I ricchi ridono sempre di più. Aumentano gli stipendi di Marchionne & C.

Secondo l’Ocse nei primi tre anni della crisi, dal 2007 al 2010, le disuguaglianze di reddito sono cresciute più che nei 12 anni precedenti. L’Ocse avverte che i tagli alla spesa nei...

leggi tutto

Si ferma la sanità. Medici contro precarietà e blocco del contratto

di Fabrizio Salvatori – controlacrisi.org -  Circa 500mila visite specialistiche e 30mila interventi programmati. Sono le prestazioni che rischiano di saltare oggi per la protesta di medici,...

leggi tutto

Ferrero: La grande truffa della Nato economica, il Ttip (I)

di Paolo Ferrero – ilfattoquotidiano.it -  Il 14 giugno scorso Enrico Letta – insieme ai suoi colleghi capi di governo europei, ha dato il via libera alla Commissione Europea per aprire...

leggi tutto

Petrolio e gas: preistoria di un’amicizia interessata (tra Italia e Kazakistan)

di Elena Gerebizza – Altreconomia.it - Il “caso Shalabayeva” deve fare i conti con gli interessi economici e politici intricati e stratificati di quel “sistema Italia” che vede...

leggi tutto

Il “tagliando” di Guglielmo Epifani

di Dino Greco – liberazione.it -  Nell’intervista data oggi all’Unità Epifani prova ad alzare il tiro su Angelino Alfano e sul governo, mettendo altra benzina sul fuoco della...

leggi tutto

Genova, il paradosso è che nulla è come allora

di Checchino Antonini – liberazione.it -  Dodici anni fa l’omicidio di Carlo Giuliani. In piazza Alimonda il ritorno dei “reduci” Il paradosso è che quella pistolettata che ha...

leggi tutto

Un’amnistia per i reati sociali

Negli ultimi mesi, fra alcune realtà sociali, politiche e di movimento, ma anche singoli attivisti e avvocati, è nato un dibattito sulla necessità di lanciare una campagna politica...

leggi tutto

Vendere il futuro dell’Italia?

di Nicola Melloni – liberazione.it -  L’idea di privatizzare l’Eni (e l’Enel, e Finmeccanica) non è nuova e non è certo prerogativa del ministro Saccomanni che ieri a Mosca – ma...

leggi tutto

Costituenti contro lo strumento di dominio politico

di Marco Ruotolo* – il manifesto –   La tortura è crimine contro l’umanità. È, per definizione, pratica lesiva della dignità umana. Un assunto, questo, ben presente nel...

leggi tutto

Moni Ovadia: Lettera al Papa su don Gallo

di Moni Ovadia -  Scrivere una lettera al Papa, la guida religiosa dei cattolici di tutto il mondo, è di per sé un azzardo e lo è tanto di più se a scriverla è un non credente, per sopramercato...

leggi tutto

Intervista a Gallino: Prima il lavoro

di Sara Farolfi  - sbilanciamoci.info -  Per uscire dalle secche della crisi va riportata in cima all’agenda politica la piena occupazione. Perchè avere un lavoro è più importante che...

leggi tutto

Ancora scontri a Chiomonte. Locatelli (Prc): il 27 luglio con i sindaci contro la Tav

controlacrisi.org - Notte di scontri in valle di Susa con feriti e arrestati. L’autostrada A32 Torino-Bardonecchia è stata bloccata per ore a causa di un incendio. Il tentativo di superare le...

leggi tutto

Il dividendo europeo

di Philippe Van Parijs -  Se l’Unione europea vuole essere per i suoi cittadini più popolare di una burocrazia senza stato, se vuole essere percepita come un’Europa nella quale i...

leggi tutto

Genova 2001-2013. Un blocco di granito per ricordare Carlo

Un blocco di granito con scolpita la scritta «Carlo Giuliani, ragazzo, 20 luglio 2001». Realizzato dai «compagni di Carrara», sarà collocato dai camalli genovesi questa mattina a piazza...

leggi tutto

Genova 2001-2013. La triste parabola del «prof» di Bolzaneto

di Lorenzo Carletti – il manifesto -  Sabato 21 luglio 2001 tornammo a casa col solito pullman, ancora sconvolti per quel che avevamo visto: le cariche, i lacrimogeni, la fuga guidata...

