25 Aprile: osare per costruire un futuro
Pubblicato il 23 apr 2018
di TINA COSTA Staffetta partigiana, Vice presidente Anpi provinciale di Roma Il 25 Aprile è sempre una giornata bella e straordinaria, perché si festeggia la storica riconquista della libertà, della democrazia e della pace. L’affermazione degli ideali che animarono la Resistenza antifascista, recepiti e tradotti...
Aggiornamenti sulla situazione in Brasile
Pubblicato il 23 apr 2018
a cura di Teresa Isenburg Non è facile cercare di informare su quello che avviene in Brasile nei giorni più vicini ed in particolare a partire dal 7 aprile 2018, quando l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva si è consegnato alla polizia federale. Un momento drammatico e illegale (l’icarcerazione senza prove e...
Ricordando la Rivolta del Ghetto di Varsavia
Pubblicato il 22 apr 2018
di MARCUS BARNETT Alla vigilia della Pasqua ebraica del 1943 – il diciannove aprile – un gruppo di diverse centinaia di giovani ebrei scarsamente armati iniziò la rivolta del ghetto di Varsavia, una delle prime insurrezioni contro il nazismo. Come un piccolo gruppo di combattenti, realizzando – nelle...
La cecità nei nostri tempi. Una lettera di un comunista indiano
Pubblicato il 21 apr 2018
di Vijay Pradash Cari amici, Qualche giorno fa, ho letto uno studio sulla carenza di vitamina A, che lascia mezzo milione di bambini ciechi. Era una statistica scioccante. È successo quando ho letto una serie di rapporti dell’Organizzazione mondiale della sanità sulle malattie della povertà – diarrea,...
Stato-Mafia, PRC: “Sentenza storica. Rifondazione unico partito che si costituì parte civile. Si faccia piena luce su quella pagina oscura”
Pubblicato il 20 apr 2018
Comunicato stampa Stato-Mafia, PRC: “Sentenza storica. Rifondazione unico partito che si costituì parte civile. Si faccia piena luce su quella pagina oscura” Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista-Sinistra Europea, dichiara: “La sentenza sulla trattativa Stato-mafia è importantissima....
I referendum del maggioritario
Pubblicato il 20 apr 2018
di Roberta Fantozzi - Vi ricordate quel 18 aprile? 25 anni fa il 18 e 19 aprile si votò per8 referendum abrogativi, tra cui quello che apriva la strada alla modifica in senso maggioritario della legge elettorale. In piena tangentopoli e nel conseguente clima di delegittimazione totale della classe politica, gli elettori...
No Snam: sabato 21 manifestazione a Sulmona
Pubblicato il 19 apr 2018
Sabato a Sulmona (AQ) una grande manifestazione ambientalista per dire NO alla centrale Snam e al progetto del tubo che dal Salento deve arrivare fino alla pianura padana. Il presidente della Regione Luciano D’Alfonso è scappato dall’Abruzzo per una poltrona in Senato, nel mentre il governo Gentiloni e il Mise,...
Manifesto-appello: criminalizzazione della solidarietà, diritto di fuga, città solidali
Pubblicato il 19 apr 2018
Crimine di solidarietà: può apparire una contraddizione in termini ma l’espressione restituisce il senso di un campo conflittuale che vede, da un lato, cittadini e cittadine europei che si mobilitano in sostegno dei migranti in transito essere messi sotto accusa e, dall’altro, il rilancio diffuso delle stesse pratiche e...
Si dice PIL
Pubblicato il 18 apr 2018
Maria R. Calderoni Quel cretino del Pil. Si dà un sacco di arie, si crede un oracolo e invece non è nessuno. Essendo solo una roba “loro”. Una roba in mano “loro”. E quando si dice “loro”, si sa quello che si dice. “Loro” sono quelli che hanno in mano tutto. Quello che si...
Governo – Acerbo (Prc): «Mentre si esplora Lega e M5S mantengano promesse: abolite legge Fornero»
Pubblicato il 18 apr 2018
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «Mentre continuano le esplorazioni ricordiamo che l’Italia é una repubblica parlamentare e quindi in aula si deve lavorare. Invitiamo quindi Lega e M5S a non cincischiare e a mantenere gli impegni assunti in campagna...
Rifondazione Comunista ha incontrato Malalai Joya, esempio di lotta per la pace nell’Afghanistan occupato
Pubblicato il 17 apr 2018
Stefano Galieni Incontrare Malalai Joya, una delle più incredibili combattenti per la pace e la democrazia, proprio poche ore dopo l’ennesimo bombardamento occidentale verso un altro popolo, quello siriano, costringe a non dimenticare i danni che provocano le guerre. Malalai Joya ha una vicenda personale e politica che...
Vittorio Taviani, il ricordo di Citto Maselli
Pubblicato il 17 apr 2018
Vittorio e Paolo Taviani hanno iniziato la loro vita artistica e culturale contribuendo a dare vita insieme a Valentino Orsini e ad un produttore eccezionale e sceneggiatore quale è stato Giuliani De Negri – storico comandante partigiano comunista di Genova –, ad uno straordinario nucleo di intelligenza e rigore culturale...
No alla guerra. Martedì 17 aprile 2018 presidio a Roma
Pubblicato il 16 apr 2018
Rifondazione Comunista con Potere al Popolo parteciperà domani, martedì 17 aprile 2018 a partire dalle ore 15.00, al presidio contro la guerra che si terrà a Roma in Piazza Vidoni. Domani il governo ancora in carica, riferirà alle Camere in merito all’aggravarsi della situazione in Siria, paese ormai martoriato da 7...
