Scuola: risorsa senza priorità
Pubblicato il 27 ott 2020
Loredana Fraleone* Altro che priorità alla scuola! La ministra Azzolina e il governo mettono toppe peggiori del buco ai problemi delle scuole. Non hanno voluto, non per incapacità ma per scelta avendo altre priorità, prendere a tempo debito provvedimenti strutturali, necessari già prima del Covid, che riducessero il numero...
Acerbo (Prc-Se): stipendi parlamentari, Di Maio fa il furbetto
Pubblicato il 26 ott 2020
Sulle retribuzioni dei parlamentari Di Maio fa il furbetto. Poteva ricordarsene prima di quello che era il primo punto del programma del M5S. Invece ha fatto due accordi di governo senza mai porre questo punto come condizione. Ha recepito taglio del parlamento che era nel programma della Lega invece di imporre di tagliare i...
LasciateCIEntrare, Adif e Rifondazione, chiedono alle prefetture di fare chiarezza sull’accoglienza dei migranti
Pubblicato il 26 ott 2020
Raccogliendo il prezioso lavoro di ricerca elaborato dalla Campagna LasciateCIEntrare e dall’Associazione Diritti e Frontiere (ADIF), Rifondazione Comunista si è unita per ottenere dalle prefetture interessate, elementi di chiarezza e adozione di misure concrete per garantire la salute pubblica e il pieno rispetto dei...
Non avete garantito tamponi gratis per tutt*, almeno calmierate i prezzi
Pubblicato il 26 ott 2020
Da troppo tempo si sta ripetendo per i tamponi quanto già accaduto per le mascherine. Ancora una volta si sta consentendo di speculare. Tantissime persone sono costrette a rivolgersi a laboratori privati per i tamponi e pagano cifre che appaiono spropositate. Il governo deve intervenire calmierando i prezzi come si è già...
Cile: il dado è tratto
Pubblicato il 26 ott 2020
di Marco Consolo “Hasta que la dignidad se haga costumbre..” “Non c’è male che duri 100 anni”. E’ festa grande nelle strade del Cile, da Arica a Punta Arenas. Il popolo cileno volta pagina e approva in un plebiscito di redarre una nuova Costituzione che mandi in soffitta quella di Pinochet. Il...
Sui fatti di Napoli del 23 ottobre. Con una modesta proposta di lavoro.
Pubblicato il 25 ott 2020
di Rino Malinconico e Rosario Marra Sbaglia chi riduce ad una unica resa cromatica il corteo e il corollario di incidenti che si sono avuti nel pomeriggio e nella notte del 23 ottobre a Napoli. Non è stata una piazza affollata come speravano gli organizzatori, che volevano un corteo deciso ma pacifico; e gli stessi...
Acerbo (Prc-Se): ragionare su Napoli, quando si chiude ci vuole reddito per tutt*
Pubblicato il 24 ott 2020
La protesta nelle strade di Napoli deve far riflettere gli apprendisti stregoni a partire dallo showman De Luca fino a governo e Confindustria. Troppo facile cavarsela dicendo che in piazza c’erano la camorra e i fascisti. Se si regala a malavita e estrema destra la rappresentanza del malcontento che cresce nel paese e si...
Una risposta di sinistra alla pandemia e alla crisi sociale
Pubblicato il 23 ott 2020
Documento approvato dalla Direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea martedì 20 ottobre con 20 voti favorevoli e 3 astensioni. La fase politica e il dibattito pubblico continuano ad avere al centro l’emergenza sanitaria, sociale e economica determinata dalla...
Rifondazione Comunista-Sinistra Europea all’ Assemblea nazionale “Ambiente e Lavoro: no al ricatto, costruiamo l’alternativa” Brindisi – sabato 24-25 ottobre 2020
Pubblicato il 23 ott 2020
Il nostro Paese, già devastato dal punto di vista ambientale, climatico, sanitario e sociale, continua ad essere preda di politiche estrattiviste, portate avanti con logiche padronali che ampliano il conflitto fra lavoratori e cittadini con il ricatto occupazionale. Rifiutiamo la contrapposizione tra #Ambiente e #Lavoro,...
