Gysi, presidente della Sinistra Europea: “Macron? Tutto tranne che progressista!”

Il presidente della Sinistra Europea, Gregor Gysi, a proposito delle dichiarazioni di Emmanuel Macron: «Dopo il suo discorso alla Sorbona del 2017, il presidente francese Emmanuel Macron prova...

leggi tutto

Tunisia: domani a Roma presidio delle madri dei nuovi desaparecidos del Mediterraneo

Dal 2011, decine  di migliaia di giovani tunisini sono partiti, dopo la rivoluzione, alla ricerca di un futuro migliore in Europa. Molti di loro ce l’hanno fatta, altri hanno perso la vita in...

leggi tutto

Per una lista della sinistra antiliberista alle elezioni europee

Documento approvato dalla direzione nazionale di Rifondazione Comunista sabato 2 marzo con 4 astensioni e 1 voto contrario. La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra...

leggi tutto

La sinistra al tempo del populismo, appuntamento con Transform a Torino il 9 e 10 marzo

Torino, 9/10 Marzo 2019 Premessa Il 2019 sarà un anno decisivo per le sorti dell’Europa e dunque per gli equilibri mondiali. A 30 anni dal 1989 che fu celebrato come la vittoria della...

leggi tutto

Sul voto sardo alle elezioni regionali

di Maurizio Acerbo e Raffaele Tecce  E’ bene essere sinceri e dirsi la verità. I risultati del voto in Sardegna sono negativi e segnano una sconfitta per chi lavora come noi per una sinistra...

leggi tutto

Paolo Ferrero: «De Magistris ci ripensi, giochi il suo ruolo per unire le sinistre»

 il manifesto -  di Daniela Preziosi Intervista a Paolo Ferrero - Cofferati sbaglia, no euro e sì euro possono convivere Lista rossoverde? Meglio antiliberista   Paolo Ferrero...

leggi tutto

Elezioni europee, Acerbo (Prc): “Invitiamo De Magistris a non gettare la spugna, l’unità è un valore e bisogna insistere”

di Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione Comunista- Sinistra Europea - “Abbiamo condiviso con il sindaco di Napoli Luigi De Magistris l’impegno per la presentazione di  una...

leggi tutto

Unità e umiltà, per una coalizione popolare alle elezioni europee

La Direzione nazionale del PRC-SE ribadisce l’impegno per la presentazione di una lista unitaria alle prossime elezioni europee come delineato nei documenti approvati dal CPN e nelle precedenti...

leggi tutto

«L’asilo politico di Apo è valido, scandaloso il silenzio italiano»

Chiara Cruciati  - il manifesto - Kurdistan. Intervista a Luigi Saraceni, avvocato del leader del Pkk vent’anni fa: «Non poteva essere cacciato, D’Alema non aveva i mezzi né politici né...

leggi tutto

Il premier Conte al Parlamento europeo a Strasburgo, intervento di Eleonora Forenza

intervento di Eleonora Forenza in sessione plenaria al Parlamento Europeo, a Strasburgo - «Signor Presidente, intendo porle alcune domande a partire dalla convinzione che quanto sta accadendo e...

leggi tutto

Il manifesto – Acerbo: «Basta rifugiarsi nel Pd, ora Sinistra italiana stia con noi»

Intervista di Daniela Preziosi, il manifesto - Intervista con Maurizio Acerbo (Prc): In Abruzzo Si ha fatto la ruota di scorta e ha fatto eleggere un renziano. Calenda e Zingaretti due minestre...

leggi tutto

Il Prc-SE condanna l’atto vandalico alla tomba di Karl Marx

Il PRC-SE condanna fermamente e senza appello l’atto vandalico compiuto ieri da ignoti contro la tomba di Karl Marx a Londra. Riteniamo il fatto gravissimo non solo per l’atto in se ma anche nel...

leggi tutto

Sciopero generale in Francia: gilet gialli con le bandiere rosse della CGT

Secondo Le Monde 300.000 persone avrebbero partecipato alle manifestazioni per lo sciopero generale di 24 ore in Francia indetto da CGT, Solidaire. FSU. Uno sciopero sociale che ha visto la saldatura...

