“I Cie sono strutture inutili e afflittive”

di Luca Fazio – il manifesto - Nei Cen­tri di iden­ti­fi­ca­zione ed espul­sione (Cie) ormai sem­bra che lo stato ita­liano cal­pe­sti il diritto e i diritti umani per il solo...

leggi tutto

Sante Moretti, un compagno dirigente

di Salvatore Bonadonna - Sante Moretti ci ha lasciati a conclusione di una fase travagliata nella quale ha contrastato la malattia con lo spirito forte e costruttivo che gli era proprio. Ci procura...

leggi tutto

I dieci punti di Tsipras

Il partito della Sinistra Europea mi ha eletto come candidato per la presidenza della Commissione dell’Unione Europea nel quarto congresso il 13-15 Dicembre a Madrid. È un onore e un onere....

leggi tutto

Droghe, Ferrero: finalmente la Consulta cancella quell’obrobrio della Fini-Giovanardi

di Paolo Ferrero – Finalmente la Consulta dichiara illegittimo quell’obrobrio giuridico rappresentato dalla Fini-Giovanardi, una legge repressiva, proibizionista, incostituzionale e...

leggi tutto

G8 Genova “Copertura poliziesca illegale come nei peggiori regimi antidemocratici”

di Lorenzo Guadagnucci – altreconomia.it - Le motivazioni della Cassazione per il no all’affidamento ai servizi sociali di Gilberto Caldarozzi, condannato a 3 anni e 8 mesi nel processo...

leggi tutto

Genova, la Sinistra Europea e Tsipras

di Nando Mainardi - A sinistra tutti pazzi per Tsipras, si direbbe. Se, però, non si vuol dare una interpretazione “renziana” – incentrata tutta sulla personalizzazione della politica,...

leggi tutto

Lista Tsipras «social forum»

di Vittorio Agnoletto L’esperienza di Genova 2001 può aiutare a costruire una lista senza veti né primogeniture  Final­mente anche in Ita­lia in vista delle ele­zioni euro­pee si...

leggi tutto

Saraceno: “La soluzione è il reddito minimo”

di Antonio Sciotto – il manifesto Chiara Saraceno: basta con ammortizzatori frammentati, serve una grande riforma. «La commissione messa su dal ministro Giovannini ha fallito. Troppi veti e...

leggi tutto

La sanità, 10 milioni senza copertura

di Ivan Cavicchi – il manifesto Il Rap­porto Istat “Noi Ita­lia. 100 sta­ti­sti­che per capire il Paese in cui viviamo”, con­ferma la crisi della sanità e l’estrema...

leggi tutto

Consiglio Stato boccia ricorso Cota, si torna al voto. Prc: Sinistra unita per un altro Piemonte

di controlacrisi.org Le elezioni regionali del 2010 in Piemonte vinte dal governatore Roberto Cota sono da annullare. Lo ha confermato la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da Luigi...

leggi tutto

Istat, ecco il rapporto “Noi (povera) Italia”

vita.it - Il rapporto “Noi Italia” 2014 dell’Istat fotografa un Paese più povero. I dati dell’Istituto di statistica, che si riferiscono nella maggior parte dei casi al 2012, parlano...

leggi tutto

I movimenti tornano in piazza il 12 aprile contro l’austerità europea

La protesta. L’agenda di primavera presenta una fitta serie di date. Tra gli appuntamenti, il primo maggio noExpo a Milano e la contestazione del «consociativismo sindacale» al concertone in...

leggi tutto

Landini lancia la manifestazione: “Tutti a Roma per Electrolux”

di Riccardo Chiari – il manifesto “E’ ora di fare una mani­fe­sta­zione a Roma, per­ché quello della Elec­tro­lux è un caso nazio­nale”. Dai can­celli dello...

leggi tutto

“InConsulta” la legge Fini-Giovanardi

di Eleonora Martini – il manifesto Incostituzionale. La corte riunita da oggi per pronunciarsi sulle questioni sollevate dalla Cassazione. I nodi da sciogliere: pene abnormi per le droghe...

leggi tutto

In ricordo di Sante Moretti

di Paolo Ferrero – E’ morto Sante Moretti, compagno da una vita, tra i fondatori di Rifondazione Comunista che non ha mai abbandonato. Sante è stato un grande dirigente sindacale e...

