Scontro treni, Ferrero: «Di fronte a queste morti insensate non bastano le lacrime: togliere i soldi dall’alta velocità e metterli per le linee dei pendolari»
Pubblicato il 13 lug 2016
di Paolo Ferrero - Il dolore di fronte a decine di vittime – non ne conosciamo ancora il numero esatto – è enorme. Il dolore tende a diventare rabbia di fronte all’insensatezza di queste morti: sono morti per nulla. Sono morti a causa di scelte politiche sbagliate che si accompagnano all’ignavia e al...
Nessuno ferma il consumo del suolo
Pubblicato il 12 lug 2016
di Vezio De Lucia Ancora in ballo un disegno di legge più dannoso che utile per la riduzione del consumo di suolo e devastante per le aree gia edificate in attesa di “rigenerazione”. Eppure soluzioni efficaci sono a portata di mano, se ci fossero lucidità culturale e volontà politica. Nel maggio scorso la...
Gli apocalittici del Sì
Pubblicato il 12 lug 2016
di Gaetano Azzariti Un tempo c’erano i gufi, gli oppositori prevenuti di ogni cambiamento. Costoro – secondo quanto veniva propagandato dai costruttori del nuovo – utilizzavano toni apocalittici, inaccettabili. Perché strillare se tutto veniva svolto entro il solido recinto della nostra democrazia? Ora il vento è...
Scontro treni in Puglia, il cordoglio di Rifondazione Comunista
Pubblicato il 12 lug 2016
COMUNICATO STAMPA SCONTRO TRENI PUGLIA – FERRERO (PRC-SINISTRA EUROPEA): «CORDOGLIO PER LE VITTIME» Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Esprimo il più profondo cordoglio mio e di Rifondazione Comunista per le vittime dello scontro frontale tra treni,...
Puglia, Forenza: «Incidente terribile. Da pugliese sono ancora più vicina se possibile alle famiglie delle vittime, ai feriti»
Pubblicato il 12 lug 2016
COMUNICATO STAMPA PUGLIA – FORENZA (ALTRA EUROPA – GUE): «INCIDENTE TERRIBILE. DA PUGLIESE SONO ANCORA PIù VICINA SE POSSIBILE ALLE FAMIGLIE DELLE VITTIME, AI FERITI» «Sono atterrita e sconvolta dalle notizie che arrivano dal luogo del terribile incidente tra Andria e Corato – dichiara Eleonora Forenza,...
Massimo Rossi: Ripartiamo insieme, contro ogni forma di discriminazione
Pubblicato il 12 lug 2016
L’appello di Rossi per martedì sera: “Non dovrà essere un appuntamento tra sigle politiche e sociali ma una grande ed indispensabile testimonianza individuale e collettiva di responsabilità della Fermo civile”. “Sarebbe grave se l’esito dell’uccisione di un essere umano richiedente asilo nella...
NO alla manomissione della Costituzione – la campagna di Rifondazione verso il referendum
Pubblicato il 12 lug 2016
NO ALLA MANOMISSIONE DELLA COSTITUZIONE In autunno si voterà sulla manomissione della Costituzione voluta dal governo Renzi. Vi invitiamo a votare NO perché questa riforma taglia la democrazia: Renzi vuole “l’uomo solo al comando”, come è avvenuto nelle epoche più buie della nostra storia. Non viene abolito il Senato,...
Bolivia: le sfide dello scenario post referendum
Pubblicato il 11 lug 2016
di Hugo Moldiz Mercado In Bolivia la compagine sociale che ha reso possibile questa rivoluzione ha raggiunto un pericoloso livello di passività A cosa si deve il fatto che la continuità della rivoluzione boliviana, dall’orizzonte emancipatore socialista e comunitario, sia ora seriamente minacciata, a poco più di tre anni...
Il PD sulle case popolari come la Lega? La sindaca respinga la divisione in cittadini di serie A e serie B
Pubblicato il 11 lug 2016
Leggiamo le dichiarazioni del fu sindaco della città di Torino, Piero Fassino, in cui sostiene che occorrerebbe differenziare le graduatorie per l’assegnazione delle case popolari tra cittadini stranieri e nativi. Tali dichiarazioni escono a ruota di quelle del Presidente dell’ATC torinese, Marcello Mazzù, il quale imputa...