leggi tutto

SUDÈUROPA, Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia: una questione europea

SUDÈUROPA Beni comuni e giustizia ambientale in Puglia:   una questione europea CONFERENZA STAMPA  Mercoledì 6 febbraio – ore 11.30 Bruxelles – Parlamento europeo Sala Anna PHS0A50 Anna...

leggi tutto

Venezuela: Pd e destra, l’ammucchiata della guerra a Bruxelles

«Oggi il Parlamento europeo ha votato a maggioranza per la guerra civile e il golpe in Venezuela riconoscendo, senza nessun titolo, un golpista auto proclamatosi presidente e facendo da zerbino agli...

leggi tutto

Anche per Sea-Watch va indagato Salvini. Esposto dell’eurodeputata Forenza con associazioni

Sea-Watch – Prc: «Anche per Sea-Watch va indagato Salvini. Esposto dell’eurodeputata Forenza con associazioni» «Sono rimasti in mare – dichiara Maurizio Acerbo, segretario...

leggi tutto

Verità e giustizia per Giulio Regeni o affari con Al Sisi?

COMUNICATO STAMPA   Regeni – Prc: «Verità e giustizia per Giulio Regeni o affari con Al Sisi?» Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile migranti di...

leggi tutto

Il gruppo GUE/NGL condanna il tentativo di colpo di stato in Venezuela

IL GRUPPO GUE/NGL CONDANNA IL TENTATIVO DI COLPO DI STATO IN VENEZUELA E CHIEDE UN AMPIO DIALOGO POLITICO NAZIONALEIl GUE/NGL condanna fermamente il tentativo di colpo di stato in Venezuela con...

leggi tutto

Rosa Luxemburg. Portrӓt

di Alba Vastano* “Solo estirpando alla radice la consuetudine all’obbedienza e al servilismo, la classe lavoratrice acquisterà la comprensione di una nuova forma di disciplina,...

leggi tutto

Ordine del giorno sulla esecuzione della sentenza Thyssen group. Prima i latitanti !

Le parabole propagandistiche del Governo Conte-Salvini-Di Maio non conoscono pace, si orientano e disorientano l’opinione pubblica rinovando l’agenda politica del Governo di scoop...

leggi tutto

Ttip, pensavamo che il trattato Usa-Ue fosse archiviato. Invece la realtà è un’altra

di Monica Di Sisto - https://www.ilfattoquotidiano.it/ - Il Ttip, trattato di liberalizzazione degli scambi e delle regole di produzione e distribuzione tra Europa e Usa, è morto con l’elezione di...

leggi tutto

Juncker: basta ipocrisia! Rottamare il fiscal compact, riscrivere i trattati

di Roberta Fantozzi - Il presidente della Commissione UE fa autocritica sull’austerità di questi anni, dicendo che “non volevamo sanzionare chi lavora o chi è disoccupato” e aggiunge che...

leggi tutto

Per un’Europa delle lavoratrici e dei lavoratori e dei popoli. Appello comune per le elezioni del parlamento europeo 2019.

20 organizzazioni comuniste, di sinistra e progressiste dell’UE lanciano un appello congiunto per le elezioni al Parlamento europeo. Le elezioni per il Parlamento europeo trovano le lavoratrici...

leggi tutto

“Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta” lettera di un lavoratore italiano emigrato in Francia

Cari gilets jaunes, cari compagni di lotta. Sono un lavoratore italiano che vive in Francia da qualche anno e che ha preso parte al movimento depuis le débout. Vivo in Francia perché, come molti...

leggi tutto

Forum Movimenti Acqua in audizione alla Camera: “Superare il fallimento della privatizzazione con approvazione immediata legge acqua pubblica”

“Dopo il totale fallimento della privatizzazione è necessario una trasformazione radicale del servizio idrico integrato in Italia”, è dura la critica all’attuale sistema da...

leggi tutto

Eurodeputate a Roma per visitare i luoghi delle donne a rischio chiusura

DELEGAZIONE DI EUROPARLAMENTARI A ROMA PER VISITARE I LUOGHI DELLE DONNE A RISCHIO CHIUSURA Il 17 e il 19 Dicembre una delegazione di parlamentari europee della Commissione Women’s Rights and...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.