In ventimila a Roma contro il governo: «Prima gli sfruttati»
Pubblicato il 17 giu 2018
di Roberto Ciccarelli Il corteo. Corteo Usb per la «giustizia sociale». Abo Soumahoro: «La pacchia è finita per Salvini». Ricordato Soumaila Sacko ucciso in Calabria. In piazza, tra gli altri, Potere al Popolo, Eurostop, Rifondazione Comunista. A Padova manifestazione Adl Cobas. In ventimila hanno partecipato alla...
Il comunista che rimase comunista. Addio ad Armando Codino
Pubblicato il 17 giu 2018
Marco Ravera Marco Sferini Quando sembrava che il terreno crollasse sotto ai piedi dei comunisti nel 1990-91, in quel biennio di trasformazioni veloci, dopo un 1989 a dir poco “rivoluzionario” nel senso più deteriore del termine, qualcuno che era comunista già da venti, trenta anni (ed anche più, a seconda dei casi)...
La rivoluzione del nostro tempo. Manifesto per un nuovo socialismo
Pubblicato il 17 giu 2018
Pubblichiamo l’introduzione al nuovo libro di Paolo Ciofi, La rivoluzione del nostro tempo. Manifesto per un nuovo socialismo che sarà presentato giovedì 21 giugno a Roma, alle ore 18 presso l’Associazione Esquilino domani (Via Galilei 53 metro Manzoni). Insieme all’autore parteciperanno Maurizio Acerbo,...
Domani #16g tutte/i in piazza contro il governo: prima gli sfruttati!
Pubblicato il 15 giu 2018
COMUNICATO STAMPA ACERBO (PRC): «DOMANI IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO: PRIMA GLI SFRUTTATI!» «Domani parteciperemo come Rifondazione Comunista e Potere al popolo alla manifestazione Basta disuguaglianze, indetta dall’Usb contro le politiche del governo, aperta dallo striscione “prima gli sfruttati” che è la...
Prima gli sfruttati, scendiamo in piazza perché il problema non sono gli immigrati. Ma i ricchi
Pubblicato il 15 giu 2018
di Paolo Ferrero - www.ilfattoquotidiano.it - Sabato pomeriggio a Roma si terrà una manifestazione convocata dall’Unione sindacale di base che ha come slogan di convocazione Prima gli sfruttati. A questa manifestazione hanno aderito Rifondazione Comunista, Potere al Popolo e molte altre organizzazioni e associazioni. Invito...
Serena Romagnoli: una compagna, una militante internazionalista, una di noi!
Pubblicato il 14 giu 2018
Con profondo dolore e tristezza, abbiamo appena ricevuto la notizia della scomparsa prematura della compagna Serena Romagnoli. Serena aveva lavorato come insegnante e nutriva un profondo affetto per il suo lavoro e per le giovani generazioni che ha contribuito a formare. Si è battuta tutta la sua vita con grande generosità a...
Migranti, Prc: «Calvario Aquarius senza fine. Torniamo umani»
Pubblicato il 14 giu 2018
COMUNICATO STAMPA MIGRANTI – PRC: «CALVARIO AQUARIUS SENZA FINE. TORNIAMO UMANI» «Quanto sta accadendo nel Mediterraneo – dichiara Stefano Galieni, responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – supera l’orrore a cui ci stavamo abituando. Da una parte abbiamo le...
Regeni, Acerbo: «Salvini come Alfano. Solidali con la famiglia del ricercatore»
Pubblicato il 14 giu 2018
COMUNICATO STAMPA REGENI – ACERBO (PRC): «SALVINI COME ALFANO. SOLIDALI CON LA FAMIGLIA DI GIULIO REGENI: VERITA’ E GIUSTIZIA VENGANO PRIMA DEGLI AFFARI CON L’EGITTO» «Salvini calpesta la dignità umana – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra...
