L’uomo che sussura ai palazzinari ora sogna l’ascesa al Campidoglio
Pubblicato il 13 nov 2019
di Giorgio Meletti* Un fantasma si aggira fra i sette colli, quello dei palazzinari. Sognano di riconquistare il Campidoglio attraverso Roberto Morassut, l’uomo che li rese felici nel 2008 con il famoso piano regolatore che ha regolato solo gli interessi del mattone e in forza del quale, secondo le regole frattali della...
Elezioni regionali: lavorare per l’alternativa sociale e politica
Pubblicato il 13 nov 2019
Documento della Direzione nazionale del PRC sulle elezioni regionali E’ sempre più evidente che le politiche del governo non rappresentano la svolta di cui ha bisogno il paese per affrontare le emergenze sociali e tantomeno sono in grado di contrastare la crescita della destra. Il rinnovamento si misura sui fatti e gli...
Con Nicoletta Dosio e i compagni No Tav condannati
Pubblicato il 13 nov 2019
La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno a tutti i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere per aver partecipato nel marzo del 2012 a una manifestazione dimostrativa di contrarietà alla linea di Alta velocità Torino-Lione e di protesta, del tutto pacifica, per i...
Dopo le ennesime elezioni in Spagna avremo un governo di sinistra?
Pubblicato il 13 nov 2019
di Ramon Mantovani In Spagna si è votato 4 volte, negli ultimi 4 anni, per le elezioni politiche generali. 6 volte se contiamo anche le elezioni europee e il turno delle elezioni regionali e comunali. In questo tempo sono successe molte cose che non possiamo elencare e commentare esaustivamente in questo articolo. Ma possiamo...
Dichiarazione finale – Forum europeo di Bruxelles
Pubblicato il 12 nov 2019
Si è tenuto a Bruxelles l’European Forum 2019 promosso dal Partito della Sinistra Europea dall’8 al 10 novembre. Pubblichiamo la dichiarazione finale. L’Europa sta vivendo un periodo sempre più allarmante di crisi politica ed economica. Le sfide stanno diventando sempre più numerose: politiche di...
Torino – Conferenza stampa NoTav sugli ultimi arresti. Per Locatelli (Prc-Se) un atto di ingiustizia.Sia ridata piena libertà a Nicoletta e a tutti i manifestanti NoTav
Pubblicato il 11 nov 2019
Solidarietà e vicinanza con i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere da parte di Rifondazione Comunista. Questa mattina una delegazione del Prc-Se ha partecipato alla conferenza stampa che il Movimento NoTav ha tenuto davanti al Tribunale di Torino per protestare contro le assurde condanne (da uno a due anni di...
Prc-SE: contro il golpe in Bolivia!
Pubblicato il 11 nov 2019
Sono mesi, se non anni, che l’oligarchia bianca, appoggiata dagli Stati Uniti, prepara un golpe civico-militare contro Evo Morales. Oggi ci sono riusciti costringendo il legittimo Presidente Evo Morales a rinunciare, nonostante avesse vinto legittimamente le ultime elezioni. Evo ha rinunciato per evitare ulteriori spargimenti...
È molto tempo che non vi vedo – Il discorso di Lula all’uscita dal carcere
Pubblicato il 10 nov 2019
7 aprile 2018 – 8 novembre 2019 Lula Livre Alle 17,45 (ora locale) l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha lasciato la Sovraintendeza della Polizia federale di Curitiba in cui era detenuto da 580 giorni. La liberazione è avvenuta in conseguenza della decisione del STF/Supremo tribunale federale in data 7 novembre...
La mano pubblica e un piano nazionale di riconversione ecologica
Pubblicato il 10 nov 2019
Alfonso Gianni (il manifesto 9 novembre 2019) - La drammatica vicenda dell’Ilva richiama un groviglio di questioni e di responsabilità che bisognerebbe cercare di dipanare se si vuole trovare una soluzione alla terribile questione ambientale e sociale che essa ha suscitato. Non è d’aiuto, anzi d’impaccio, inseguire le...
Prc-SE: contro il tentativo di golpe in Bolivia !
Pubblicato il 10 nov 2019
Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea (PRC-SE) condanna categoricamente la violenza dei settori reazionari della Bolivia che cercano di destabilizzare il governo del Presidente Evo Morales Ayma, dopo il risultato elettorale a lui favorevole. Questo tentativo viene fatto in un momento delicato, mentre viene...
La fine del neoliberismo e la rinascita della storia
Pubblicato il 9 nov 2019
di JOSEPH E. STIGLITZ* In Italia l’ideologia neoliberista è ancora il “pensiero unico” dominante nelle università, sulla stampa, nei dibattiti in tv e soprattutto in parlamento. E’ talmente egemone che non viene quasi mai neanche esplicitamente nominata dai suoi sostenitori. Fortunatamente a livello...
Manifesto dell’assemblea femminista del Forum Europeo di Bruxelles 2019
Pubblicato il 9 nov 2019
Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. La lotta viola si diffonde e si muove tra i paesi del Vecchio Continente, testimoniando la forza di un’articolazione femminista che non vuole veder retrocedere i diritti conquistati dalle donne. L’esperienza collettiva delle donne sta costruendo un nuovo...
LULA E’ LIBERO: LA LOTTA CONTINUA!
Pubblicato il 9 nov 2019
Dopo 580 giorni di ingiusta detenzione, il compagno presidente LULA è finalmente libero. E’ caduta la montatura giudiziaria che lo accusava ingiustamente per impedirgli di presentarsi alle elezioni. E’ una vittoria della democrazia, contro l’autoritarismo e l’estrema destra che ha conquistato il potere in...