Mancini indossava una maglietta di Casa Pound mentre uccideva Emmanuel
Pubblicato il 9 lug 2016
di InfoAut Pubblichiamo articolo dei compagni di infoaut che segnala un ulteriore elemento che conferma la matrice dell’omicidio di Fermo. Ancora una volta viene fuori che le organizzazioni neofasciste e neonaziste – che in Italia godono di un’agibilità che nulla ha a che fare con la democrazia –...
Referendum scuola: ce l’abbiamo fatta!!
Pubblicato il 8 lug 2016
Prendiamo atto con grande gioia e soddisfazione politica dell’avvenuta consegna in cassazione di più di 2 milioni di firme relative ai quattro quesiti abrogativi dei punti dirimenti dell’impianto liberista e aziendalista della legge sulla cosiddetta Buona Scuola, votata con voto di fiducia nel luglio del 2015 nella...
G8 2001, Ferrero: «47 euro di sanzione per il massacro della Diaz è oltraggio alle vittime. 15 anni dopo noi saremo a Genova»
Pubblicato il 8 lug 2016
di Paolo Ferrero - A pochi giorni dal 15^ anniversario della mattanza del G8 di Genova del 2001, arriva pure la beffa della notizia della sanzione disciplinare di 47 euro per gli agenti della Diaz. Sembra davvero un oltraggio nei confronti delle vittime di quelle violenze, di quelle giornate cilene. Solo uno stato...
Una rivoluzione popolare nella periferia della Toscana
Pubblicato il 8 lug 2016
di Gabriele Marconcini del Circolo PRC SANSEPOLCRO neo Assessore Comunale - A Sansepolcro un largo consenso dei cittadini ha affossato il Pd locale e premiato una coalizione fortemente innovativa. Per gli illustri sconfitti alle elezioni amministrative di Sansepolcro i vincitori sono l’Armata Brancaleone della politica. Un...
Referendum scuola: 2 milioni di grazie
Pubblicato il 8 lug 2016
di Marina Boscaino* 2 milioni di grazie a tutti – e siamo stati tanti – quelli che si sono spesi in questi tre mesi. Tra un’ora verranno consegnate in Cassazione 515mila firme a quesito referendario. Un’infinità, ma non sufficienti per stare veramente tranquilli. Firme raccolte sul campo,...
La banalissima propaganda di Confindustria sulle riforme
Pubblicato il 7 lug 2016
di Marta Fana e Simone Fana Confindustria affila le armi in vista del referendum costituzionale di ottobre e, dopo la dichiarazione di sostegno alla riforma, pubblica le ricadute negative di una possibile vittoria del No sull’economia. Nessun riferimento a uno studio che le sostenga, numeri un po’ a casaccio verrebbe da...
Cassa di solidarietà con gli operai della Marcegaglia: dai il tuo contributo!
Pubblicato il 7 lug 2016
La lotta alla Marcegaglia Buildtech di Milano si è chiusa con un risultato positivo. E’ stata battuta l’ostinazione dell’azienda che per oltre due anni e mezzo si è rifiutata di dare qualsiasi altra soluzione alla vicenda che non fosse quella del trasferimento a oltre 100 chilometri di distanza dei 7 lavoratori, una...
Sanità, Puglia – Forenza (Altra Europa-Gue): Stop ai tagli alla Sanità pubblica nel territorio di Taranto: si compromette il diritto alla salute in una zona già al collasso
Pubblicato il 7 lug 2016
COMUNICATO STAMPA «Il piano di riordino ospedaliero voluto dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – dichiara Eleonora Forenza, deputata europea de L’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL – risponde esclusivamente alla volontà di risparmiare sulla pelle delle persone. Si tagliano i...
Una buona notizia: italicum sospettato di incostituzionalità
Pubblicato il 6 lug 2016
di Roberto Lamacchia - Nella drammatica situazione di pericolo per gli equilibri del nostro sistema in cui viviamo, si è inserita ieri la notizia dell’avvenuta trasmissione da parte del Giudice del Tribunale di Torino, Dott.ssa Contini alla Corte Costituzionale della Legge Italicum, sospettata di incostituzionalità. La...