leggi tutto

La riscoperta dell’amato “golpe”

di Andrea Fabozzi – il manifesto Dun­que Mario Monti riceve l’incarico di for­mare il suo primo governo nel novem­bre 2011, ma già a luglio si par­lava di lui come sosti­tuto di...

leggi tutto

Referendum immigrazione in Svizzera, Ferrero: vince la Lega che vota per la libera circolazione dei capitali e delle merci e vuole bloccare i lavoratori

di Paolo Ferrero - Nel referendum svizzero sull’immigrazione hanno vinto le destre nazionaliste e razziste come la Lega Nord. Quelle destre che vogliono la libera circolazione dei capitali e delle...

leggi tutto

Foibe, la dignità di un dolore corale

di Tommaso di Francesco – il manifesto Il Giorno del ricordo. A dieci anni dalla sua istituzione, un bilancio dello scrittore Predrag Matvejevic «Certo che biso­gna tor­nare sulle foibe,...

leggi tutto

Tsipras: «Europa, cambieremo gli equilibri. E al Pse: i piccoli passi non bastano»

di Daniela Preziosi – il manifesto – «Vogliamo cam­biare gli equi­li­bri per cam­biare l’Europa. La nostra posi­zione è chiara. Il pro­blema sem­mai è dei...

leggi tutto

Lista Tsipras, istruzioni per la corsa

Alle asso­cia­zioni, comi­tati, par­titi, ai gruppi infor­mali di persone La pos­si­bi­lità della nascita in Ita­lia di una lista auto­noma, “di cit­ta­di­nanza”, della società...

leggi tutto

California e Colorado, l’economia dei due Stati salvata dalla cannabis

di A. D. Pas. – il manifesto La lega­liz­za­zione delle dro­ghe leg­gere esplosa nell’ultimo anno negli Stati Uniti è figlia della crisi eco­no­mica e dei buchi nei bilanci...

leggi tutto

Droghe, una legge illegittima

di Stefano Anastasia, Luigi Manconi – il manifesto «Ille­gale è la legge». Secco e pun­tuale è lo slo­gan, solo appa­ren­te­mente con­trad­dit­to­rio, che ieri ha por­tato in...

leggi tutto

Documento sulle elezioni europee approvato dalla Direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 7/2/2014

La Direzione Nazionale di Rifondazione Comunista, riunitasi il 7 febbraio, valuta positivamente il concretizzarsi di una lista unitaria a sostegno di Alexis Tsipras candidato dal Partito della...

leggi tutto

Il capitale e lo Stato nella grande recessione

di Roberto Romano – sbilanciamoci.info Cosa si cela dietro l’esaurimento del paradigma reaganiano – thacheriano, avvenuto con la crisi del 2007? Una recensione del libro di Paolo Leon,...

leggi tutto

Tsipras alla Direzione Nazionale del Prc: «Cambiare il volto dell’Europa. Se non noi, chi?»

di Romina Velchi – Liberazione.it Con il saluto alla Direzione nazionale di Rifondazione comunista è iniziato il tour italiano di Alexis Tsipras, il leader di Syriza candidato della Sinistra...

leggi tutto

La svolta socialdemocratica, così Hollande si arrende alla Ue

di Anna Maria Merlo – il manifesto Hol­lande ha annun­ciato una svolta «social­de­mo­cra­tica», che nella neo­lin­gua poli­tica signi­fica che si è deciso a pie­garsi alle...

leggi tutto

Chi inquina non paga più?

di Luca Fazio – il manifesto Alcuni pas­saggi e arti­coli del decreto Desti­na­zione Ita­lia potreb­bero essere a dir poco tos­sici e nocivi. Non solo per la salute. Le peg­giori...

leggi tutto

Mandiamo in pensione il Pil

di Lorenzo Fioramonti – sbilanciamoci.info Il prodotto interno lordo compie 80 anni. Molto più di un numero, il pil ha rappresentato un modello di società anche i processi politici e...

leggi tutto

Privatizzare il signoraggio?

di Claudio Gnesutta – sbilanciamoci.info Rivalutare le quote delle banche private, così come previsto dal decreto Bankitalia, significa sottrarre al Tesoro parte di questi introiti di natura...

leggi tutto

Domani Alexis Tsipras alla Direzione Nazionale di Rifondazione

Domani, 7 febbraio, Alexis Tsipras è in Italia e nel primo pomeriggio è previsto un suo saluto alle compagne e ai compagni di Rifondazione Comunista. Ad annunciarlo è il segretario nazionale del...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.