In nuke we trust! Il grosso bottone di Trump
di Gregorio Piccin - Dopo la Nuclear Posture Review di Obama datata 2010 anche Trump ha deciso di dire la sua in merito alle armi nucleari. Una bozza della nuova NPR (divulgata in Italia da un...
Il discorso di Lula all’Unione Africana
di Teresa Isenburg Nel giugno 2014 l’Unione Africana ha adottato come obiettivo ufficiale in un incontro a Malabo nella Guinea Equatoriale la eliminazione della fame nel continente nel 2025; il...
Il processo a Lula: ingiustizia è fatta
di Teresa Isenburg Ingiustizia è fatta Mercoledì 24 gennaio l’ex presidente Luis Inácio Lula da Silva è stato condannato in secondo grado con l’accusa di essere proprietario di un...
Una comandante curda scrive da Afrin al New York Times
ABBIAMO COMBATTUTO PER LA NOSTRA DEMOCRAZIA. ADESSO LA TURCHIA VUOLE DISTRUGGERLA di Nujin Derik Afrin, Siria. Da più di una settimana la mia casa nella Siria nord-occidentale è sotto...
PE.S.CO o N.A.T.O ? Una belligeranza strutturale permanente.
di Gregorio Piccin Con questo articolo, sul tema dell’industria militare e “Difesa comune europea”, nel quadro della militarizzazione dell’Unione Europea, pubblichiamo il 4° ed ultimo...
Acerbo (Prc-Potere al popolo): «Italia ratifichi trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Liberiamoci dalle bombe»
COMUNICATO STAMPA Acerbo (Prc-Potere al popolo): «Italia ratifichi trattato per l’abolizione delle armi nucleari. Liberiamoci dalle bombe» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...
Omaggio a José Martí
Pubblichiamo l’intervento dell’Ambasciatore di Cuba in Italia, José Carlos Rodríguez Ruiz, all’Omaggio a José Martí, in occasione del 165° Anniversario dalla nascita. Alla...
PC Donetsk per Potere al popolo
Cari compagni! Come sappiamo, alcuni dei partiti comunisti italiani hanno creato un blocco elettorale POTERE AL POPOLO per la partecipazione congiunta alle elezioni locali e generali che si terranno...
Brasile: il Prc-SE contro il processo farsa a Lula e a difesa della democrazia
di Marco Consolo A Porto Alegre, il 24 gennaio scorso, si è concluso il processo farsa contro l’ex-Presidente Luis Inácio Lula da Silva con una condanna in secondo grado. Lula è accusato di...
Noi non ce la siamo mai bevuta! La Commissione europea conferma la contaminazione delle acque in Veneto.
Lo scorso 21 gennaio la Commissione Europea ha risposto all’interrogazione, presentata dall’Onorevole Eleonora Forenza, che denunciava l’inquinamento da sostanze PFAS nelle acque...
Afghanistan, Acerbo: «Solidali con Ong Save the children, cordoglio per le vittime»
COMUNICATO STAMPA AFGHANISTAN – ACERBO (PRC-POTERE AL POPOLO): «SOLIDALI CON ONG SAVE THE CHILDREN. IN AFGHANISTAN SI CONTINUA A MORIRE. TAGLIARE SPESE MILITARI E SUPPORTARE LAVORO...
Siria: contro l’ennesimo crimine di Erdogan nel silenzio della comunità internazionale e con la complicità della NATO. Fermiamo i bombardamenti !
di Marco Consolo, Resp. Dip. Esteri PRC-SE - L’attacco militare dell’esercito turco ad Afrin nel nord della Siria, contro la resistenza curda, è l’ennesimo crimine internazionale del regime...
Approvato nelle Commissioni Commercio Internazionale e Diritti delle Donne del Parlamento Europeo il Rapporto “Uguaglianza di genere negli accordi commerciali delle UE”
Approvato oggi nelle Commissioni Commercio Internazionale e Diritti delle Donne del Parlamento Europeo il Rapporto “Uguaglianza di genere negli accordi commerciali delle UE” che ha avuto come...
Brasile: La democrazia spinta nell’abisso
di Mark Weisbrot Un articolo uscito martedì 23 gennaio 2018 sul New York Times, firmato da Mark Weisbrot, afferma che, agendo in modo partitico, il giudice Sérgio Moro ha portato la ...
Hugh Masekela, soldato della rivoluzione
di Irvin Jim Il mondo ha perso un grande musicista jazz e un combattente per la libertà. Con la moglie Miriam Makeba durante i lunghi anni d’esilio diffuse in USA e Europa la consapevolezza...
Manifesto “Le elezioni senza Lula sono una frode”
Le elezioni senza Lula sono una frode Per fornire qualche elemento di inquadramento sulla situazione presente del Brasile in un contesto di grave illegittimità politica e istituzionale, si invia...
PRC, Venezuela – “Grave ingerenza UE negli affari interni venezuelani”
Il Prc ritiene gravissima l’ingerenza della UE negli affari interni del legittimo governo venezuelano. Le sanzioni contro 7 componenti del Governo venezuelano sono l’ennesima pressione...
Noam Chomsky: Afrin non deve diventare una nuova Kobane
Accademici e attivisti per i diritti umani nel mondo hanno lanciato una petizione rivolta alle potenze mondiali affinché agiscano contro l’aggressione turca nei confronti di Afrin. Noi...
Le guardie armate dell’apartheid europeo
di Raniero La Valle – La cosa più brutta è stato il decreto con cui si sono rifinanziate tutte le missioni militari italiane di “difesa avanzata” e si è dato il viatico...
Libertà per Ocalan: manifestazione nazionale a Roma il 17 febbraio, l’adesione di Rifondazione Comunista
Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea aderisce alla manifestazione nazionale per la liberazione del presidente Ocalan e per chiedere giustizia in Kurdistan che si terrà a Roma...
PE.S.CO o N.A.T.O? Terza parte: pane e carri armati.
di Gregorio Piccin Pane, latte e pasta sono considerati beni primari a tal punto importanti che lo Stato ne supporta il consumo attraverso un ribasso dell’Iva al 4%. Così avviene anche per altri...
Nessuna alleanza con il governo golpista dell’Honduras
Maurizio Acerbo, Segretario Nazionale PRC-SE Marco Consolo, Responsabile Dipartimento Esteri PRC-SE Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra denuncia e condanna fermamente il...
Iran: la posizione dei comunisti iraniani
Pubblichiamo la dichiarazione del partito Tudeh, lo storico partito comunista dell’Iran, sulle proteste scoppiate nell’ultima settimana nel paese. Il partito, come tutte le altre...
Cosa vuole la gente in Iran, perché la protesta? Il punto di vista curdo
Dal sito dell’Ufficio di Informazione del Kurdistan in Italia riprendiamo la traduzione di un’intervista al giornalista curdo Karwan Hewram. I curdi iraniani, cittadini o residenti,...
Dal neoliberismo progressista a Trump, e oltre
di Nancy Fraser* Chiunque parli di “crisi”, oggi, rischia di essere liquidato come un parolaio, data la banalizzazione che il termine ha subito attraverso il suo uso continuo e superficiale. Ma...
Manovra di bilancio. Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale.
Rete delle “Città in Comune” Manovra di bilancio. Rete delle Città in Comune: continua le politiche fallimentari e contro ogni giustizia sociale. Necessaria una svolta radicale. Niente di...