Riforma Gelmini: è in corso un processo contro il movimento studentesco

di Roberto Ciccarelli – il manifesto L’udienza del pro­cesso con­tro dodici stu­denti della Sapienza accu­sati di «atten­tato con­tro gli organi costi­tu­zio­nali», reato che...

leggi tutto

La trappola del capitale umano

di Benedetto Vecchi – il manifesto – Pensiero critico. Il neoliberismo non è solo una teoria economica in crisi ma anche un progetto politico che vuol ridisegnare la società e cambiare...

leggi tutto

Poste, la burocrazia che discrimina: social card preclusa agli stranieri

redattoresociale.it Nonostante l’apertura con la legge di stabilità 2014, per gli stranieri è ancora impossibile richiedere la “vecchia” card. Tra venerdì 21 e lunedì 24 febbraio,...

leggi tutto

Venezuela, Maduro accusa i fascisti: “dietro di loro il colombiano Uribe”

contropiano.org – Dopo il violentissimo attacco dei manifestanti di estrema destra contro alcune sedi istituzionali a Caracas, pochi giorni fa, la grande stampa internazionale ha dedicato...

leggi tutto

Lista Tsipras, dal 20 al 24 febbraio consultazione del Prc in tutti i territori

Care/i compagne/i, come saprete, abbiamo deciso di fare la consultazione delle iscritte e degli iscritti sulla nostra collocazione elettorale alle europee attraverso attivi di circolo (o comunque...

leggi tutto

La lezione del caso Electrolux

di Guido Viale – il manifesto Lavoro. Perché l’ortodossia classica (liberista e keynesiana) che suggerisce di passare a produzioni ad alto valore aggiunto non risolve più, oggi, la crisi...

leggi tutto

Botte al No Tav, carabiniere a giudizio

E’ stato rico­no­sciuto da un tatuag­gio sul brac­cio, e citato in giu­di­zio dalla pro­cura di Torino. Il cara­bi­niere dovrà rispon­dere di lesioni per epi­sodi avve­nuti...

leggi tutto

L’Europa ipocrita e l’Euro-sclerosi

di Pier Giorgio Ardeni - sbilanciamoci.info Il concetto di euro-sclerosi fu coniato negli anni 80 per indicare un mercato del lavoro sclerotico. Oggi le arterie della vecchia europa sono di nuovo...

leggi tutto

La forbice dell’1 per cento

di Thomas Fazi - sbilanciamoci.info Si parla spesso oggi della crescente divergenza tra i redditi dell’1 per cento e quelli del restante 99 per cento della società. Ma pochi sanno che...

leggi tutto

Bologna, 1 marzo in piazza contro il razzismo che alimenta sfruttamento e precarietà: su la testa!

liberazione.it - Il prossimo primo marzo torneremo in piazza. Lo facciamo dopo la tragedia politica del 3 ottobre 2013, quando la morte di centinaia di uomini, donne e bambini nel mare di Lampedusa...

leggi tutto

Boom dell’azzardo: in 20 anni spesa da 7 a 90 miliardi

vita.it – Sono i dati della Consulta Nazionale Antiusura che sono stati presentati insieme all’allarme della Procura Antimafia che sottolinea come «lo Stato spenda più di quattro volte di...

leggi tutto

Tassa sulle transazioni finanziarie, Focsiv rilancia la petizione online

redattoresociale.it – La tassa potrebbe generare 650 milioni di dollari da destinare al welfare, alla cooperazione allo sviluppo e alla lotta contro i cambiamenti climatici. Volontari nel mondo...

leggi tutto

F35, con la stessa cifra si possono costruire 400 asili nido

popoff.globalist.it – Nei prossimi tre anni sborseremo altri 2 miliardi di euro per le macchine da guerra. Ma con quei soldi si possono creare 26 mila posti di lavoro o comprare 21 treni per i...

leggi tutto

Il governo ostacola l’inclusione scolastica. Fish e Flc-Cgil: Al fianco dei lavoratori della scuola

La FISH e la FLC CGIL, nell’incontro del 17 febbraio fra le rappresentanze delle due Federazioni, presenti il Vicepresidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap –...

leggi tutto

200 minatori «illegali» rifiutano i soccorsi: meglio sottoterra che in galera

di Rita Plantera – il manifesto Rimane incerta, e inde­ter­mi­nato anche il loro numero alle luce delle ultime stime, la sorte dei circa — fino a dome­nica — 200 mina­tori abu­sivi...

