In ricordo di Giorgio D’Alessandro
Raffaele Tecce* È morto stamattina, 30 novembre 2020, il nostro compagno di Napoli Giorgio D’ Alessandro, stroncato da un infarto a 69 anni, dopo una vita di lotte, impegno politico e grande...
Cinquanta anni dopo la legge sul divorzio. Ripensando al ruolo prezioso del Parlamento
Stefano Galieni La legge 898 del primo dicembre 1970, denominata proposta di legge per i “Casi di scioglimento del matrimonio” segnò cinquanta anni fa certamente un passo in avanti epocale in...
Acerbo, Rifondazione Comunista: indecente canea contro la patrimoniale
Da anni come Rifondazione Comunista ci battiamo per l’introduzione della patrimoniale e di una tassazione progressiva in attuazione della Costituzione. Da anni sentiamo levarsi un coro...
Riconoscere lo Stato di Palestina
Marco Consolo* Il Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea unisce la sua voce alle tante che oggi ricordano la Giornata Mondiale di Solidarietà con la lotta del popolo...
CITTO MASELLI RICORDA MONICELLI A 10 ANNI DALLA MORTE
Dieci anni fa ci lasciava Mario Monicelli. Evitiamo parole retoriche che a Mario non sarebbero piaciute. E’ stato un grande regista e anche un compagno che ci ha onorato con l’adesione al...
Cordoglio per la scomparsa dello storico Franco Ramella
Apprendiamo della scomparsa in questi giorni a Torino dello storico Franco Ramella. Lo ricordiamo per le sue importanti opere di storia del lavoro e delle migrazioni. Nella nostra memoria rimane vivo...
Rifondazione sostiene l’iniziativa europea “Diritto alla Cura”
Rifondazione Comunista – Sinistra Europea rilancia l’iniziativa promossa dal costituendo Comitato Nazionale per il Diritto alla Cura INVITO CONFERENZA STAMPA on line 30 novembre, ore...
DIECI ANNI SENZA MARIO
Ero appena tornato da Udine dove ero stato ricoverato per una ischemia che mi aveva colto in treno mentre andavo ad un convegno su Montale, quando arrivò la telefonata di Candida Curzi dall’ANSA...
RIFONDAZIONE; ACERBO-RINALDI: TRASPARENZA SUI VACCINI, INTERROGAZIONE IN SENATO
Rifondazione comunista apprezza, sostiene e diffonde l’interrogazione presentata dalle senatrici Paola Nugnes e Elena Fattori, a proposito della trasparenza su una questione come quella del...
BOICOTTA le offerte speciali del BlackFriday di Amazon. Campagna internazionale Make Amazon Pay
Rifondazione Comunista aderisce alla campagna internazionale #MakeAmazonPay https://makeamazonpay.com/ “Siamo magazzinieri, attivisti per il clima e cittadini di tutto il mondo, che...
Un tempo di idee combattenti: la militanza politica a Weimar
di Maria Grazia Meriggi Recensione di Maria Grazia Meriggi a La Repubblica di Weimar. Lotta di uomini e ideali, Diarkos 2020 di David Bernardini Sono abituata a intervenire, anche fuori dai luoghi...
Il «generale» femminista. Intuito e limiti di Engels
di Marcello Musto Friedrich Engels comprese la centralità della critica dell’economia politica prima di Marx. Quando i due si conobbero, egli aveva pubblicato molti più articoli di quelli...
Rifondazione: la secessione dei ricchi nascosta nella legge di bilancio
Al peggio non c’è fine: il progetto di separatismo differenziato va avanti in parlamento nel silenzio generale. Apprendiamo che dalla legge di bilancio sarebbe sparito l’articolo 151 che...
Ai Comuni, la proposta di un Ordine del Giorno contro l’autonomia regionale differenziata
Pubblichiamo una importante proposta di Ordine del Giorno per i Consigli Comunali contro l’ autonomia differenziata, preparata da Marina Boscaino e fatta propria dalla Rete delle Città in...
Rifondazione: Raggi vergognati, solidarietà al Cinema Palazzo di Roma
La sindaca Raggi che rivendica lo sgombero del Nuovo Cinema Palazzo merita soltanto disprezzo. La sua idea di legalità è reazionaria. La realtà è che si sta consegnando uno spazio di cultura e...
RIFONDAZIONE CON I LAVORATORI DELL’EX ILVA
Oggi due ore di sciopero dei lavoratori dell’ex-Ilva di Taranto con presidi davanti a tutti gli stabilimenti del gruppo per denunciare una gestione degli impianti diventata insostenibile e i...