Fermo: Emmanuel ammazzato dal clima di xenofobia e razzismo che c’è nel paese
Pubblicato il 6 lug 2016
Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, e Maurizio Acerbo, della segreteria nazionale di Rifondazione Comunista, dichiarano: «Vogliamo esprimere il nostro cordoglio per Emmanuel, 36enne nigeriano ridotto in fin di vita da un italiano ieri a Fermo. Di fronte all’orrore...
Fermo, Emmanuel sta morendo. L’ha ucciso la violenza razzista
Pubblicato il 6 lug 2016
Coma irreversibile. E’ questa la condizione di Emmanuel, 36enne nigeriano ridotto in fin di vita dopo una violenta colluttazione con un italiano ieri a Fermo, nelle Marche. Emmanuel, insieme, alla compagna Chimiary, sono ospiti da otto mesi del seminario arcivescovile di Fermo, nel progetto gestito dalla Fondazione Caritas...
No alla Nato e al prossimo “vertice di guerra”
Pubblicato il 6 lug 2016
di Paolo Ferrero - Rifondazione Comunista invita iscritti e simpatizzanti a partecipare alle numerose manifestazioni che si terranno dall’8 al 10 luglio in occasione del vertice NATO che si tiene a Varsavia. Lo consideriamo un vertice di guerra, per definire i piani politici e militari che interesseranno questa...
Ttip: «L’accordo è impossibile»
Pubblicato il 6 lug 2016
di Simone Pieranni - il manifesto – Da parte di una scettica Francia è arrivato un macigno sui negoziati del Ttip a pochi giorni dall’inizio di un nuovo round di trattative (il quattordicesimo). Secondo il vice ministro francese Matthias Fekl «Non esiste assolutamente alcuna possibilità che si arrivi a un accordo...
Partito Comunista del Brasile: Plebiscito bandiera di mobilitazione per sconfiggere il golpe
Pubblicato il 6 lug 2016
Pubblichiamo l’articolato documento approvato dal Comitato Centrale del Partito Comunista del Brasil- PCdoB il 3 luglio 2016 che ricostruisce molto bene il quadro del golpe in corso e anche la proposta politica dei comunisti per contrastarlo con una parola d’ordine che dia continuità e incisività alla...
Pensioni, Ferrero: «Bene la sentenza della Consulta sul prelievo alle pensioni d’oro. Abolire la legge Fornero»
Pubblicato il 5 lug 2016
di Paolo Ferrero - Un plauso alla sentenza della Consulta sulla legittimità del prelievo sulle pensioni d’oro. Adesso il governo Renzi aumenti questo contributo, rendendolo molto più alto al crescere delle pensioni da nababbi e abolisca la riforma Fornero, anche utilizzando gli introiti derivanti dalle pensioni d’o
TTIP e CETA – Forenza (Altra Europa-GUE): Cerchiobottismo della Commissione europea, che deve fare i conti con la necessità di ripensare la politica commerciale dell’Ue. Continuare con la mobilitazione per bloccare TTIP e CETA
Pubblicato il 5 lug 2016
COMUNICATO STAMPA «Oggi la Commissione Europea, in un esercizio di raro equilibrismo politico, - dichiara Eleonora Forenza, deputata europea dell’Altra Europa con Tsipras – gruppo GUE/NGL - ha fatto sapere che sebbene sia convinta della natura esclusivamente comunitaria dell’accordo con il Canada,...
Approvato a Strasburgo il rapporto di Eleonora Forenza sui diritti umani negli accordi commerciali dell’UE
Pubblicato il 5 lug 2016
E’ stato approvato oggi dal Parlamento Europeo riunito in plenaria a Strasburgo, a larga maggioranza, il rapporto di cui è relatrice Eleonora Forenza sulle politiche commerciali dell’UE e le norme sociali e ambientali, i diritti umani e la responsabilità delle imprese«Il rapporto è un forte monito del Parlamento...