Palestina e Corona Virus: la situazione nei territori occupati

La situazione nei territori occupati palestinesi è già collassata a causa dell’occupazione militare israeliana, gli insediamenti, gli attacchi e l’assedio in corso a Gaza. Secondo gli studi delle Nazioni Unite, Gaza è inabitabile nel 2020. I cittadini palestinesi di Israele sono discriminati e non hanno uguale...

Leggi tutto

Coronavirus – Macario e Locatelli (Prc-Se): No al colpo di spugna. Ritirate gli emendamenti vergogna che cancellano colpe e responsabilità politiche

“L’avevamo detto che avremmo assistito  al tentativo di attuare un colpo di spugna. Questo è ciò che sta avvenendo una volta emersi i numeri reali dei decessi da coronavirus e le molte responsabilità omissive nella gestione dell’emergenza sanitaria. Migliaia di morti nella sola provincia di Bergamo, una vera e...

Leggi tutto

#Andràtuttobene se difendiamo il diritto alla casa

Sono trascorse le prime settimane di una quarantena che vede un protrarsi, portando con  se  delle ripercussioni economiche e sociali su tutte e tutti noi. La vera emergenza in questo paese risultano essere i bisogni sociali. Le scelte de bisogni per le famiglie e per i nuclei composti anche solo da una persona sono...

Leggi tutto

Buon compleanno alla nostra compagna Lidia Menapace

Oggi compie 96 anni la nostra compagna Lidia Menapace. La sua vita di partigiana, comunista, femminista e pacifista è un esempio per tutte/i noi. Il contributo di pratiche e pensiero che ha dato nel corso dei decenni ai movimenti e alla sinistra rappresenta un patrimonio inesauribile di ispirazione per chi non si rassegna...

Leggi tutto

Saggezza cinese, idiozia atlantica.

Gregorio Piccin*   La Cina è una grande superpotenza con propri estesi interessi e con un peso specifico a livello globale in forte ascesa. Tutto si può dire della Cina tranne che abbia costruito questa sua ascesa muovendo portaerei o cacciabombardieri. L’occidente, che invece appare in serio declino, è ancora...

Leggi tutto

Ungheria: contro il ducetto Orban e i suoi pieni poteri

Con il pretesto della lotta al corona virus, il primo ministro fascista ungherese Viktor Orban, ha appena fatto approvare una legge che gli concede pieni poteri per la durata dell’emergenza di cui spetterà a lui stesso decretare la fine. Con lo stato di eccezione illimitato, Orban militarizza l’epidemia: potrà...

Leggi tutto

Covid19 – Macario e Locatelli (Prc-Se): No ai depistaggi. Si accertino le responsabilità della strage a Bergamo

  L’Istat ha confermato quanto da noi sostenuto sin dalla seconda settimana di marzo come Rifondazione Comunista  - i soli mentre tanti cercavano viceversa di minimizzare – e cioè che i numeri della strage a Bergamo sono più del doppio rispetto a quelli ufficiali. Numeri anch’essi sottostimati in quanti...

Leggi tutto

Nisreen Abdullah, portavoce delle YPG curde invia la solidarietà all’Italia

Solidarietà all’Italia dalle YPG curde  

Leggi tutto

Lettera del Presidente Nicolás Maduro ai leader del mondo

Caracas, 29 marzo 2020 Ai leader del mondo Nel salutarvi, con affetto, mi permetto di rivolgermi a Lei per denunciare i gravi fatti che si verificano contro la pace e la stabilità del Venezuela, in momenti nei quali la preoccupazione degli Stati e dei Governi dovrebbe essere concentrata sulla protezione della vita e della...

Leggi tutto

Proteggiamo le persone, non il sistema! Cambiamo la politica immediatamente

  Il documento del Partito della Sinistra Europea La diffusione del virus COVID-19 è precipitata in una profonda crisi globale. È uno shock per tutta l’umanità che ha anche pesanti effetti sull’economia. Sono state adottate misure drastiche in quasi tutti i paesi per prevenire la contrazione e contenere la...

Leggi tutto

Il tabù di Maastricht

di Roberto Musacchio La Storia, si sa, presenta sempre i suoi conti. La Storia, si sa, consente sempre altre possibilità. A meno che non sia esaurita la tua funzione o capacità di specie. Una crisi è un momento di passaggio tra quello che era, quello che sarà, se sarà. Fa bene attaccarsi al vecchio Marx perché ci aiuta a...

Leggi tutto

Galieni: il coronavirus peggiora il dramma dell’immigrazione (video)

Leggi tutto

Covid19 – Locatelli (Prc-Se): il Piemonte non ha bisogno di piccoli Orban ma di cambiare le politiche sanitarie

“In Piemonte non abbiamo bisogno di piccoli Orban che abusano dell’emergenza per avocare a sè pieni poteri. Abbiamo bisogno di amministratori capaci di politiche di fuoriuscita dall’emergenza sanitaria che rimettano in discussione ritardi, manchevolezze, scelte sbagliate di aziendalizzazione e smantellamento della...

Leggi tutto

FERMARE STRAGE NELLE RSA – SALVARE I NOSTRI ANZIANI, NON FARE COME LA LOMBARDIA

I pazienti delle Rsa in Lombardia, 60 mila persone “muoiono come mosche” lontani dai cari e senza cure adeguate. Lo ha denunciato Luca Degani presidente dell’Uneba, Associazione delle cooperative sociosanitarie, elencando le morti e soprattutto le inadempienze e gli errori di una gestione regionale irresponsabile. Il...