‘Roma, la città che vogliamo’ Intervista a Paolo Berdini, candidato sindaco Roma capitale
“In questi mesi deve partire un’azione di coinvolgimento delle migliori esperienze delle periferie, di tutte le vertenze aperte. Mi auguro che in tempi brevi in ogni municipio si formino comitati...
Rifondazione, Acerbo-Patta: Se Boeri e Perotti sono controlo sciopero dei dipendenti pubblici significa che lo sciopero è giusto
Prosegue sulla stampa l’attacco allo sciopero per il contratto di lavoro dei pubblici dipendenti indetto da Cgil, Cisl, Uil funzione pubblica. Oggi è la volta di Repubblica con articolo di Boeri e...
Rifondazione: COVID: AUMENTANO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE. SUBITO REDDITO PER TUTTE/I E PATRIMONIALE
Anche il Censis documenta nel suo ultimo rapporto che col covid non siamo tutti uguali! I poveri, diventano più poveri elevando alla vergognosa cifra di 5 milioni le persone che “hanno difficoltà...
L’Italia firmi il Trattato Onu per la messa al bando delle armi nucleari (TPAN). Interrogazione parlamentare di Rifondazione
Il nostro partito, attraverso una interrogazione depositata in parlamento dalla senatrice Paola Nugnes che ci rappresenta, chiede chiarezza in merito alle ragioni per cui l’Italia non ha ancora...
CENSIS: AUMENTANO POVERTÀ E DISUGUAGLIANZE. SUBITO REDDITO PER TUTTE/I E PATRIMONIALE
Anche il Censis documenta nel suo ultimo rapporto che col covid non siamo tutti uguali! I poveri, diventano più poveri elevando alla vergognosa cifra di 5 milioni le persone che “hanno...
Il Cpn rinvia il congresso causa covid. Il documento approvato e la nuova segreteria
Il Comitato politico nazionale – riunitosi il 21 e 22 novembre – ha approvato la proposta di allargamento della segreteria nazionale. Entrano a far parte della segreteria nazionale le/i...
PER IL RILANCIO DEL PUBBLICO
La pandemia ha rivelato, col suo carico di sofferenze e lutti, oltre al fallimento del mercato, gli effetti devastanti dell’arretramento del pubblico sulla vita delle persone e sul sistema...
Quelle notti da Radio Onda Rossa
Stefano Galieni Non lo capimmo subito, ci vollero un paio di giorni. Radio Onda Rossa, emittente storica dell’Autonomia Operaia, passò quella notte maledetta a raccogliere notizie. Non avevamo...
Terremoto 1980: alle emergenze risponde sempre la solidarietà sociale
Il 23 novembre di 40 anni fa, un terremoto di elevata potenza ma non eccezionale rase al suolo numerosi paesi dell’Irpinia e del nostro disperato Sud. Si scatenò il solito sciacallaggio...
Acerbo (Prc-Se): servono alberi ma continua cementificazione
Nella Giornata nazionale degli alberi facciamo presente che nel nostro paese si continua a cementificare suolo in maniera irresponsabile a causa delle politiche irresponsabili portate avanti a...
Nelle tempeste d’acciaio della crisi. Il nazionalbolscevismo tra ieri e oggi
di Franco Milanesi Recensione del libro di David Bernardini, Nazionalbolscevismo. Piccola storia del rossobrunismo in Europa, Shake, Milano 2020. Sulla comprensione del significato storico e...
PER TAGLIARE IL DEBITO? AUMENTARE I SALARI
Rai radio uno – Eresie – 20 novembre 2020 – La proposta del presidente dell’europarlamento di cancellare parte del debito pubblico posseduto dalla BCE è stata giudicata...
NAPOLI: ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA FIGLIA IPAZIA E DELSEGRETARIO PRC MARRA SUI RITARDI E LE OMISSIONI NEL RICOVERO DI FRANCESCO RUOTOLO POI DECEDUTO
Dichiarazione di Rosario Marra, segretario della Federazione di Napoli di Rifondazione Comunista: “La Federazione Provinciale napoletana del Partito della Rifondazione Comunista comunica che in...
Acerbo (PRC-SE): Calabria, arrestato uno di quelli che non voleva Gino Strada
L’arresto del Presidente del Consiglio regionale della Calabria aggiunge un’altra puntata al quadro tragicomico di questi giorni. Lo ricordiamo come uno dei tanti esponenti della destra...