Federazione PRC di Roma su ballottaggio

Ordine del giorno approvato dal Comitato Politico Federale di Roma il 16 giugno 2016.  Il Comitato Politico Federale, riunitosi in data 16 giugno 2016, in merito al ballottaggio per la designazione del nuovo sindaco di Roma dà indicazione ad iscritti, simpatizzanti ed elettori, di recarsi ai seggi e di procedere...

Leggi tutto

Uscire dall’euro? Perché non è il nostro obiettivo

di Roberta Fantozzi Relazione della compagna Roberta Fantozzi al seminario interno del PRC USCIRE DA SINISTRA DAL NEOLIBERISMO. QUAL È IL CENTRO DELLA PROPOSTA? tenutosi a Roma lo scorso 14 maggio. La relazione di Domenico Moro la trovate qui. Uscire dall’euro? Perché non è il nostro obiettivo di Roberta Fantozzi   Parto...

Leggi tutto

Summer University della Sinistra Europea: dal 20 al 24 Luglio a Chianciano – Terme

Cari compagni/e Siamo lieti di annunciarvi che quest’anno la Summer University  della Sinistra Europea si terrà in Italia dal 20 al 24 Luglio a Chianciano – Terme. Ogni anno la Sinistra Europea organizza una Summer University che raccoglie giovani attivisti e militanti di partiti e movimenti sociali per un dibattito di...

Leggi tutto

Cordoglio per Jo Cox

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Esprimiamo nostro cordoglio per la deputata laburista Helen Joanne Cox, barbaramente uccisa a Birstall. Il liberismo economico produce la guerra tra i poveri: il nazionalismo e il fanatismo religioso ne sono la barbarica...

Leggi tutto

Pensioni: Padoan è sadico o è pronto per un ricovero

di Paolo Ferrero «Affermare come ha fatto Padoan che la legge Fornero è una legge ben fatta e che non va toccata significa che o Padoan è sadico o è pronto per un ricovero. Dopo aver prodotto l’enorme pasticcio degli esodati la legge Fornero sta mettendo in ginocchio l’occupazione giovanile, avendo bloccato...

Leggi tutto

Diritti umani e accordi commerciali: stop alla logica del primato dei profitti

di Eleonora Forenza  «Oggi in Commissione Commercio Internazionale al Parlamento Europeo – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa – gruppo GUE/NGL – è stato approvato il rapporto di cui sono relatrice, sull’impatto della politica commerciale UE sui diritti umani e sugli...

Leggi tutto

Orlando: Uniti contro l’odio

Pubblichiamo la traduzione del comunicato del Partito Comunista USA sulla strage di Orlando Un periodo di grande gioia per la comunità LGBT che celebra il mese dell’Orgoglio (Pride) si è trasformato in un momento di grande orrore a Orlando il 12 giugno – la peggiore sparatoria di massa moderna nella storia della...

Leggi tutto

Un pugno chiuso a Le Havre

Nel porto di Le Havre (Seine-Maritime) è apparsa un nuova opera dell’artista di strada JR. Circola sui social network un pugno chiuso affisso sui container…  Un pugno chiuso, bianco e nero, appare su una dozzina di container impilati sul porto di Le Havre (Seine-Maritime). Un’immagine forte (circa 15 metri di...

Leggi tutto

Roma: considerazioni sparse a margine del ballottaggio (e guardando al futuro)

di Fabio Alberti Ambizione Stefano Fassina, durante la campagna elettorale, ha detto spesso che noi ci presentavamo ambiziosamente per governare Roma, e non per appoggiare qualcuno che la governasse. Lo abbiamo ripetuto tutti durante il breve periodo di campagna elettorale che ci è stato concesso dall’esclusione e successiva...

Leggi tutto

PRC Milano su analisi del voto, ballottaggio e percorso unitario

Mozione approvata al CPF di Rifondazione Comunista di Milano su analisi del voto, bollattaggio e percorso unitario Il risultato elettorale di “Milano in Comune” e l’elezione di un Consigliere Comunale, consente alla sinistra cittadina di avere un positivo e stabile punto di riferimento per le future battaglie...

Leggi tutto

Università, il detto e il non detto del governo

Continuano “gli annunci” del governo Renzi, anzi aumentano per superare le difficoltà crescenti di consenso, dopo i risultati delle amministrative e in vista di un referendum costituzionale d’autunno, che si annuncia preoccupante per il capo del governo. Si finge di affrontare i problemi più scottanti per recuperare...

Leggi tutto

Ttip, Forenza: «Calenda prende in giro il Parlamento, sua propaganda da paladino delle multinazionali indecente: si dimetta!»

«Oggi alla Camera il ministro Calenda ha descritto un’Italia e un TTIP che non esistono, prendendo in giro letteralmente il Parlamento e quindi gli italiani – dichiara Eleonora Forenza, eurodeputata Altra Europa – GUE, commentando l’informativa di Calenda poco fa alla Camera – Calenda ha vantato...

Leggi tutto

Francia: CGT replica agli attacchi del primo ministro Valls

Pubblichiamo la traduzione del comunicato della CGT che risponde agli attacchi del primo ministro “socialista” Valls e del presidente Hollande dopo la grande riuscita della giornata di mobilitazione del 14 giugno che ha visto 1.300.000 lavoratori, disoccupati, studenti manifestare a Parigi e in tutta la...

