Stare, a testa alta, dall’altra parte

Stefano Galieni*   Le tracce restano, la storia non si cancella con un colpo di mano. Strappare manifesti, coprire o imbrattare murales, cercare di rimuovere le tracce di un passato recente e vitale, non può essere affidato né a magistrati, a prefetti zelanti, a leghisti in carriera destinati loro sì a finire...

Leggi tutto

Ucraina, dopo il pasticcio Usa tutto è in mano nostra: il punto è attuare un dissenso attivo

Paolo Ferrero* Il governo degli Stati Uniti, ponendo le condizioni affinché in Ucraina potesse scoppiare una guerra, ha fatto un errore enorme che va contro i suoi interessi. Se ne è accorto e siamo dinnanzi a un bivio che può portare in tempi brevi alla tregua o all’escalation e quindi alla guerra nucleare. Vediamo. Gli...

Leggi tutto

A Firenze il 4 marzo con la Scuola della Costituzione contro il governo di Valditara e Piantedosi

CgiRifondazione comunista partecipa alla manifestazione del 4 marzo a Firenze, con le organizzazioni sindacali confederali e di base, con Priorità alla Scuola, con le organizzazioni studentesche e le cittadine e i cittadini, per denunciare con forza l’aggressione fascista nei confronti di studenti del liceo classico...

Leggi tutto

Piantedosi: l’arte di arrampicarsi sugli specchi

Il ministro dell’Interno del governo Meloni, riferendo in Commissione affari costituzionali della Camera, è stato sottoposto ovviamente a domande relative alla strage di Cutro. Imbarazzante il misero tentativo di non rispondere, di non dare conto della catena di comando che ha provocato almeno 67 vittime, di rimettersi...

Leggi tutto

Non si distrugga Left

Apprendo con stupore, da un comunicato di Stampa Romana, del licenziamento in tronco di Federico Tulli, da 17 anni firma di punta di Left. Nel leggere le motivazioni, l’avere avuto una collaborazione con un’agenzia per alcuni anni, dove peraltro ha promosso le caratteristiche e i contenuti di Left, sono rimasto senza...

Leggi tutto

Un importante incontro a CUBA

Paolo Ferrero Il 10 e l’11 febbraio scorso si è tenuto all’Avana il Primo Incontro Internazionale delle Pubblicazioni Teoriche dei Partiti e dei Movimenti di Sinistra. Ho partecipato a questo incontro – unico italiano presente – in qualità di direttore della rivista del Partito della Sinistra Europea...

Leggi tutto

ACERBO (PRC-UP): STOLTENBERG NEMICO DELLA PACE

Tra i signori della guerra si conferma il guerrafondaio Stoltenberg che continua a annunciare che l’Ucraina entrerà nella NATO, non torneremo a relazioni normali con la Russia anche dopo la fine della guerra e che bisogna aumentare le spese militari anche oltre il già deciso aumento stratosferico al 2% del...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista con i lavoratori di Portovesme in lotta per il posto di lavoro

Un gruppo di lavoratori della Portovesme srl, l’unico produttore italiano di zinco e piombo da primario, si è arrampicato su una ciminiera alta cento metri contro l’annunciata la cassa integrazione per 1500 lavoratori e il licenziamento di 62 di loro che lavorano da anni come interinali. I lavoratori sono stati costretti a...

Leggi tutto

Nuovo ricorso delle associazioni, dei cittadini e cittadine, contro l’inceneritore

Le Associazioni e i Comitati territoriali dei Castelli Romani – nello specifico i Comitati di quartiere di Albano, Pavona e Cecchina, FARE Castelli, l’ANPI locale, il Movimento per il Cambiamento, il circolo di Legambiente Appia Sud “Il Riccio” e la sezione territoriale di Italia Nostra – unitamente...

Leggi tutto

Rifondazione: strage in mare evitabile, governo e UE responsabili

Il cinismo del Viminale non conosce remore. Ci vuole una cultura intrisa di disprezzo per la vita umana perché un ministro dell’Interno di un paese come l’Italia abbia il coraggio di parlare, dopo la strage di richiedenti asilo davanti alle coste calabresi, di “vocazione alle partenze” che va fermata....

Leggi tutto

Nuova dirigenza PD. Tra il dire e il fare c’e’ di mezzo il mare

di Ezio Locatelli - Col suo discorso d’insediamento da nuova segretaria del Pd Elly Schlein ha confermato la sua fama di affabulatrice. Trascinata dall’entusiasmo per una vittoria voluta e al tempo stesso inaspettata il suo primo discorso da segretaria è stato un profluvio di promesse. L’impegno a dedicarsi alla lotta...

Leggi tutto

La vittoria della Schlein e la post-democrazia

di Raul Mordenti - In merito all’elezione della Schlein, condivido le considerazioni di Maurizio Acerbo (compresi gli auguri alla vincitrice) ma credo che siano necessari anche altri ragionamenti. Mi sembra ingenuo e infondato ogni entusiasmo che serpeggia forse anche fra qualche compagno/a: non c’è dubbio che...

Leggi tutto

Acerbo (Prc): congratulazioni a Elly Schlein

Congratulazioni a Elly Schlein che ha vinto le primarie del PD. Speriamo che la sua vittoria rappresenti una vera rottura rispetto al solito Pd neoliberista e guerrafondaio che abbiamo conosciuto dal 2008 a oggi, da Veltroni a Renzi e Letta, dal governo Monti a quello Draghi. Il suo voto a favore dell’invio di armi così come...