Leggi tutto

ATILIO A. BORON: LA PANDEMIA E LA FINE DELL’ ERA NEO-LIBERISTA

Pubblichiamo un intervento di Atilio A. Boron, uno dei più noti intellettuali della sinistra latinoamericana, nel dibattito aperto a livello internazionale sull’impatto della pandemia. Il coronavirus ha scatenato un torrente di riflessioni e analisi che hanno come comune denominatore l’intenzione di tracciare i...

Leggi tutto

Emergenza sanitaria: nessuno sia solo. Gli sportelli sociali a Torino

Anche a Torino e in Piemonte siamo in piena emergenza sanitaria. Nell’impossibilità di tenere materialmente aperti gli sportelli sociali che operano da anni presso la “Casa del Popolo La Poderosa” di Torino l’associazione La Poderosa Servizi, Rifondazione Comunista e il periodico Lavoro e Salute hanno deciso di mettere...

Leggi tutto

Nicoletta Dosio finalmente fuori dal carcere ma il governo si dia una mossa

Ieri la compagna Nicoletta Dosio è uscita dal carcere ma le misure restrittive a cui è stata comunque sottoposta rimangono in ogni caso assurde e ingiuste. Tuttavia, nella situazione di emergenza sanitaria in cui si trovano le carceri, siamo molto contenti che Nicoletta dopo tre mesi di reclusione alle Vallette sia potuta...

Leggi tutto

Didattica?….a distanza

di Loredana Fraleone* La ministra Azzolina dichiara che circa 7 milioni di studenti seguono la didattica a distanza, mescolando, come si fa sempre con statistiche generiche che deformano la realtà, tutti i livelli di istruzione tra di loro. In realtà sui circa 8,6 milioni di studenti, vi sono differenze tra ordini di scuole,...

Leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile – Coronavirus e negazionismo

La situazione del contagio in Brasile segue lo sviluppo che si verifica ovunque: una crescita rapida con vari punti di diffusione. Inutile dare numeri che provengono da fonti e modalità di raccolta differenti e incerte. Il dato oggettivo è la gravità della situazione, resa più grave dal sottodimensionamento del SUS/Servizio...

Leggi tutto

Se n’è andato Manolis Glezos

di Argiris Panagopoulos Per Charles de Gaulle era “il primo partigiano dell’Europa”. Per noi era semplicemente Manolis, il nostro amico e compagno di sempre nei tempi buoni e sopratutto difficili. Se n’è andato oggi Manolis Glezos, il nostro eroe della Resistenza e di tutte le lotte per la...

Leggi tutto

In memoria del compagno Manolis Glezos, eroe della Resistenza europea

Ci uniamo al cordoglio dei familiari e delle compagne e dei compagni della sinistra greca per la scomparsa del compagno Manolis GLEZOS. Ricordiamo il diciottenne partigiano che ammainò la bandiera nazista dall’Acropoli, simbolo della lotta antifascista e della Resistenza in tutta Europa, il comunista prigioniero nelle...

Leggi tutto

Emergenza corona virus. Dal Governo per i Comuni misure insufficienti: servono fondi straordinari. Le proposte della Rete delle Città in Comune.

30 marzo. La tragica emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19, con migliaia di morti in tutto il pianeta, sta portando con sé una drammatica emergenza economica e sociale, che mette ancor di più in evidenza come le politiche neoliberiste portate avanti in questi decenni sul piano globale producano...

Leggi tutto

Sbagliato non estendere il reddito di cittadinanza

Il governo pare che si appresti a allargare la platea dei beneficiari dei 600 euro superando gli assurdi limiti del primo decreto anche aumentandone importo. Dal primo giorno chiediamo che un reddito di quarantena sia garantito a tutte/i e che lo si faccia nelle forme più rapide e agili possibili a partire...

Leggi tutto

Gli Sportelli Sociali di Rifondazione Comunista a difesa della nostra salute e dei nostri diritti

Da anni, gli Sportelli sociali e legali di Rifondazione Comunista operano nel Veneto a sostegno dei ceti popolari, delle lavoratrici e dei lavoratori, delle famiglie e delle persone in difficoltà. Nella lotta delle inquiline/i delle case popolari, essi sono stati e sono ancora un punto di riferimento riconosciuto. Ora siamo in...

Leggi tutto

Emergenza corona virus. Dal Governo per i Comuni misure insufficienti : servono fondi straordinari. Le proposte della Rete delle Città in Comune

30 marzo. La tragica emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Covid 19, con migliaia di morti in tutto il pianeta, sta portando con sé una drammatica emergenza economica e sociale, che mette ancor di più in evidenza come le politiche neoliberiste portate avanti in questi decenni sul piano globale producano solo...

Leggi tutto

Covid19 – Locatelli (Prc-Se): una oscenità la produzione di F35 in piena emergenza sanitaria

“Con i soldi di un F35 (150 milioni di euro ) quanti respiratori si potrebbero acquistare? E’ una domanda che non interessa a quanti hanno deciso di dare continuità alla linea produttiva degli F35 alla Leonardo di Cameri in provincia di Novara” sostiene Ezio Locatelli, segretario provinciale di Torino e componente la...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.