Rifondazione sostiene sciopero della Cub
Pubblicato il 23 ott 2020
Rifondazione Comunista è a fianco delle lavoratrici e dei lavoratori che oggi scioperano e manifestano con la Cub in diverse città d’Italia. Riteniamo giustissime le rivendicazioni alla base dello sciopero: l’estensione del blocco dei licenziamenti e della cassa integrazione, la priorità assoluta agli investimenti nella...
Rilanciamo comitati per democrazia costituzionale e contro autonomia differenziata
Pubblicato il 23 ott 2020
Ordine del giorno della Direzione nazionale per il rilancio dei comitati per democrazia costituzionale e contro autonomia differenziata Ordine del giorno Il risultato del referendum per il taglio del parlamento ha segnato un ulteriore passo verso la post-democrazia. La percentuale di NO, su cui sono confluiti posizioni di...
FREE JULIAN ASSANGE
Pubblicato il 23 ott 2020
Ordine del giorno approvato dalla Direzione nazionale del PRC-SE martedì 20 ottobre. FREE JULIAN ASSANGE Il processo in corso a Londra contro Julian Assange ricorda le pagine peggiori del Novecento. Un giornalista che ha fatto emergere crimini e segreti dell’imperialismo rischia di essere estradato negli USA e...
GIOVANNI ORCEL E LA PRIMA ALLEANZA CITTA’-CAMPAGNA NELLA STORIA ITALIANA. UN CENTENARIO
Pubblicato il 22 ott 2020
di Giuseppe Carlo Marino* Cento anni fa, il 15 ottobre 1920, per una ferita di arma da taglio infertagli alle spalle, fu ucciso a Palermo il sindacalista Giovanni Orcel, Segretario locale della Fiom, dirigente della Camera del Lavoro. L’iniziativa commemorativa promossa dalla Cgil e dall’Anpi si è realizzata solo...
Concorso scuola: vergognosa discriminazione di chi è in quarantena o ammalato. Sommergiamo la ministra Azzolina di ricorsi
Pubblicato il 22 ott 2020
Nonostante proteste, presidi, scioperi, appelli e iniziative di tutti i sindacati della scuola per rinviare un concorso, che si poteva anche evitare nella sua forma tradizionale ed espletare per titoli, la ministra Azzolina, pensando forse di recuperare credibilità, ha tenuto duro sul concorso senza preoccuparsi, nella grave...
ACERBO/BAGGI/TAVECCHIO (PRC-SE): COMO: RIFONDAZIONE COMUNISTA PARTE CIVILE NEL PROCESSO AL FRONTE VENETO SKINHEADS
Pubblicato il 22 ott 2020
Rifondazione Comunista si è costituita oggi – a tutte le istanze – parte civile nel processo contro i 13 esponenti dell’associazione neofascista Fronte Veneto Skinheads che, il 28 novembre 2017 fecero irruzione a Como durante un’assemblea della Rete Como senza frontiere – della quale è parte fondante la nostra...
Rifondazione Comunista ricorda Stefano Cucchi
Pubblicato il 22 ott 2020
11 anni fa veniva ucciso, nel peggiore dei modi possibili, Stefano Cucchi, da coloro che avendolo in custodio dovevano garantirne la salute. Ci sono voluti tanti, troppi anni perché su questo ennesimo omicidio di Stato venisse fatta, almeno in parte, chiarezza. C’è il voluto il coraggio di Ilaria, sua sorella, che si è...
L’appello dei sindaci pro MES è un abbaglio che pagheremo a caro prezzo. Ecco cosa fare subito per avere risorse per la sanità senza ipotecare il futuro.
Pubblicato il 21 ott 2020
RETE DELLE CITTA’ IN COMUNE 20 ottobre. Cari sindaci (e amministratori/amministratrici locali) che avete sottoscritto un appello pro MES: state prendendo un abbaglio, che rischia di essere pagato a caro prezzo. Che ci vogliano ingenti risorse da investire in sanità per contrastare questa seconda ondata della pandemia...
BOLIVIA: Rifondazione Comunista saluta la bella vittoria del Movimento al Socialismo
Pubblicato il 19 ott 2020
Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE) saluta la bella vittoria al primo turno di Luis Arce e David Choquehuanca, candidati a Presidente e vice-Presidente del MAS-IPSP (Movimento al socialismo). I primi risultati parlano chiaro. Il binomio MAS-ISPSP vince con il 52,4% dei voti. Carlos Mesa, il...