Leggi tutto

Porto contro la guerra, il Calp: a Genova con noi l’Italia che dice stop all’invio di armi

Dalle 5.000 alle 10.000 persone hanno risposto all’appello dei portuali genovesi e sono scese in strada. A reggere lo striscione del Collettivo Autonomo anche chef Rubio. L’Italia che dice no alla guerra e all’invio di armi ieri era qua, nel porto di Genova, a manifestare con i lavoratori dello scalo più grande del...

Leggi tutto

Rifondazione: In Calabria ennesima strage annunciata

Cresce in continuazione il numero delle vittime nell’ennesimo naufragio di richiedenti asilo, questa volta al largo delle coste del crotonese. Una nave proveniente dalla Turchia a cui l’UE continua a dare miliardo di euro per fermare profughi. Era lecito aspettarsi che dopo il sisma che ha causato in Siria e Turchia...

Leggi tutto

Lunedì 27 febbraio proiezione del film OK Boomer a Roma

Dopo la presentazione fuori concorso al Torino Film Festival anteprima romana del film OK BOOMER! al Cinema Nuovo Sacher. Al termine della proiezione incontrò con Franco Berardi Bifo, Stefano Bonaga ed i portavoce di Ultima Generazione, Extinction Rebellion, Friday for Future. Nel film c’è anche il nostro partito e le...

Leggi tutto

Rifondazione: rabbia per Cassazione su Cospito 41bis

Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea esprime rabbia per la soluzione dell’ordinanza della Cassazione nei confronti di Alfredo Cospito. Leggeremo la decisione degli ‘ermellini’ benché il regime del 41 bis sia di per sé incostituzionale. Non possiamo non osservare che il Ministro Nordio ha...

Leggi tutto

Il governo odia i più poveri e getta maschera: dice no al rifinanziamento del fondo affitti e morosità incolpevole

Sgherri (resp nazionale casa PRC e segreteria regionale toscana): Si rischia una raffica di sfratti. Necessaria immediata mobilitazione 24 febbraio. L’arroganza del centro destra non ha più remore nello svelare la sua vera anima: bocciare l’ordine del giorno (presentato da Furfaro, Pd) che chiedeva il ripristino del fondo...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): basta guerra, in piazza contro invio armi. Domani manifestazione nazionale a Genova con i portuali

Rifondazione Comunista e Unione Popolare aderiscono alle manifestazioni che si stanno tenendo in tutta Italia contro la guerra convocate da Europe for peace. Domani parteciperò a Genova alla manifestazione nazionale “Abbassate le armi, alzate i salari”, indetta dai lavoratori portuali che più volte hanno bloccato le navi...

Leggi tutto

Valditara senza Vergogna

Loredana Fraleone*   Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara rompe il silenzio, sui fatti di Firenze per censurare la dirigente scolastica, che ha osato spiegare agli studenti del suo istituto quale sia il contesto in cui  sono avvenuti.  Valditara pensa forse, come gran parte del governo di cui fa parte,...

Leggi tutto

Acerbo (PRC-UP): da ministro Valditara minacce a preside antifascista

Le parole del ministro Valditara contro la preside fiorentina Annalisa Savino sono di gravità inaudita e dimostrano che in Italia c’è un rischio fascista. Invece di condannare l’aggressione a studenti minorenni da parte di militanti di un’organizzazione che fa riferimento a partiti di governo, il ministro...

Leggi tutto

Ucraina, il conflitto è a un bivio: o la trattativa o la terza guerra mondiale

Paolo Ferrero* Ad un anno dal suo inizio, la guerra in Ucraina è arrivata ad un punto di svolta. La guerra in corso, in cui le superpotenze si fronteggiano, ha mantenuto sin qui le caratteristiche militari di una guerra regionale, che si combatte lungo una sola linea del fronte, in Ucraina. Nonostante le evidentissime...

Leggi tutto

Resoconto della riunione del Coordinamento di Unione Popolare del 19 febbraio 2023

Si è tenuta domenica 19 febbraio una riunione, in gran parte in presenza, del Coordinamento provvisorio UP. In un clima in cui si sono registrate molte convergenze ed alcuni elementi di dissenso, sono state assunte alcune decisioni. In maniera unanime si è convenuto che nostri punti fermi restano la posizione contro la...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Up): La Russa omofobo, chieda almeno scusa

Al Presidente La Russa rispondiamo: un figlio gay non è un avversario in un derby calcistico. La dichiarazione fintamente ironica del Presidente del Senato La Russa è più che imbarazzante, è omofoba ed ovviamente pensata per strizzare l’occhio a una parte della società che ancora non si abitua al riconoscimento dei...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): Meloni in missione di guerra. Ponga almeno questione giornalisti a Zelensky

Giorgia Meloni va a Kiev in missione di guerra per accreditarsi a livello internazionale. È lì per assicurare a Zelensky la prosecuzione della fornitura di armi dall’Italia. Lo fa contro il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione e la volontà della maggioranza delle italiane e degli...

Leggi tutto

Unione Popolare in tutte le piazze contro la guerra

Unione Popolare aderisce e invita a partecipare a tutte le iniziative territoriali indette dal coordinamento Europe for peace dal 23 al 26 febbraio. Il 25 febbraio saremo a Genova alla manifestazione nazionale ‘Abbassiamo le armi, alziamo i salari’ promossa dai portuali che hanno bloccato le navi che trasportano...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.