Buoni alimentari per tutte le persone che ne hanno bisogno: segnalazioni contro le politiche discriminatorie adottate dai Comuni

Buoni alimentari per tutte le persone che ne hanno bisogno: segnalazioni contro le politiche discriminatorie adottate dai Comuni

23 aprile I fondi per i buoni alimentari destinati a far fronte all’emergenza causata dal covid 19 sono ormai esauriti. Contravvenendo alle linee guida dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) che opera sotto la Presidenza del Consiglio dei Ministri, alcuni Comuni hanno posto limitazioni indebite alla loro erogazione vietandone l’erogazione (o limitandola attraverso una graduatoria), a coloro che non risultano residenti, non titolari della Carta di soggiorno, non legalmente soggiornanti. Si tratta di un’azione apertamente discriminatoria verso cui intendiamo agire per ogni via consentita.

Ci apprestiamo ad inoltrare segnalazioni (allegate) all’UNAR, alle Prefetture competenti, ai responsabili locali e regionali della Protezione Civile. Laddove ravviseremo danni arrecati a persone aventi diritto a tali benefici ci riserviamo la responsabilità di presentare denunce presso le Procure competenti.

Se sarà difficile rimediare ai danni procurati dai fautori del “prima gli italiani” che dimostrano di non conoscere il dettato costituzionale sarà però possibile pretendere da parte delle istituzioni maggiore controllo laddove, come ci auguriamo, saranno disposti ulteriori interventi di sostegno alla povertà assoluta che l’emergenza covid ha accentuato ma che già pre esistevano in un paese abituato a dimenticare o a considerare nemico chiunque, italiano o straniero che sia, abbia la colpa di vivere in miseria.

Rete delle città in comune

Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea


Sostieni il Partito con una



 
Appuntamenti

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.