Lenin, 150 anni dopo la sua nascita

di Atilio A. Boron * 22 Aprile 2020 Vladimir Illich Ulianov è nato in un giorno come oggi, del 1870, a Simbirsk, in Russia. Fu il fondatore del Partito Comunista Russo (bolscevico), il leader indiscusso della prima insurrezione operaia e  contadina di successo a livello nazionale nella storia della umanità: la Rivoluzione...

Leggi tutto

Stiamo fabbricando gli F-35 a Torino, ma non abbiamo fermato il massacro nelle case di cura

L’intervista che segue, realizzata da A. Panagopoulos, al nostro ex deputato  ed ex consigliere regionale Ezio LoCatelli,  è stata pubblicata sul quotidiano di SYRIZA “Avgi”, sabato 2 Maggio 2020. «A Torino rimangono aperte le fabbriche che producono componenti per gli F-35 e sistemi elettronici di...

Leggi tutto

Prc-se: condanna attentato ad ambasciata cubana a Washington

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea condanna fermamente l’attentato contro l’ ambasciata della Repubblica di Cuba avvenuto ieri a Washington (Stati Uniti). All’alba di giovedì 30 aprile, un soggetto ha aperto il fuoco con un fucile d’assalto contro gli uffici della rappresentanza...

Leggi tutto

La crisi sanitaria nella lunga recessione italiana

di G. Forges Davanzati  L’Italia è il Paese che con maggiore intensità è stato colpito dalla pandemia del COVID-19. Il dibattito politico ed economico ruota intorno a diversi problemi che questa ‘guerra contro un nemico invisibile’ ha posto nell’agenda dei decisori politici. Si tratta di numerose questioni, a...

Leggi tutto

Primo Maggio di speranza contro la “pandemia liberista” ricordando Salvatore La Fata

Mario Pugliese*              Non rinunciamo a festeggiare il Primo Maggio, come il 25 aprile, specie nel 50 Anniversario dello Statuto dei Lavoratori. A Catania, lo facciamo con un gesto simbolico, rivolgendo un pensiero alla memoria di Salvatore La Fata, un Lavoratore disoccupato operaio specializzato edile, che si...

Leggi tutto

Viva il Primo Maggio!

di Paolo Ciofi* Mai come in quest’anno devastato dal Coronavirus è emersa la centralità del lavoro. Sia nella salvaguardia e nella riproduzione della nostra vita, sia nell’imprescindibile – e rispettoso – rapporto con la natura che ci circonda. A maggior ragione, perciò, non possiamo non rendere onore...

Leggi tutto

Lettera di Ibrahim Gökçek del Grup Yorum

Trecentosedici giorni di sciopero della fame. Il bassista del Grup Yorum, il popolare gruppo musicale turco, noto in Italia soprattutto per la sua splendida esecuzione davanti a una folla oceanica di “Bella Ciao“, è arrivato oltre il limite di ogni umana possibilità di resistenza. Ha incredibilmente trovato la forza di...

Leggi tutto

Appello internazionale per un 1 maggio antimperialista e in difesa di una vita dignitosa

Sono più di cento anni che la Giornata Internazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori, giorno di lotta e celebrazione che si commemora il 1 maggio, riunisce nelle strade milioni di persone, movimenti politici e operai. Quest’anno, 2020, il Primo Maggio non sarà come tutti gli altri. Le necessarie politiche di...

Leggi tutto

La sanità a Cuba. Un’altra storia

Un piccolo paese sottoposto da quasi sessant’anni, dagli Stati Uniti, ad un criminale blocco delle relazioni commerciali, è ai primi posti a livello mondiale per la qualità dei suoi servizi sanitari. Ovunque, medici, infermieri, scienziati di Cuba, sono presenti portando la loro solidarietà concreta e la loro...

Leggi tutto

Oltre 1200 anziani ospiti nelle RSA toscane condagiati da covid 19

GLI ANZIANI ANELLO DEBOLE IN TOSCANA COME IN LOMBARDIA!  IL CONSIGLIO REGIONALE ISTITUISCA UNA COMMISSIONE D’INCHIESTA: COSA E’ SUCCESSO E PERCHE’ – RIVEDERNE IL MODELLO DI GESTIONE VERSO UNA RIPUBBLICIZZAZIONE PER IL FUTURO, La bella Toscana rossa, Regione a guida monocolore PD che si vanta di essere modello di buon...

Leggi tutto

La pandemia uccide i poveri, la disugualianza ne ucciderà ancor di più

di Joan Benach *  Per i due miliardi e mezzo di persone che sopravvivono con appena 5 dollari al giorno l’impatto del Covid-19 può essere disastroso In poco più di quattro mesi, Covid-19 è diventata la crisi sanitaria globale più veloce conosciuta fino ad oggi. Varie caratteristiche sistemiche biologiche, politiche e di...

Leggi tutto

Alla Scuola servono risorse non chiacchiere.

Loredana Fraleone*   Ci voleva il dramma del corona-virus per mettere in discussione le classi “pollaio”, che abbiamo sempre contrastato per ragioni di efficacia educativa. Sono da tempo una realtà diffusa in tutto il territorio nazionale, anche in presenza di alunni disabili, a causa dei ripetuti tagli alla scuola, anche...

Leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile – Legittimo/illegittimo

Desidero in modo succinto e anche schematico trasmettere alcune informazioni di inquadramento degli accadimenti istituzionali del 24 aprile 2020 e giorni seguenti in Brasile, accadimenti dei quali anche la stampa internazionale ha dato notizia. Come noto è da oltre quattro anni (cioè da marzo 2016) che il Brasile vive un...

