Draghi convince Napolitano a non dimettersi
Il telefono del Quirinale è squillato molte volte il 30 marzo. Ma una chiamata in particolare ha fatto decidere a Giorgio Napolitano di tenere duro e «rimanere fino all’ultimo giorno» per...
M5S, l’uomo senza qualità al potere: è questa la rivoluzione di Grillo?
di Barbara Collevecchio - Beppe Grillo ha catapultato in parlamento personaggi arroganti e saccenti come la Lombardi, un gaffeur come quel buontempone di Giarrusso ( secondo cui l’inciucio Pd/Pdl...
No Muos, malgrado Crocetta
di Daniela Sannito - All’appello per la manifestazione nazionale contro l’eco-mostro di Niscemi hanno risposto in migliaia. Nonostante le preoccupazioni che le forze dell’ordine...
Una Palestina mai vista
di Giuliana Sgrena - Tante bandiere palestinesi non si erano mai viste. Ad aprire la manifestazione era quella enorme che nei giorni scorsi aveva coperto l’edificio dell’anfiteatro...
La dittatura del debito tunisino
di Antonio Tricarico - TUNISI Il tema del debito tiene banco al World Social Forum di Tunisi. Una questione particolarmente sentita dalla popolazione tunisina, visto che nei 25 anni di regime Ben Ali...
Enzo Jannacci: dalla parte degli ultimi, per sempre
di Nando Mainardi - Enzo Jannacci, ovvero la contraddizione più coerente che abbia mai calcato un palcoscenico. Perché con la sua aria da mattoide, con quella parlata biascicata e apparentemente...
Ecco gli stipendi d’oro dei manager
di Giovanni Stringa - La classifica è ancora provvisoria, ma i milioni già abbondano (GUARDA il grafico). In questi giorni le società quotate d’Italia stanno pubblicando le bozze del...
Il Lingotto si dice «sconcertato». La Fiom si costituirà parte civile
di Antonio Sciotto - La Fiom esce con un comunicato di poche righe, a commento dell’avviso di garanzia recapitato ai vertici della Fiat . Il segretario generale Maurizio Landini –...
Sicilia, sboccia la primavera No Muos: intimato lo stop ai lavori!
di Franco Frediani - In una selva di brutte notizie spunta come una bella sorpresa il fiore della primavera No Muos. A farlo sbocciare è stata la decisione presa dalla Giunta siciliana presieduta da...
#stopthecoisp, Ferrara sta con Patrizia
a cura di Checchino Antonini, Elisa Corridoni in diretta da Ferrara 19.45: Tantissime interviste e telecamere per Patrizia e le sue compagne di strada. «E’ emozionante essere qui – dice...
I sonni agitati dei grillini di sinistra dopo la prima vittoria della loro vita
di Luca Fazio - Per la prima volta nella loro vita hanno vinto le elezioni. Erano, anzi sono, di sinistra-sinistra, e hanno votato Grillo. Incattiviti come delle iene, o con la mano tremante per un...
Se la Troika ascoltasse la Troika
di Andrea Baranes - L’Europa si divide in due. Da un lato i Paesi del Sud. Le cicale. Fannulloni e pigri, non lavorano e hanno una bassa produttività, spendono troppo per welfare e stato...
Renzi a Amici: ecco la sinistra trash-chic
di Barbara Collevecchio - Ma davvero gli italiani hanno bisogno di leader televisivi? Davvero anni di berlusconismo ci hanno resi così warholiani da aver bisogno di identificarci in leader dal...
Ciao Enzo!
di Alfonso Gianni - E’ morto Enzo Jannacci. Era malato da tempo. La notizia non sorprende ma il vuoto che lascia è abissale. Forse è difficile per chi non è milanese capire fino in fondo...
Pasqua, protesta choc a Bologna: agnellini morti in piazza
di Annalisa Dall’Oca - Sono scesi in piazza reggendo tra le braccia i corpi di due agnellini morti e, in silenzio, hanno chiesto alla popolazione di non acquistare più la loro carne per le...
