Catalogna: sinistra radicale ed egemonia indipendentista

Alessandro Pacini - Con il 77,44% di partecipazione, le scorse elezioni in Catalogna hanno registrato la maggiore affluenza alle urne della storia della provincia autonoma spagnola. Il voto del 27...

leggi tutto

Rapporto di Cuba sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti d’America contro Cuba”

RAPPORTO DI CUBA Sulla risoluzione 69/5 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unita, intitolata “Necessità di porre fine al blocco economico, commerciale e finanziario imposto dagli...

leggi tutto

La GUE/NGL ricorda Pietro Ingrao

La presidentessa del gruppo GUE/NGL Gabriele Zimmer invia un messaggio di cordoglio per la morte di Pietro Ingrao «E’ con profondo dolore che apprendiamo della morte del Compagno Pietro...

leggi tutto

Colombia: sull’orlo della pace ?

di Marco Consolo L’annuncio dato mercoledì scorso dal Governo colombiano e dalla guerriglia delle FARC-Ep ha riaperto le speranze di mettere fine al conflitto che insanguina il Paese...

leggi tutto

Il carillon siriano di Nour

di Alessandra Fiumara Beirut- In un caldo pomeriggio d’estate, mentre il sole scende lentamente all’orizzonte, camminando lungo la strada principale di Hamra, adoro perdermi tra i miei...

leggi tutto

Gue-Ngl: «Serve una forza politica europea»

Sinistra. Da oggi a Bari la tre-giorni di Eur-Hope, ci sarà anche Landini. A confronto economisti, attivisti e molti dirigenti di Podemos, Sinn Féin, Syriza, Izquierda Unida. Al primo punto il...

leggi tutto

Chi ha paura di un nuovo inizio in Grecia

di Marco Revelli Con la netta vit­to­ria elet­to­rale di dome­nica, Syriza e Ale­xis Tsi­pras si affer­mano sal­da­mente alla guida della Gre­cia e al cen­tro della poli­tica euro­pea....

leggi tutto

Noam Chomsky: la storia non procede lungo una linea retta

Intervista sul sito della rivista Jacobin a Noam Chomsky su Bernie Sanders, Jeremy Corbyn, e il potenziale della gente comune di produrre un cambiamento radicale. In una intervista di un paio di...

leggi tutto

Comunisti in festa e senza paure

di Stefano Galieni  Vedere migliaia e migliaia di persone, giovani, donne, bambini e anziani, partecipare con entusiasmo alla festa nazionale del Partito Comunista Spagnolo (PCE), tenutasi come da...

leggi tutto

Le conseguenze di Tsipras

di Paolo Ciofi Quali sono le conseguenze che si possono trarre, in Italia e in Europa, dalla vittoria di Tsipras in Grecia? Da più parti si delinea uno scenario, che equivale a una gabbia...

leggi tutto

EurHope? a Bari dal 25 al 27 settembre il GUE promuove tre giorni di dibattito su welfare, povertà e disuguaglianze

di Eleonora Forenza - Eurhope? – Creare lavoro, reinventare il welfare, sconfiggere povertà, precarietà, diseguaglianze è il titolo che abbiamo scelto per il seminario che la GUE/NGL...

leggi tutto

Grecia: vince la sinistra alternativa a Renzi e alla Merkel

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, in queste ore ad Atene, dichiara: “Con la vittoria di Tsipras ha vinto la sinistra alternativa a Renzi...

leggi tutto

Il discorso di benvenuto di Raul Castro a papa Francesco

Santità, il Popolo e il Governo di Cuba la accolgono con profondi sentimenti di affetto, rispetto e ospitalità. Ci sentiamo molto onorati per la sua visita. Potrà rendersi conto di quanto...

leggi tutto

GUE: La vittoria di Syriza dà a Tsipras mandato forte per continuare la lotta per superare l’austerità in Grecia