Leggi tutto

Ferrero: pensioni, il governo fa il gioco delle tre carte

Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara:   «Sulle pensioni il governo fa il gioco delle tre carte. Dice che non ci sono penalizzazioni mentre chi va in pensione anticipata subisce un taglio fino al 15%. Parallelamente non tocca la legge Fornero e continua a guadagnare...

Leggi tutto

L’Italia alla guerra in Siria a fianco di Erdogan

di Antonio Mazzeo Operazione top secret dell’Esercito italiano al confine turco-siriano. Il 6 giugno, una batteria di missili terra-aria SAMP/T e una trentina di militari italiani sono stati schierati nella zona di Kahramanras, a nord di Gaziantep (Turchia meridionale), nell’ambito dell’impegno assunto dalla NATO a...

Leggi tutto

La Francia e l’Italia, il sindacato e la politica. A proposito dell’intervista di Maurizio Landini a HP

di Roberta Fantozzi  In un’intervista di ieri all’Huffington Post, Maurizio Landini risponde ad una delle domande che gli eventi degli ultimi mesi hanno squadernato sotto i nostri occhi: perché in Francia sì e qui no? Perché contro la Loi Travail un movimento che dura ormai da oltre tre mesi sta andando avanti tra...

Leggi tutto

Brasile: I fantasmi di Temer

di Guilherme Boulos Il nome di Guilherme Boulos probabilmente non è molto noto in italia, ma si tratta del  giovane coordinatore  del MTST (Movimento dos trabahadores sem teto) che è stato capace in pochi anni di organizzare e dare una formazione politica a nuclei significativi della popolazione povera delle periferie...

Leggi tutto

Pensioni: il governo prende in giro lavoratori, Fornero furto di Stato

di Paolo Ferrero   «La proposta del governo è una presa in giro. In primo luogo non modifica la legge Fornero che è il vero problema da rimuovere e che determina un furto di stato in cui ogni anno i lavoratori pagano 20 miliardi di contributi in più di quanto l’Inps paghi di pensioni. In secondo luogo vuole...

Leggi tutto

Mein Kampf in edicola, scherzare con il fuoco

di Enzo Collotti L’iniziativa de Il Giornale. La scelta di Sallusti non offende solo la sensibilità degli ebrei, come si sente dire da più parti, ma il buonsenso di tutte le persone civili. Al di la della illeggibilità di un testo infarcito delle farneticazioni di un tribuno da operetta che sfruttava il...

Leggi tutto

L’industria delle armi ha visto un’impennata delle vendite dopo i recenti massacri

di Lee Fang  In recenti presentazioni dell’industria i maggiori produttori di armi hanno festeggiato il fatto che i consumatori hanno acquistato più armi da fuoco a causa dell’attacco terroristico di dicembre a San Bernardino. E prima del massacro al night-club gay di Orlando sabato notte i dirigenti stavano dicendo...

Leggi tutto

Le Olimpiadi di Totti e il voto di Roma

di Paolo Ciofi - Francesco Totti, persona intelligente, ha dichiarato che «avere una visione lungimirante per il futuro di Roma significa perseguire obiettivi importanti, tra questi c’è sicuramente la candidatura alle Olimpiadi». E ha aggiunto: «Dare ai nostri figli la speranza di rinascita è un dovere di tutti quelli...

Leggi tutto

Acqua, nucleare: cosa resta dei referendum, 5 anni dopo

di Luca Martinelli Oltre ventisette milioni di cittadini italiani il 12 e 13 giugno del 2011 parteciparono a un referendum popolare, votando 4 quesiti. 25.935.372 dissero sì all’abrogazione di una norma volta ad obbligare le società che si occupano dei servizi pubblici locali ad affidare la gestione tramite gara a una...

Leggi tutto

Moratoria eolico selvaggio

Il Governo Renzi, neoliberista e sottoposto ai poteri forti, durante il Consiglio dei Ministri dello scorso 31 maggio ha deciso di impugnare la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2016 che tra l’altro, contiene la moratoria, evidentemente sostenuta strumentalmente dal PD solo per fini elettorali, contro l’eolico selvaggio....

Leggi tutto

L’ideologia di Renzi: la libertà di licenziare non ha tolto i diritti

di Roberto Ciccarelli Jobs Act. Jobs Act. Istat: +242 mila occupati su base annua, ma per il governo i conti non tornano. Visto che i tagli degli sgravi alle imprese hanno diminuito le assunzioni nel 2016, Renzi trucca le carte. La stella polare è il liberismo: la libertà di licenziare permette agli imprenditori di assumere....

Leggi tutto

Verità scomode…… una prima riflessione sul voto a Milano

di Vittorio Agnoletto “Milano in comune” ha raccolto il 3,5% e manda un consigliere comunale a Palazzo Marino. Speravo in qualcosa di più, inutile nasconderlo. Ma il risultato ottenuto, nella situazione data, potrà risultare comunque utile, non solo a questo o a quel cittadino, ma a tutti coloro cha hanno a cuore la...

Leggi tutto

Lavoro, la «segregazione» all’italiana

di Riccardo Chiari Con il ricatto della Bossi Fini sempre pendente come una spada di Damocle sul proprio futuro, gli immigrati in Italia hanno affrontato gli anni della grande crisi caricandosi sulle spalle più di un peso, e riuscendo comunque a produrre sempre più ricchezza. Pagando però prezzi molto salati. A partire dal...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.