Cara Laura Boldrini, indica una seduta sulla povertà in Italia
di Paolo Ferrero - Carissima Presidente della Camera dei Deputati, Le scrivo perché indignato dal fatto che ad oltre un mese dalle elezioni, il mondo politico – “nuovi” e “vecchi”, nessuno...
I peccati di una sinistra né radicale né popolare
di Enrico Grazzini - La sinistra radicale si mangia il fegato dall’invidia: tutto quello che non è riuscita a fare dal ’68 in poi, in 45 anni di vita, è riuscito invece a fare...
«Pensano di essere liberi di torturarci, cercano notorietà ai danni delle vittime»
di Roberto Ciccarelli - Patrizia Moretti, madre di Federico Aldrovandi, 18 anni, ucciso durante un controllo di polizia il 25 settembre 2005 da quattro agenti, condannati in via definitiva a tre anni...
Italia unica in recessione
L’Italia unico stato nel G7 in recessione nei primi due trimestri dell’anno. A consegnarci la certo non desiderata «maglia nera» è l’Ocse, che nel suo interim report prevede per...
Di Pietro scioglie l’Idv e lancia un nuovo partito
L’Italia dei valori, il movimento politico fondato da Antonio Di Pietro rimasto fuori dal parlamento alle ultime elezioni politiche, si è sciolto per dare vita a un nuovo soggetto politico,...
Enrico Sassoon: “Ecco perché Casaleggio scelse Grillo”
di Carlo Tecce - Dodici anni in società con Gianroberto Casaleggio, un profilo internazionale, un’araldica complessa, scrittura e relazioni, economia e Internet, poi Enrico Sassoon ha scritto...
Le disuguaglianze degli economisti
di Sergio Cesaratto - Nel bel numero diMicromega di marzo (3/2013) dedicato alla diseguaglianza, pur in un comune sentire nei riguardi della crescente ingiustizia sociale che si è manifestata nelle...
Mandela è ancora in ospedale. Paese col fiato sospeso
Secondo giorno in ospedale per l’ex presidente sudafricano Nelson Mandela, ricoverato per un’infezione polmonare e le cui condizioni di salute stanno tenendo col fiato sospeso tutto il...
I fascisti attaccano il circolo Gramsci: oggi come ieri antifascisti!
Il circolo “Antonio Gramsci” di Cagliari intende denunciare il grave atto intimidatorio subito dai gruppi neo fascisti a poco meno di un mese dall’appuntamento del 25...
Divise sporche ministro debole
di Mauro Palma- Indegni d’indossare la divisa. Al di là di ogni retorica, la divisa di un agente di polizia indica il suo agire in nome della collettività, del rispetto delle istituzioni...
Politici sul ballatoio
di Norma Rangeri - Un marziano, che per sua fortuna non atterra mai, assisterebbe, in questa fase della nostra vita politica, a scene di ordinaria schifezza. Vedrebbe di che stoffa è fatto il...
Contro la tenaglia del two-pak
Il 12 marzo il Parlamento europeo riunito a Strasburgo ha votato a maggioranza il cd. Two-Pack, ovvero due Regolamenti che, dopo le ulteriori fasi di approvazione, entreranno automaticamente in...
L’altra metà del Mediterraneo
di Giuliana Sgrena - Oggi alle 9 il rettore dell’università di Manouba dovrà comparire davanti al giudice di primo grado (sciopero dei giudici permettendo) per la quinta volta. Il...
Una banca dell’altro mondo è possibile, per lo sviluppo
di Rita Plantera - Mentre i leader politici delle maggiori economie europee stanno cercando di mantenere a galla Cipro e di tenere stabile la moneta unica, i Paesi del blocco Brics –...
Nazionalismo e sovranità nazionale: una classe politica allo sbando
di Bruno Steri - Del ministro degli Esteri dimissionario Giulio Terzi non sentiremo davvero la mancanza. E non semplicemente per quest’ultimo goffo colpo di teatro con cui ha messo in piazza le...