Predappio: ecco cosa succede a equiparare comunismo e fascismo
Pubblicato il 8 nov 2019
Le parole del sindaco di Predappio sono gravissime. Definire “di parte” la memoria di Auschwitz lo può fare solo un asino o un fascista e infatti il paragone impossibile tra Auschwitz e le foibe lo ha già fatto Salvini. Agli esponenti del Pd che si indignano facciamo presente che queste sono le...
Fincantieri: uno scandalo alla luce del sole che denunciamo da anni
Pubblicato il 8 nov 2019
L’inchiesta su Fincantieri sta scoperchiando una situazione vergognosa che con la Fiom denunciamo da più di 20 anni. Bastava parlare con i delegati sindacali o andare a volantinare ai cancelli per accorgersene. Ma non ci sono da denunciare solo le tante complicità e omissioni della politica come degli ispettorati del...
Arcelor Mittal: Rifondazione con i lavoratori in sciopero
Pubblicato il 8 nov 2019
Rifondazione Comunista è al fianco dei lavoratori dell’Arcelor Mittal mobilitati in tutti gli stabilimenti del gruppo per lo sciopero di 24 0re indetto da Fiom, Fim e Uilm contro le “condizioni provocatorie e inaccettabili poste dall’azienda”. Arcelor Mittal nell’incontro con il governo ha infatti esplicitato i...
Italia, Paese di immigrati
Pubblicato il 7 nov 2019
di Piero Bevilacqua - La grottesca leggenda della “sostituzione etnica”, che secondo la destra sovranista minaccerebbe l’uomo bianco occidentale, e specificamente quello italico, è troppo inverosimile per meritare una confutazione scientifica.Anche se il ricorso al termine “etnia”, e non a quello di “razza”,...
Arcelor Mittal vuole solo chiudere. Intervento Pubblico
Pubblicato il 7 nov 2019
Nell’incontro col governo si svela il gioco di Arcelor Mittal che prosegue nel suo ricatto alzando la posta con richieste durissime tra cui quella di 5 mila esuberi. Prima il problema era lo scudo penale, poi è diventato quello del calo della domanda, poi quello dei tempi troppo stretti per la messa in sicurezza...
A Roma in piazza il 9 novembre, contro le leggi “sicurezza” per l’eguaglianza sociale
Pubblicato il 5 nov 2019
di Stefano Galieni* Un anno fa, di questi tempi, il primo decreto sicurezza di Salvini non era ancora diventato legge e in tante/i, oltre 400 associazioni, organizzazioni, forze politiche e sociali, si mobilitarono per impedirne l’approvazione. Fummo in tante e tanti il 10 novembre a Roma ad attraversare la città in un...
Inchiesta di Report su secessione dei ricchi. Finalmente la realtà comincia a venir fuori
Pubblicato il 5 nov 2019
Non possiamo che ringraziare la redazione di Report e Manuele Bonaccorsi per aver raccontato nella puntata di lunedì 4 novembre quanto controcorrente cerchiamo di spiegare da lungo tempo. Possiamo rivendicare con orgoglio di essere stati gli unici a opporci contro la modifica del Titolo V della Costituzione voluta dal...
Ilva – Basta ricatti: nazionalizzare per garantire lavoro, salute, ambiente
Pubblicato il 4 nov 2019
L’annuncio di Arcelor Mittal di rescindere il contratto di acquisizione dell’Ilva suona come un ricatto inaccettabile. Rischiamo di trovarci di fronte all’ennesimo atto di una lunga saga che a suon di ristrutturazioni, delocalizzazioni, acquisizioni ai fini di speculazioni finanziarie ha continuato a impoverire il tessuto...
4 novembre: nella giornata dell’unità nazionale ricordiamo che Salvini vuole spaccare l’Italia con la secessione dei ricchi
Pubblicato il 4 nov 2019
Oggi si celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. La destra di Salvini e Meloni celebra il tricolore e l’orgoglio italiano ma si tratta di una gigantesca presa in giro. E’ doveroso ricordare che Salvini vuole spaccare l’Italia. Infatti la coalizione di destra propone...
La sentenza del Tribunal Supremo spagnolo contro il movimento indipendentista catalano
Pubblicato il 3 nov 2019
di Ramon Mantovani Come era prevedibile, dopo la sentenza di condanna a pene durissime dei membri del governo catalano e dei massimi dirigenti delle due grandi organizzazioni sociali di massa indipendentiste, il conflitto fra Catalunya e Spagna si è ulteriormente aggravato. Si sono susseguite, dalla sentenza in poi, enormi...
Di Vittorio era per salario minimo, approvare legge subito
Pubblicato il 3 nov 2019
di Antonello Patta* Nell’anniversario della morte di Di Vittorio ringraziamo Marta Fana per aver ricordato la proposta di legge presentata il 14 maggio 1954 da Giuseppe di Vittorio, Teresa Noce, Vittorio Foa e tanti altri parlamentari comunisti e socialisti per la “fissazione di un minimo garantito per tutti i...
Quando la classe dominante aveva paura del comunismo
Pubblicato il 2 nov 2019
di Liza Featherstone* Ci sono molte ragioni irrazionali per essere nostalgici per la metà del ventesimo secolo: chi non ama i mobili, le acconciature, le macchine con le griglie a forma di vulva? Ma ci sono anche molte ragioni pratiche; fu un periodo di significativi cambiamenti sociali, grazie in parte alla guerra fredda...
Rifondazione a Ostia per rendere omaggio al poeta e al comunista Pasolini
Pubblicato il 2 nov 2019
Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista con il segretario nazionale Maurizio Acerbo, il segretario della federazione romana Vito Meloni e il segretario del circolo di Acilia-Ostia ha deposto oggi un mazzo di fiori presso il monumento dedicato alla memoria di Pierpaolo Pasolini nel luogo dove fu barbaramente...