Il 16 giugno tutte/i a Roma contro il governo delle diseguaglianze
Pubblicato il 14 giu 2018
Rifondazione Comunista aderisce alla manifestazione nazionale “BASTA DISUGUAGLIANZE” rompere i vincoli UE per combattere le disuguaglianze sociali, indetta dal sindacato USB che si terrà sabato 16 giugno a Roma. L’appuntamento è alle ore 14 in Piazza della Repubblica e il corteo terminerà in Piazza San...
Migliaia in piazza per #PortiAperti, E che se ne traggano conseguenze politiche
Pubblicato il 14 giu 2018
Stefano Galieni* Le manifestazioni che si sono tenute in questi pochi giorni da Milano a Palermo, attraversando grandi città e piccoli paesi, per protestare contro l’infame atto del governo con cui si è negato l’attracco ad un porto Le italiano alla nave Aquarius, dell’Ong Sos Mediterranèe rappresentano una grande...
Ue, Forenza (Gue/Ngl): «Grazie a chi ha aperto i porti. Salvini xenofobo. Macron si ricordi le vergogne di Ventimiglia e Bardonecchia»
Pubblicato il 13 giu 2018
Strasburgo, 13 giugno 2018 - Voglio ringraziare i sindaci che hanno aperto i porti delle città per accogliere la nave Aquarius. Mi hanno fatto provare meno vergogna di essere italiana ed europea” tuona così l’eurodeputata Eleonora Forenza (GUE/NGL) durante la plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo riunitasi per...
Stadio Roma, PRC: «M5S non garantisce nemmeno onestà, Berdini sindaco, stop al progetto»
Pubblicato il 13 giu 2018
Maurizio Acerbo e Vito Meloni - «Gli arresti a Roma dimostrano che il M5S non ha gli strumenti e le persone per farsi garante di una svolta nel senso dell’onestà. Hanno fatto fuori un urbanista come Paolo Berdini con una storia di battaglie contro la speculazione edilizia per dare il via libera a un’operazione...
Il Movimento dei Senza Terra ha perso una grande amica e militante, italiana e internazionalista
Pubblicato il 13 giu 2018
Joao Pedro Stedile* Cari amici e amiche, è con grande dolore che vi comunichiamo la scomparsa della nostra amata compagna SERENA ROMAGNOLI, che viveva a Roma. Serena è stata un esempio di vita, di amicizia militante e di internazionalismo. Insegnante presso le scuole superiori, ha dedicato la sua vita a insegnare...
La fortezza Europa ringrazia Salvini
Pubblicato il 13 giu 2018
di Guido Viale “Garantiamo una vita serena a questi ragazzi in Africa e ai nostri figli in Italia”. Così il ministro della Repubblica Salvini, nell’atto di negare l’accesso ai porti italiani a una nave di Sos Mediterranée con a bordo con 629 profughi (non tutti “ragazzi”; ci sono anche 7 donne incinte, 11...
Cosi cominciò il nazismo
Pubblicato il 11 giu 2018
di Paolo Ferrero - i blog de il fatto quotidiano – “Alzare la voce paga” dice Salvini dopo che il governo spagnolo ha annunciato la sua disponibilità a far attraccare la nave Aquarius con il suo carico di vite umane in un porto spagnolo. Penso che valga la pena ragionare se è vero che il vincitore di questo...
Salvini e il cortocircuito sovranista a sinistra
Pubblicato il 11 giu 2018
di Gianni Fresu* La nascita del Governo Lega-5 stelle ha definitivamente fatto venire a galla un fenomeno carsico fino a oggi sottovalutato: la migrazione di diversi militanti e ex dirigenti della sinistra di classe in direzione del “sovranismo”. Stando alle loro affermazioni, saremmo di fronte a una profonda cesura...
Elezioni comunali del 10 giugno: prime valutazioni
Pubblicato il 11 giu 2018
di Raffaele Tecce* - PUR FRA MILLE DIFFICOLTA’ E PROBLEMI E’ POSSIBILE COSTRUIRE DAI CONFLITTI E DAI BISOGNI POPOLARI UNA RAPPRESENTANZA POLITICA LOCALE CIVICA E DELLA SINISTRA ALTERNATIVA. Il quadro che emerge da una prima analisi dei risultati delle elezioni comunali tenutesi ieri, pur nella loro articolazione e...