Leggi tutto

Libertà per i prigionieri politici nel mondo

Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea denuncia la sistematica violazione dei diritti dei prigionieri politici in tutto il mondo. Siamo particolarmente vicini ai prigionieri politici turchi e kurdi, della Palestina, del Perù, del Cile, della Colombia, dell’Argentina, degli Stati Uniti. Molti di loro,...

Leggi tutto

75 anni dopo: la Liberazione da fare

di Gregorio Piccin* 25 aprile 1945: in Italia si concluse la seconda guerra mondiale e ci si liberò dal nazi-fascismo grazie anche alla dura lotta e al sacrificio di migliaia di partigiani e partigiane. La parte maggioritaria della resistenza fu portatrice di istanze che andavano ben oltre la liberazione nazionale e che...

Leggi tutto

W il 25 aprile! W il 1° maggio! Video con il partigiano Gastone Cottino, Ezio Locatelli e Paolo Ferrero

...

Leggi tutto

TRIONFALISMO FUORI LUOGO: IL GOVERNO ITALIANO NON HA OTTENUTO NULLA DI NUOVO DAL VERTICE. UNICA STRADA E’ L’INTERVENTO DELLA BCE

Il trionfalismo mostrato da 5 stelle e PD dopo il vertice di ieri è del tutto fuori luogo: Conte non ha ottenuto nulla che non fosse già stato definito nell’eurogruppo del 9 aprile scorso. Stiamo parlando di cifre ridicolmente basse rispetto alle necessità, che dovranno essere restituite e che andranno ad aumentare il...

Leggi tutto

Il nulla uscito dal Consiglio UE: analisi su MES, Eurobond, misure BEI e SURE (video)

Intervento di Andrea Del Monaco su Transform Italia

Leggi tutto

Noam Chomsky: supereremo la crisi del coronavirus, abbiamo però davanti crisi più serie

Noam Chomsky, conosciuto linguista ed analista politico statunitense di 91 anni, ha parlato con Srecko Horvat nellaDIEM25 TV dell’Arizona, USA, dove si trova in autoisolamento a causa della pandemia. Chomsky ha segnalato che la crisi sanitaria del coronavirus è molto grave ed avrà conseguenze serie, però sarà limitata nel...

Leggi tutto

Acerbo-Patta (Prc-Se): Governo e Prefetti neghino riapertura anticipata a stabilimenti Fca

La FCA ha comunicato a governo e sindacati che riaprirà parzialmente diversi stabilimenti senza nemmeno aspettare il 4 maggio, data in cui terminerebbe il lockdown, con la semplice autorizzazione dei prefetti. O peggio con il silenzio assenso vero vulnus del decreto che ha per larga parte vanificato il lockdown. Parliamo di...

Leggi tutto

Produzione farmaceutica pubblica: Sgherri e Vangieri (PRC-S.E.) Noi ci abbiamo creduto fin dal 2005

             L’INCARICO DI AIFA ALL’ISTITUTO FARMACEUTICO MILITARE DI FIRENZE PER LA PRODUZIONE DI FARMACO ANTI COVID È IL RICONOSCIMENTYO DELLE NOSTRE RAGIONI Prendiamo atto con grande soddisfazione del riconoscimento della funzione strategica che l’Istituto militare di Firenze può svolgere. Ne eravamo convinte,...

Leggi tutto

Buoni alimentari per tutte le persone che ne hanno bisogno: segnalazioni contro le politiche discriminatorie adottate dai Comuni

23 aprile I fondi per i buoni alimentari destinati a far fronte all’emergenza causata dal covid 19 sono ormai esauriti. Contravvenendo alle linee guida dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) che opera sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alcuni Comuni hanno posto limitazioni indebite...

Leggi tutto

Per il ritiro di qualunque autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze

Lettera aperta ai cittadini, alle forze politiche e sociali del Paese -  Mai come in queste settimane, da ogni città e da ogni Regione, fino ai più piccoli Comuni del nostro Paese, i cittadini hanno potuto riflettere sul significato e sull’importanza di avere un servizio sanitario nazionale, finanziato dalla fiscalità...

Leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile: contagi

a cura di Teresa Isenburg Provo a raccontare un po’, in termini personali, la situazione del Brasile e di San Paolo nel cono d’ombra della pandemia. Innanzitutto quali sono gli attori principali, almeno due: il virus, naturalmente, e la disuguaglianza sociale. Come mi ha fatto notare una amica, “siamo tutti nelle stessa...

Leggi tutto

Guida palestinese per sopravvivere al Coronavirus: convinzioni, senso dell’umorismo e dolcetti

E quando tutto questo finirà, pensa alla Palestina, perché il suo popolo è confinato da 71 anni e continua ad essere confinato…   Di Ramzy Baroud Che si chiami “quarantena”, “confinamento”, “isolamento” o “coprifuoco”, noi Palestinesi l’abbiamo sperimentato, anche se in maniera non volontaria. Io,...

Leggi tutto

Irresponsabile fase 2: almeno commissariate la Regione Lombardia

Il governo si avvia a dichiarare l’’inizio della fase 2, la spinta alla ripresa delle attività economiche e produttive monta ogni giorno di più sotto le pressioni di Confindustria, partiti e presidenti di Regione. Tra questi incredibilmente si distingue Fontana il presidente della Regione, la Lombardia, che da sola...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.