Giuseppe Prestipino e la responsabilità sociale del filosofo

Care, cari, Giuseppe Prestipino è recentemente scomparso. Siamo nella fase storica e nella vita personale, per la mia generazione, nella quale molti e molte (persone, compagni e compagne, intellettuali ecc.), se ne vanno e noi siamo qui sconsolatamente a commemorare. Prestipino è stata figura importante, compagno e studioso...

Leggi tutto

Per Jole Santelli, il cordoglio di Rifondazione Comunista

“Apprendo della scomparsa di Jole Santelli. L’ho conosciuta nel corso della mia breve esperienza parlamentare. Era simpatica, genuina, gioviale e piena di vita. A familiari e amici il cordoglio più sentito a nome del Partito della Rifondazione Comunista.” Maurizio Acerbo, segretario nazionale Rifondazione...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista: vergognoso rinvio fiction su Riace e Mimmo Lucano, presentata oggi interrogazione in Senato

La Rai continua a censurare la fiction sull’esperienza di Riace e di Mimmo Lucano. Per l’ennesima volta apprendiamo che la fiction in cui si raccontano le vicende di Riace, con attore protagonista Beppe Fiorello, già pronta dal 2018, non troverà posto nel palinsesto neanche nei prossimi mesi. “Tutto il mondo...

Leggi tutto

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo del compagno Mimmo Lucano

Nel villaggio globale, a Riace, luogo simbolo dell’accoglienza nel mondo, tra vicoli e stradine del vecchio centro storico, sopravvive la mission dell’accoglienza ai rifugiati politici, esseri umani in fuga dalle guerre, dalla miseria e dalle persecuzioni. Ancora oggi nonostante le controversie affrontate e subite, vivono...

Leggi tutto

Lucano: “Da questo governo nessuna svolta sull’immigrazione”

Intervista all’ex sindaco di Riace. Giudica le recenti modifiche ai decreti di Salvini solo un “palliativo”: “Culturalmente non è mutato il paradigma. Si continua a ritenere l’immigrazione un problema di ordine pubblico e non invece una risorsa sociale” Intervista di Claudio Dionesalvi, Silvio...

Leggi tutto

Bolivia tra voto e minacce di un nuovo golpe

di Marco Consolo Il prossimo 18 ottobre si svolgeranno in Bolivia le elezioni generali, rimandate per ben 3 volte dal governo golpista. Nelle urne si eleggeranno Presidente, Vicepresidente e i deputati al parlamento (Assemblea Legislativa Plurinazionale). L’ambiente è molto teso nel Paese e si rincorrono incessanti le voci...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): vergognosa censura della fiction su Mimmo Lucano

Il servizio pubblico offre quotidianamente spazio a razzisti, negazionisti e a indagati prescritti per reati infamanti ma continua a censurare la fiction sull’esperienza di Riace e di Mimmo Lucano. Per l’ennesima volta apprendiamo che la fiction in cui si raccontano le vicende di Riace, con attore protagonista Beppe...

Leggi tutto

Mediata la prima tregua tra Armenia e Azerbaijan.

di Gianmarco Pisa Giunge oggi finalmente l’attesa notizia di una intesa sul fronte di conflitto tra Armenia e Azerbaijan per il Nagorno-Karabakh, ed è un successo per la diplomazia della Russia, oltre che un punto a favore delle speranze di pace, o per lo meno di cessazione delle ostilità, nella regione. Un risultato per...

Leggi tutto

GIUSTIZIA. RIFONDAZIONE SOSTIENE “SCIOPERO” MAGISTRATI ONORARI

“Rifondazione Comunista sostiene l’astensione dalle udienze civili e penali di Giudici di pace, Giudici onorari di Tribunale e Viceprocuratori onorari – così dichiarano il Segretario nazionale PRC/SE Maurizio Acerbo e il responsabile nazionale Giustizia Gianluca Schiavon – proclamata unitariamente da...

Leggi tutto

Rifondazione Comunista parte civile contro i “fascisti del terzo millennio”

Il PRC/SE oggi a Bari chiede l’ammissione a costituirsi parte civile nel processo penale contro 28 militanti di note formazioni di estrema destra collegate con organizzazioni del neofascismo criminale come Alba Dorada. Questi signori, ad avviso della Procura di Bari e nostro, hanno premeditato un attacco violento, svolto...

Leggi tutto

Precariato al tempo della pandemia

*Loredana Fraleone - Il precariato nella scuola è sempre stato presente e ha dato origine a mobilitazioni, a volte modeste a volte rilevanti. Tutti i governi che si sono succeduti hanno affrontato il problema con misure anche diverse, ma nella costanza di un atteggiamento di contenimento delle assunzioni, all’interno di...

Leggi tutto

Piccin (Prc-Se): Perugia-Assisi, pacifismo alzi la voce contro politiche del governo

Rifondazione Comunista oggi partecipa alla catena umana Perugia-Assisi “Time to Peace – Time to Care”. Consideriamo utile e necessaria qualsiasi iniziativa che promuova una cultura di Pace in questi di tempi di “guerra mondiale a pezzi” e di profonda ingiustizia economica e sociale. Salutiamo con grande...

Leggi tutto

Lucano: «Da questo governo nessuna svolta sull’immigrazione»

Intervista all’ex sindaco di Riace. Giudica le recenti modifiche ai decreti di Salvini solo un “palliativo”: “Culturalmente non è mutato il paradigma. Si continua a ritenere l’immigrazione un problema di ordine pubblico e non invece una risorsa sociale” Intervista di Claudio Dionesalvi, Silvio...

Leggi tutto

Acerbo (Prc-Se): giusta azione diretta di Extinction Ribellion davanti a Eni, cosa aspettano i ministri a incontrarli?