Comitato nazionale Ritiro Autonomia Differenziata
Pubblicato il 18 ott 2020
Comitato Nazionale per il ritiro di qualunque Autonomia differenziata, per l’unità della Repubblica e la rimozione delle diseguaglianze. Allerta! Mentre la pandemia riprende con forza e i cittadini sono giustamente e fortemente preoccupati per la situazione drammatica che si sta creando e che minaccia un nuovo lockdown,...
MINISTRA DE MICHELI DOVREBBE DIMETTERSI
Pubblicato il 18 ott 2020
Dopo l’intervista della ministra De Micheli a Mezz’ora in più di Lucia Annunziata non possiamo che chiederne le dimissioni. La titolare del ministero dei trasporti ci ha intrattenuto per mesi su nuove infrastrutture da realizzare per far contenta la lobby delle grandi opere invece di organizzare il trasporto...
ACERBO (PRC-SE): SINDACI DICONO FESSERIE SUL MES. NON STRUMENTALIZZATE COVID
Pubblicato il 17 ott 2020
Fa ridere che i sindaci del Pd e renziani invochino il MES per la sanità quando siamo di fronte al l’incapacità delle regioni di utilizzare risorse e apparecchiature già a disposizione. È vergognosa e sciacallesca la campagna pro-Mes portata avanti da chi – politici, economisti, opinionisti – per anni ha...
Il Forum della Sinistra Araba resisterà alla sfida della costruzione di un movimento rivoluzionario di liberazione ?
Pubblicato il 16 ott 2020
di Marie Nassif-Debs* Il 10 ottobre 2010, grazie a un’iniziativa del Partito Comunista Libanese, i rappresentanti di venti partiti di sinistra di dieci Paesi arabi si sono incontrati a Beirut con l’obiettivo di discutere la situazione nei rispettivi Paesi e sviluppare un programma comune di lotta per il cambiamento....
UNA PROPOSTA PER L’EMERGENZA: DISPENSARE DAL LAVORO PER UNA FASE OVER 60 E PORTATORI DI PATOLOGIE. NATURALMENTE GARANTENDO I LORO STIPENDI. SE POI LI MANDIAMO IN PENSIONE È ANCHE MEGLIO
Pubblicato il 16 ott 2020
Tutti parlano di tenere a casa studenti ma nessuno parla di chi rischia di più. L’aumento dei contagi e ancor più di ricoveri ordinari e in terapia intensiva e dei morti richiede misure straordinarie. Secondo i dati sono acclarate una vulnerabilità e un rischio crescente per età e malattie pregresse. Le persone over...
Rifondazione al fianco delle vittime dell’uranio impoverito. Una lettera dell’ANVUI
Pubblicato il 16 ott 2020
Gregorio Piccin* La scorsa settimana è morto Marco Diana, 50 anni, ex maresciallo dell’Esercito. Con lui salgono a 381 i morti per esposizione all’uranio impoverito, mentre sono oltre 7500 gli ammalati. Una strage di Stato prolungata che dura da vent’anni con un muro di gomma eretto da centrodestra e centrosinistra. Un...
Riforma “Lamorgese”, un “Giano bifronte”
Pubblicato il 16 ott 2020
Stefano Galieni* Dovendo fare un bilancio, il decreto Lamorgese di riforma delle “leggi Salvini” per come arriva in parlamento è un bicchiere mezzo vuoto. O meglio, come afferma l’ottimo Sergio Bontempelli che lo analizza sul sito dell’Associazione Diritti e Frontiere (www.a-dif.org), leggendolo ci si trova di...
Rifondazione Comunista per la risoluzione della vertenza dei tirocinanti calabresi
Pubblicato il 16 ott 2020
Da qualche settimana è ripreso lo stato di agitazione dei tirocinanti calabresi per via delle condizioni di precarietà lavorativa e di inadeguatezza salariale. Il lavoro che svolgono va ben oltre il tirocinio formativo, anzi è indispensabile per il funzionamento di enti locali, uffici giudiziari e sedi territoriali dei...