leggi tutto

Nestlè, Cig per 867 lavoratori: la Perugina in sciopero

Altro che Baci, è scio­pero alla Peru­gina Nestlè di San Sisto, dopo che l’azienda ha comu­ni­cato la deci­sione di pro­ce­dere all’attivazione della cassa inte­gra­zione...

leggi tutto

Fortress Europe: oltre 19 mila migranti morti alle frontiere dal 1988

redattoresociale.it Dal 1988 sono almeno 19.507 i migranti morti tentando di arrivare in Europa. E’ la stima aggiornata ad oggi del sito Fortress Europe . “Giorno per giorno, da anni, il mare...

leggi tutto

No Muos, il 22 febbraio e il primo marzo ancora in piazza

di Antonio Mazzeo Svettano spettrali su una collina della riserva naturale di Niscemi le tre mega-antenne del MUOS, il nuovo sistema di telecomunicazioni satellitari che guiderà le guerre globali...

leggi tutto

Agli iscritti e alle iscritte di Rifondazione Comunista

Cari compagni e compagne, stiamo arrivando nei giorni decisivi della costruzione della lista in appoggio a Tsipras per le elezioni europee. Si tratta di un traguardo importante visto che...

leggi tutto

Sindacati, Fantozzi e Ferrero: “Solidarietà a Giorgio Cremaschi per quanto successo alla Camera del Lavoro di Milano”

di Roberta Fantozzi e Paolo Ferrero – Esprimiamo la solidarietà di Rifondazione a Giorgio Cremaschi per quanto accaduto oggi alla Camera del Lavoro di Milano. Aver impedito di intervenire ad...

leggi tutto

One Billion Rising, il mondo balla per la giustizia

di Luisa Betti – articolo21.org - One Billion Rising questa volta è “for justice” e cioè “un appello per promuovere una giustizia rivoluzionaria”, come la chiama Monique Wilson...

leggi tutto

Boicottiamo i filtri RIZLA+!

Venerdì 30 Gennaio 2014, l’Essentra Filters Production Spa, nel corso di un incontro alla Confindustria, ha comunicato la chiusura dello stabilimento, operante nella città di Salerno da oltre 40...

leggi tutto

Dalla finanza ai cittadini

di Andrea Baranes – il manifesto “E’ l’Europa delle ban­che”. Uno slo­gan che rias­sume un sen­ti­mento sem­pre più dif­fuso. L’Europa del Fiscal Com­pact, del...

leggi tutto

Rappresentanza, la base in rivolta contro l’accordo

di Antonio Sciotto – il manifesto La Cgil deve met­tere al voto l’accordo sulla rap­pre­sen­tanza fir­mato da Susanna Camusso il 10 gen­naio scorso: e lo deve fare in modo chiaro,...

leggi tutto

La rabbia della città uccisa dalla Fiat

di Chiara Giarrusso – il manifesto Dodici anni dopo Ter­mini Ime­rese torna a strin­gersi ancora una volta attorno ai 1.200 ope­rai della Fiat e delle aziende dell’indotto, il cui...

leggi tutto

Le elezioni europee e i trattati da rifare

di Luciano Gallino Sulle condizioni di vita dei cittadini europei, già afflitti dalle politiche di austerità, incombono altri rischi presenti in alcuni trattati che la Ue si accinge a varare o sono...

leggi tutto

Letta domani al Colle per dimettersi, Ferrero: “Lui e Renzi peggio dell’orchestra del Titanic, se le suonano mentre il Paese affonda”

«A seguito delle decisioni assunte oggi dalla Direzione nazionale del Partito Democratico, ho informato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, della mia volontà di recarmi domani al...

leggi tutto

Movimenti per la casa, Ferrero: “Solidarietà agli attivisti arrestati: il governo Letta usa la repressione invece di ascoltare chi chiede giustamente il rispetto dei diritti”

Paolo Ferrero ha dichiarato: “Tutta la mia solidarietà e quella del Partito della Rifondazione comunista agli attivisti dei movimenti per il diritto alla casa arrestati oggi. Il governo Letta...

leggi tutto

Oggi Termini Imerese si ferma per difendersi dall’arroganza della Fiat

controlacrisi.org – Oggi tutta Termini Imerese sarà in piazza per difendere i posti di lavoro in Fiat. A fine giugno finisce anche la cassa integrazione in deroga e per i mille di Termini si...

leggi tutto

La Consulta boccia la Fini-Giovanardi. “Fine dell’approccio ideologico”

redattoresociale.it – La Corte ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della legge sulle droghe per violazione dell’art. 77 sulla procedura di conversione dei decreti-legge....

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.