-romagnola dal voto umbro

Stefano Lugli* L’esito del voto in Umbria manda due avvisi per la sinistra dell’Emilia-Romagna. 1) Non ha senso per la sinistra fare le ruote di scorta di un Pd che propone politiche...

leggi tutto

Ci ha lasciato il compagno Eugenio Melandri, una vita dalla parte della pace e degli ultimi, un ricordo di Maurizio Acerbo e Giovanni Russo Spena

Con infinita tristezza ho appreso poco fa la notizia della scomparsa del compagno Eugenio Melandri. Perdiamo una personalità di cristallina coerenza e grande generosità che ha dedicato la vita alla...

leggi tutto

Ergastolo ostativo, la sentenza va capita

di Susanna Marietti* Sbaglia o è in malafede chi dice che i mafiosi usciranno. A poche settimane dalla pronuncia della Corte Europea dei Diritti Umani sullo stesso tema (ma si tratta solo di una...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.