leggi tutto

La Consulta riapre la battaglia per la stabilizzazione dei precari

di Roberto Ciccarelli – il manifesto -  C’è una guerra silenziosa che si svolge dietro i banchi di scuola. È quella che contrappone lo Stato italiano e i precari «storici», oltre 100...

leggi tutto

Quello che tv e giornali non dicono sulle elezioni di Messina

di Francesco Fustaneo In Sicilia poche settimane fa abbiamo assistito a due risultati elettorali che hanno dell’eccezionale. A Ragusa ha vinto Piccitto candidato del M5S che per la prima volta si...

leggi tutto

Alfano, no sfiducia. Ferrero (Prc): vergogna! Pd disposto a tutto pur di tenere in piedi il governo

Il Senato, con 226 no, 55 sì e 13 astenuti, ha votato contro la sfiducia al ministro dell’Interno Alfano, per l’affare Shalabayeva: “Vergogna! – commenta Paolo Ferrero,...

leggi tutto

Paolo Borsellino, memoria di una morte annunciata

di Maurizio Zoppi – lettera43.it - Il 21 e il 56, due numeri da giocare al Lotto, magari sulla ruota di Palermo. Invece rappresentano due cifre molto importanti per tutta la nazione: 21 sono...

leggi tutto

Intervista ad Agnoletto per ricordare Genova dal 2001 ad oggi

di Fabio Sebastiani – controlacrisi.org -  Dodici anni dai fatti di Genova, più che una commemorazione ti chiedo quali sviluppi vedi nelle vicende di oggi… Sulla repressione di Genova credo...

leggi tutto

Syriza per l’alternativa alla troika

di Argiri Panagopoulos – il manifesto -  «L’approvazione del “Mini Memorandum” dimostra che il governo di Samaras è completamente succube rispetto alla troika e non ha la...

leggi tutto

Genova, 12 anni dopo

Sabato 20 luglio, nel pomeriggio, Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, sarà a Genova, a piazza Alimonda, con una delegazione di Rifondazione «a 12 anni dalla mattanza del G8 di Genova del...

leggi tutto

Morire di Fiat, reparto verniciatura: storia di Vincenzo, operaio, 62 anni

di Adriana Pollice – il manifesto - Lavorava per la De Vizia Vincenzo Esposito Mocerino, 62 anni. Si occupava della pulizia all’interno del Giambattista Vico, la fabbrica Fiat di...

leggi tutto

Con la crisi peggiora l’integrazione

di Giorgio Salvetti – il manifesto -  Non solo Pil e disoccupazione. Anche la flessione del tasso di integrazione degli stranieri è un indice che fotografa la crisi del nostro paese. Lo...

leggi tutto

Ogni giorno che passa è perso

di Marco Revelli – il manifesto – La crisi italiana si avvita, con velocità ogni giorno maggiore, trascinata dal doppio mulinello che travaglia le due principali forze di governo: la...

leggi tutto

L’Italia in ginocchio

di Nicola Melloni – liberazione.it -  Se la prendono tutti con noi. In una settimana l’Italia e la sua economia sono state bocciate senza pietà da agenzie di rating, Ocse, Istat e ora Banca...

leggi tutto

Viareggio, 33 rinvii a giudizio. Ferrero (Prc): Strage non sia derubricata a incidente

di Ufficio stampa – Per la strage ferroviarai di Viareggio, in cui morirono 32 persone, il 29 giugno 2009, il gup di Lucca ha rinviato a giudizio i 33 imputati, che sono accusati tra...

leggi tutto

Decreto del Fare, via le norme salva inquinatori, Rinaldi (Prc): Successo dei movimenti

«La mobilitazione dei cittadini – si legge nel comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua, promotore appunto della mobilitazione – per modificare il testo del...

leggi tutto

Napolitano “blinda” il governo: “Se cade Letta, contraccolpi irrecuperabili”

di D.G. – liberazione.it –   Giorgio Napolitano bolla come “una storia inaudita” la vicenda della “precipitosa espulsione dall’Italia della signora Shalabayeva e...

leggi tutto

Tanti auguri Madiba

L’ex presidente sudafricano Nelson Mandela oggi festeggia i suoi 95 anni in ospedale. È ricoverato in una clinica di Pretoria dall’8 giugno per una grave infezione ai polmoni. In occasione del...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.