  Rifondazione Comunista esprime massimo sostegno all’azione diretta nonviolenta di attiviste/i di Extinction Ribellion che sono accampati di fronte alla sede dell’Eni a Roma. Le rivendicazioni sono sacrosante e da noi sostenute da anni. Il proseguire dell’erogazione di enormi risorse alle fonti fossili,...

Leggi tutto

Solidarietà di Rifondazione Comunista a Pablo Iglesias e alle forze di sinistra spagnole

  In questi giorni il compagno Pablo Iglesias, vice presidente del primo governo veramente progressista in Spagna è vittima di un attacco giudiziario fondato sul nulla. Un giudice dell’Alta corte ha chiesto alla Corte Suprema di poter porre sotto inchiesta Pablo Iglesias, per l’utilizzo delle informazioni...

Leggi tutto

10 ottobre 2020 giornata sfratti zero Impediamo al Governo di ignorare il bisogno casa

  Monica Sgherri* L’onda lunga della crisi economica scatenata dalla pandemia ha una portata superiore alle misure tampone estemporanee e insufficienti adottate per la ripartenza. Manca completamente un piano strategico per uscire definitivamente dal bisogno casa quando invece sono sempre più feroci le contraddizioni...

Leggi tutto

Uranio impoverito: il parlamento batta un colpo!

Gregorio Piccin*   È morto Marco Diana, 50 anni, ex maresciallo dell’Esercito. Con lui salgono a 381 i morti per esposizione all’uranio impoverito mentre sono oltre 7500 gli ammalati. Il dossier “uranio impoverito” è stato uno dei cavalli di battaglia (tra gli altri No Tav, No F35..) con cui il M5S, in passato,...

Leggi tutto

Aggiornamenti dal Brasile – Rispettare i corpi

a cura di Teresa Isenburg Rispettare i corpi Cosa succede in Brasile? Nel contesto istituzionalmente approssimativo che si è creato nel paese dopo il colpo di Stato parlamentare che ha deposto la presidente signora Dilma Rousseff nell’agosto 2016, dopo il governo illegittimo di Michel Temer fra 2016 e 2018, dopo...

Leggi tutto

Intervista a Maurizio Acerbo sulla pandemia e la sua gestione in Italia

Maurizio Acerbo è il Segretario di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea. “Intervista a Maurizio Acerbo sulla pandemia e la sua gestione in Italia” realizzata da Cristiana Pugliese con Maurizio Acerbo (segretario nazionale, Rifondazione Comunista-Sinistra Europea). L’intervista è stata registrata...

Leggi tutto

Grecia: importante condanna dei neo-fascisti di Alba dorata

La Corte d’appello greca ha condannato il partito neofascista “Alba dorata” in quanto ‘”organizzazione criminale”. A distanza di cinque anni dall’inizio del processo, la sentenza chiarisce il ruolo dei neofascisti greci, e condanna gli amici di Salvini e della Meloni per ciò che realmente...

Leggi tutto

Acerbo-Patta (Prc-Se): Federmeccanica rompe trattative, i padroni son tornati agli anni ’50

Purtroppo non è la Cgil a essere tornata agli anni ’70 come ha sostenuto Bonomi, ma sono i padroni che si comportano come negli anni ’50. Questa mattina Federmeccanica ha rotto le trattative con la delegazione dei sindacati metalmeccanici di CGIL, CISL e Uil. Un comportamento gravissimo rispetto al qualebil governo...

Leggi tutto

Delegazione di Rifondazione Comunista ai funerali di Carla Nespolo

Domani ad Alessandria, una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista parteciperà ai funerali della Presidente dell’ANPI Carla Nespolo. Faranno parte della delegazione Paolo Ferrero, vicepresidente del Partito della Sinistra Europea, Ezio Locatelli, della direzione nazionale di Rifondazione Comunista e...

Leggi tutto

Sciopero nazionale per il clima il 9 ottobre.

Car@ compagn@, Venerdì 9 ottobre 2020 sarà di nuovo giornata di mobilitazione per la crisi climatica e decine di migliaia di studenti, con Friday For Future Italia, scenderanno nelle maggiori piazze italiane, insieme a cittadini, movimenti ed associazioni. Ci uniamo anche noi alla protesta e allo sciopero nazionale,...

Leggi tutto

L’Italia esiga dall’ Unione Europea la sospensione dell’Accordo di associazione con il Cile per la continua repressione violenta delle proteste sociali

Ad un anno dall’inizio della mobilitazione sociale in Cile, e a pochi giorni da un plebiscito che potrebbe aprire la possibilità di una nuova Costituzione, continua la repressione violenta e brutale delle proteste. L’ultimo episodio è stato quello di un ragazzo di 16 anni gettato da un ponte nel letto del fiume...

Leggi tutto

Ma quanto cambieranno i “decreti Salvini”? Una riforma necessaria ma insufficiente

Stefano Galieni*   Il Pd parla con trionfalismo di “cancellazione dei decreti Salvini”, il M5S di “risultato importante”, dal centro destra si tuona contro un governo “buonista” che mette il Paese nelle mani dei “clandestini”, come se nessuno avesse davvero letto la proposta di dispositivi...

Leggi tutto

Rifondazione: “I decreti Salvini cambiano ma l’impronta securitaria resta”

La modifica – solo Zingaretti parla di cancellazione – dei “decreti Salvini” va ora al vaglio del parlamento. Nell’apprezzare gli elementi positivi – aumentano le possibilità di convertire in permessi di soggiorno per motivi di lavoro le altre forme di protezione, la residenza anagrafica ai...

Leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.