ONG – Liberata la Open Arms, Prc: «Buona notizia. Dissequestro suona come condanna per politicanti italiani e europei»
Pubblicato il 16 apr 2018
Maurizio Acerbo e Stefano Galieni, segretario nazionale e responsabile Immigrazione di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiarano: «Il Gip di Ragusa ha disposto il dissequestro della nave dell’Ong Proactiva Open Arms, bloccata in porto dopo che i suoi operatori erano stati accusati di associazione a...
ANPI: L’attacco alla Siria viola la legalità internazionale. Il Governo italiano lo condanni
Pubblicato il 14 apr 2018
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo Chiediamo al Governo italiano di condannare l’attacco di stanotte di Stati Uniti, Inghilterra e Francia ai siti siriani. Si tratta di una ennesima e deliberata violazione della legalità internazionale. Per di più allarmano le minacce di ulteriori azioni...
Gysi, presidente della Sinistra Europea: «Far prevalere la ragione, invece della violenza!»
Pubblicato il 14 apr 2018
Sulla situazione in Siria, il presidente della sinistra europea Gregor Gysi dichiara: L’attacco internazionale illegale che gli Stati Uniti hanno lanciato insieme a Francia e Regno Unito su singoli obiettivi in Siria deve essere immediatamente fermato. L’incapacità diplomatica associata porta a un’escalation...
Siria, no al terrorismo internazionale di Trump, Macron e May
Pubblicato il 14 apr 2018
COMUNICATO STAMPA Siria – Acerbo (Prc): «Attacco di Trump, May e Macron è terrorismo internazionale: Gentiloni servile» Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: «L’attacco deciso da Trump, May e Macron è un atto di terrorismo internazionale. Si tratta...
Leggete Karl Marx!
Pubblicato il 13 apr 2018
conversazione tra MARCELLO MUSTO e IMMANUEL WALLERSTEIN «Il capitalismo non è eterno E Marx è ancora necessario» Nasceva duecento anni fa l’autore del «Manifesto del partito comunista»: sul suo pensiero abbiamo interpellato il sociologo Immanuel Wallerstein, che ne rivendica l’attualità. «Non può fare a meno di...
Basi militari e segreti di Stato. Non restiamo in silenzio
Pubblicato il 13 apr 2018
di Gregorio Piccin L’Italia ospita 59 basi militari statunitensi, alcune delle quali risultano essere tra le più importanti dal punto di vista strategico/operativo a livello continentale (capacità nucleari comprese). L’Italia ospita, il 15% (13.000 unità circa) del personale militare statunitense presente in Europa e con...
Dichiarazione di Lisbona per una rivoluzione democratica in Europa
Pubblicato il 13 apr 2018
Pubblichiamo la dichiarazione congiunta che a Lisbona hanno sottoscritto Bloco de Esquerda, La France Insoumise e Podemos. L’Europa non è mai stata ricca come ora. Eppure non è mai stata così diseguale. A dieci anni dallo scoppio di una crisi finanziaria che i nostri popoli non avrebbero mai dovuto pagare, oggi...
Sabato 14 aprile a Napoli contro il debito “odioso”
Pubblicato il 13 apr 2018
Sabato 14 aprile a Napoli contro il debito “odioso”. Adesione della Rete delle Città in Comune alla manifestazione di Napoli di domani 14 aprile contro il debito “odioso” Al Presidente del Consiglio on. Paolo Gentiloni Al Presidente del Senato della Repubblica Al Presidente della Camera dei Deputati Al Presidente...
Siria, Acerbo: “Nessuna base italiana per la guerra. L’Italia si schieri con Corbyn”
Pubblicato il 12 apr 2018
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Quanto diffuso dalle agenzie di tutto il mondo in queste ore deve attivare una immediata mobilitazione. Stati Uniti e Russia sono sul punto di affrontarsi, la vittima continua a essere il popolo siriano. L’attacco...
Cronaca del sequestro del prigioniero politico cittadino Luiz Inácio Lula da Silva
Pubblicato il 12 apr 2018
di Teresa Isenburg - In base ad un processo di prima e seconda istanza presso i tribunali di Curitiba e Porto Alegre, ampiamente riconosciuto illegale sia nelle procedure che nell’impianto accusatorio in quanto privo di prove (nullum crimen sine actione), e a seguito della pronuncia del Supremo tribunale federale/STF che...
Chi comanda non vuole testimoni
Pubblicato il 12 apr 2018
Stefano Galieni* Non sono stupito, purtroppo, della condanna inflitta al collega e amico Davide Falcioni, reo di aver testimoniato, in presa diretta, delle azioni di disobbedienza civile attuate dai No Tav in Val di Susa. I fatti sono già noti, il giudice lo ha considerato colpevole di “violazione della proprietà privata”...
Carcere: M5S con Lega e centrodestra blocca riforma ordinamento penitenziario
Pubblicato il 11 apr 2018
Invece di mettersi d’accordo per abolire legge Fornero, ticket sanitari, pareggio di bilancio in Costituzione, Jobs Act, Sblocca Italia o Buona scuola dobbiamo constatare che la prima intesa raggiunta sul piano programmatico tra M5S e centrodestra riguarda lo stop a una delle rarissime cose positive prodotte nell’ultima...
Da Raoul Peck lezioni di politica e di Jenny-marxismo
Pubblicato il 11 apr 2018
di Roberto Silvestri Uno spettro si aggira nei cinema… Finalmente esce in Italia Il Giovane Marx di Raoul Peck, che esordì alla Berlinale 2016 assieme a I’m not your negro, il documentario su James Baldwin che dette notorietà internazionale all’ex ministro della cultura del governo Aristide. Ed è una bella lezione di...