La Sinistra Unita Europea / Sinistra verde nordica (GUE / NGL) si congratula con Syriza e Alexis Tsipras per la loro vittoria alle elezioni greche di ieri. Il popolo greco ha dato a Syriza e a...

leggi tutto

Pierre Laurent sulla vittoria di #Syriza: “Tocca a noi raccogliere il testimone”

Questa sera, con il 34% dei voti, Syriza vince chiaramente le elezioni anticipate in Grecia. Nonostante l’accordo insopportabile imposto nel mese di luglio e la crisi politica nella sinistra, i...

leggi tutto

APPELLO DELLA SINISTRA ITALIANA PER IL VOTO IN GRECIA: «SOSTENIAMO SYRIZA E TSIPRAS»

Questa domenica gli elettori greci saranno chiamati ad una nuova importante scelta per il futuro della Grecia e dell’Europa. Vogliamo esprimere ancora una volta il nostro sostegno a Syriza e ad...

leggi tutto

Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino!

Non sacrificare la libertà di circolazione per il regolamento di Dublino! La parlamentare del GUE/NGL* Cornelia Ernst commenta la decisione di ieri da parte del governo tedesco di chiudere le...

leggi tutto

La vittoria di Syriza sostegno alla creazione del nuovo soggetto della sinistra italiana

Dichiarazioni rilasciate da Paolo Ferrero a Avgi, quotidiano di Syriza In Italia siamo in un periodo di un dialogo aperto per la costruzione del nuovo soggetto politico unitario della sinistra. Dal 6...

leggi tutto

La vittoria di Corbyn

Pubblichiamo il testo del volantone che Left Unity, il partito di sinistra radicale nato in UK nel 2013 dopo appello di Ken Loach, ha distribuito subito dopo la notizia della vittoria di Jeremy...

leggi tutto

Curdi: dalla Turchia appello urgente all’azione internazionale

Pubblichiamo l’appello dei compagni dell’Ufficio Esteri dell’HDP (Partito Democratico del Popolo) sulla gravissima offensiva scatenata dal governo dell’AKP di Erdogan contro...

leggi tutto

Con Syriza e Tsipras contro l’austerità per la democrazia

Il 20 settembre si vota in Grecia per il nuovo governo. Ecco il comunicato del Comitato nazionale dell’Altra Europa con Tsipras Noi stiamo con Syriza e Alexis Tsipras. Perché la loro lotta...

leggi tutto

Demirtas bloccato a Cizre. «È la nostra Kobane» Turchia. Oltre mille le vittime del Pkk negli scontri

di Giuseppe Acconcia Sono 1.116 i com­bat­tenti del Pkk uccisi (920 feriti) dall’esercito turco dall’avvio della cam­pa­gna anti-kurda lo scorso 24 luglio. A for­nire la scon­cer­tante...

leggi tutto

A(y)lan e la questione kurda*

di Memed Aksoy Quando le parole non bastano, dobbiamo agire” A volte il destino di un bambino viene scritto 100 anni prima di nascere. Alcuni riterranno che questo sia un approccio riduzionista o...

leggi tutto

L’inesistenza della Norvegia. Slavoj Žižek sulla crisi dei rifugiati

Traduzione dell’articolo di Slavoj Zizek in uscita sulla London Review of Books, evidentemente scritto prima dell’annuncio della Merkel di voler accogliere i profughi siriani e non per questo...

leggi tutto

Quello che succede in Africa non può più essere contenuto in Africa

di Ferruccio Gambino 1. Nell’agosto del 2015 a Budapest né autobus né treni erano disponibili per il trasporto dei profughi siriani verso l’Austria. Fatte le debite proporzioni, il loro...

leggi tutto

Acqua, a Strasburgo il successo dell’iniziativa europea Right2water

Rifondazione Comunista saluta con soddisfazione il voto a Strasburgo del Parlamento sull’ICE (Iniziativa dei Cittadini Europei)  ”right2water”, una vittoria per la democrazia, soprattutto in...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.