Comunisti in festa e senza paure
di Stefano Galieni Vedere migliaia e migliaia di persone, giovani, donne, bambini e anziani, partecipare con entusiasmo alla festa nazionale del Partito Comunista Spagnolo (PCE), tenutasi come da...
Le conseguenze di Tsipras
di Paolo Ciofi Quali sono le conseguenze che si possono trarre, in Italia e in Europa, dalla vittoria di Tsipras in Grecia? Da più parti si delinea uno scenario, che equivale a una gabbia...
EurHope? a Bari dal 25 al 27 settembre il GUE promuove tre giorni di dibattito su welfare, povertà e disuguaglianze
di Eleonora Forenza - Eurhope? – Creare lavoro, reinventare il welfare, sconfiggere povertà, precarietà, diseguaglianze è il titolo che abbiamo scelto per il seminario che la GUE/NGL...
Grecia: vince la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, in queste ore ad Atene, dichiara: “Con la vittoria di Tsipras ha vinto la sinistra alternativa a Renzi...
GUE: La vittoria di Syriza dà a Tsipras mandato forte per continuare la lotta per superare l’austerità in Grecia
La Sinistra Unita Europea / Sinistra verde nordica (GUE / NGL) si congratula con Syriza e Alexis Tsipras per la loro vittoria alle elezioni greche di ieri. Il popolo greco ha dato a Syriza e a...
Pierre Laurent sulla vittoria di #Syriza: “Tocca a noi raccogliere il testimone”
Questa sera, con il 34% dei voti, Syriza vince chiaramente le elezioni anticipate in Grecia. Nonostante l’accordo insopportabile imposto nel mese di luglio e la crisi politica nella sinistra, i...
APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS»
Questa domenica gli elettori greci saranno chiamati ad una nuova importante scelta per il futuro della Grecia e dell’Europa. Vogliamo esprimere ancora una volta il nostro sostegno a Syriza e ad...
Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino!
Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino! La parlamentare del GUE/NGL* Cornelia Ernst commenta la decisione di ieri da parte del governo tedesco di chiudere le...
La vittoria di Syriza sostegno alla creazione del nuovo soggetto della sinistra italiana
Dichiarazioni rilasciate da Paolo Ferrero a Avgi, quotidiano di Syriza In Italia siamo in un periodo di un dialogo aperto per la costruzione del nuovo soggetto politico unitario della sinistra. Dal 6...
La vittoria di Corbyn
Pubblichiamo il testo del volantone che Left Unity, il partito di sinistra radicale nato in UK nel 2013 dopo appello di Ken Loach, ha distribuito subito dopo la notizia della vittoria di Jeremy...
Curdi: dalla Turchia appello urgente all’azione internazionale
Pubblichiamo l’appello dei compagni dell’Ufficio Esteri dell’HDP (Partito Democratico del Popolo) sulla gravissima offensiva scatenata dal governo dell’AKP di Erdogan contro...
Con Syriza e Tsipras contro l’austerità per la democrazia
Il 20 settembre si vota in Grecia per il nuovo governo. Ecco il comunicato del Comitato nazionale dell’Altra Europa con Tsipras Noi stiamo con Syriza e Alexis Tsipras. Perché la loro lotta...
Demirtas bloccato a Cizre. «È la nostra Kobane» Turchia. Oltre mille le vittime del Pkk negli scontri
di Giuseppe Acconcia Sono 1.116 i combattenti del Pkk uccisi (920 feriti) dall’esercito turco dall’avvio della campagna anti-kurda lo scorso 24 luglio. A fornire la sconcertante...
A(y)lan e la questione kurda*
di Memed Aksoy Quando le parole non bastano, dobbiamo agire” A volte il destino di un bambino viene scritto 100 anni prima di nascere. Alcuni riterranno che questo sia un approccio riduzionista o...
L’inesistenza della Norvegia. Slavoj Žižek sulla crisi dei rifugiati
Traduzione dell’articolo di Slavoj Zizek in uscita sulla London Review of Books, evidentemente scritto prima dell’annuncio della Merkel di voler accogliere i profughi siriani e non per questo...
Quello che succede in Africa non può più essere contenuto in Africa
di Ferruccio Gambino 1. Nell’agosto del 2015 a Budapest né autobus né treni erano disponibili per il trasporto dei profughi siriani verso l’Austria. Fatte le debite proporzioni, il loro...
Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water
Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei) ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...
Rifondazione con le donne e gli uomini scalzi
di Stefano Galieni Sono numerose le immagini che in questi giorni stanno mutando anche la percezione del mondo in buona parte del continente europeo. Immagini che colpiscono emotivamente come la...
L’Europa necessaria
di Gianni Ferrara Vi proponiamo dal numero 4/5 della rivista Critica marxista in uscita un articolo del costituzionalista Gianni Ferrara. Ricordiamo che chi si abbona alla rivista riceverà anche...
Da Syriza: nota sui recenti sviluppi politici in Grecia
di Yiannis Bournous A tutti i partiti della Sinistra Europea A tutti i partiti di sinistra e progressisti, amici e fraterni Atene, 26 agosto 2015 Cari compagni e amici, il 20 agosto il primo...
In Kurdistan continua il terrore di stato turco
Polizia e militari attaccano il distretto di Yuksekova di Hakkari: 3 morti, almeno 10 feriti Dal 24 luglio lo stato turco ha iniziato una sporca Guerra contro il popolo curdo. In questa Guerra...
Turchia, Ferrero: “Renzi chieda la fine dei raid e ritiri ambasciatore. La Turchia sta massacrando il popolo curdo che si oppone alla barbarie dell’Isis”
di Paolo Ferrero – Mentre l’Isis continua a fare massacri e disastri in Siria e in Libia, la Turchia – che fa parte della NATO – ha ripreso da settimane il massacro del popolo...
Alberto Garzon sulle elezioni in Grecia
ELEZIONI IN GRECIA La Grecia da più di sei anni soffre una grave crisi economica e ciò che è quasi peggio, la sua gestione neoliberista. Durante questo periodo l’economia greca è stato il...
Varoufakis: Un nuovo approccio al debito sovrano
Il debito pubblico della Grecia è stato reinserito nell’agenda dell’Europa. É stato forse il principale obiettivo del governo greco. Dopo anni di “estensioni e pretese”, oggi sono quasi...
Alexis Tsipras: Al popolo sovrano la prima e l’ultima parola
Il discorso di Alexis Tsipras alla tv greca, 20 agosto 2015 Greche e greci, Negli ultimi mesi abbiamo passato tutti noi momenti difficili e drammatici. La dura trattativa con i creditori è stata una...