Coraggio, Nogarin, rimetti il post su fb e dissociati dall’alleanza coi fascioleghisti! #umanitàperta
Pubblicato il 11 giu 2018
COMUNICATO STAMPA NOGARIN – PRC: «CORAGGIO NOGARIN, RIMETTI IL POST SU FB E DISSOCIATI DALL’ALLEANZA COI FASCIOLEGHISTI!» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, del coordinamento nazionale di Potere al popolo, e Francesco Renda, segretario Prc di Livorno,...
Il leader dell’HDP Demirtas fa sentire la sua voce dal carcere
Pubblicato il 10 giu 2018
Da 20 mesi non era possibile sentire la voce di Selahattin Demirtaş, l’amatissimo leader del partito di sinistra libertaria filocurda HDP. Da quando è stato rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Edirne con l’accusa di sostegno all’organizzazione curda armata PKK. Si definisce un prigioniero politico in questo...
La campagna Lula 2018
Pubblicato il 10 giu 2018
“I potenti possono uccidere una, due o tre rose, ma mai riusciranno a fermare l´avanzata della primavera”
Sacko Soumaila ucciso da mano armata dalla propaganda leghista usata anche per nascondere l’inquinamento dei voti in Calabria
Pubblicato il 9 giu 2018
di Pino Scarpelli* Sacko Soumaila veniva dal Mali, dove ha lasciato orfana una bimba di cinque anni, e viveva nella tendopoli di San Ferdinando. Si guadagnava da vivere facendo il bracciante nelle campagne calabresi e si impegnava anche come attivista nel sindacato USB. Come tanti che vengono qui, così come hanno fatto i...
Con la Flat-Tax ti fregano! Volantino e materiali utili
Pubblicato il 8 giu 2018
Care compagne e cari compagni, sulla Flat-Tax è necessario fare una campagna capillare e forte, per due ordini di motivi. Da un lato la Flat-Tax disvela il carattere neoliberista e classista del governo Lega-M5S. Dall’altro è necessario fare davvero tutto il possibile per bloccarla, perché una volta...
Il Left Forum di New York
Pubblicato il 7 giu 2018
di Paolo Ferrero - “Verso una strategia vincente per la sinistra” (Towards a winning strategie for the left) è il titolo del LEFT FORUM che si è tenuto a New York dal 1° al 3 di giugno. Vi ho partecipato e sono intervenuto in quanto Vice Presidente del Partito della Sinistra Europea, che è l’unico partito europeo...
Migranti – Acerbo (Prc): «L’opposizione fa bene a Minniti. Persino uno skinhead come lui stoppa Salvini»
Pubblicato il 7 giu 2018
COMUNICATO STAMPA Migranti – Acerbo (Prc): «L’opposizione fa bene a Minniti. Persino uno skinhead come lui stoppa Salvini» «L’opposizione fa bene all’ex ministro dell’Interno Marco Minniti – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra...
Russia, Acerbo: «Bene Presidente del Consiglio su fine sanzioni. Sarebbe ora di discutere apertamente del ruolo della Nato»
Pubblicato il 7 giu 2018
COMUNICATO STAMPA RUSSIA – ACERBO (PRC): «BENE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SU FINE SANZIONI. SAREBBE ORA DI DISCUTERE APERTAMENTE DEL RUOLO DELLA NATO» «Bene ha fatto il Presidente del Consiglio a dire che bisogna finirla con le sanzioni alla Russia – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di...
Da Tunisi a S.Ferdinando passando per “Dublino” pietanze razziste in salsa giallo verde
Pubblicato il 6 giu 2018
Stefano Galieni* Che il tema “immigrazione” non sarebbe sparito con l’insediamento del nuovo governo era molto prevedibile. In attesa di poter riuscire a rispondere alle promesse elettorali (particolarmente complicate quelle di carattere economico), la luna di miele con un paese che oggettivamente ha portato al governo...