Imu e service tax, chi vince e chi perde
di Alessandro Santoro – sbilanciamoci.info - Tutti i sistemi fiscali evoluti hanno una componente di tassazione patrimoniale. La service tax invece, che dal 2014 sostituirà l’Imu, è...
Arriva un treno carico di privatizzazioni
di Marco Bersani, Attac Italia - È stato approvato pochi giorni fa il nuovo piano industriale di Cassa Depositi e Prestiti, che prevede nel triennio 2013-2015 investimenti per 95 miliardi di euro....
Reinventare il lavoro
di Francesco Garibaldo – sbilanciamoci.info - Gli attuali gruppi dirigenti, compresi i governi Monti e Letta, trattano la liquidazione sociale di un’intera generazione come un problema...
Ricatto d’acciaio. Ilva: via 1400 lavoratori
di Gianmario Leone – il manifesto - Il gruppo Riva chiude tutti gli stabilimenti Ilva italiani: 1.400 lavoratori «messi in libertà». L’annuncio dopo il sequestro di oltre 900...
“Sarà dura”: tutti i no al traforo dei Giovi
di Mauro Ravarino – il manifesto - Strategica, indiscutibile, fondamentale. «Se non si farà, saremmo tagliati fuori dall’Europa». I binari, ancora virtuali, della alta velocità...
Nomina di Amato alla Corte Costituzionale, Ferrero: ennesima forzatura politica del Presidente
«La nomina di Giuliano Amato da parte del presidente Napolitano come nuovo membro della Corte Costituzionale – ha dichiarato Paolo Ferrero – è l’ennesima forzatura politica del...
Riforme, Spinelli: “I poteri il Presidente se li è già presi forzando la Costituzione”
di Silvia Truzzi, Il Fatto Quotidiano - Che l’attuale situazione italiana sia “istituzionalmente anomala”, lo si capisce benissimo a metà dell’intervista. Quando Barbara Spinelli,...
L’«amnistia sociale» per tutti quelli (tanti) che criticano il potere
di Giovanni Russo Spena - Ci battiamo da anni contro un sistema carcerario fuorilegge, per l’amnistia, l’indulto, insieme a decine di associazioni.Oggi ci è inibito da larga parte...
Val di Susa, siamo alla svolta. Ma quale?
di Massimo Zucchetti – il manifesto - Siamo da tempo abituati all’uso che il potere in Italia fa del concetto di «fatto»: una continua, lenta distorsione di qualunque verità...
La voce di Allende arriva alla Casa Bianca
di Geraldina Colotti – il manifesto - «Allende vive». Una certezza che ieri ha percorso le strade dell’America latina a quarant’anni dal colpo di stato che ha spazzato via il...
Ancora giù la produzione industriale
A luglio 2013 l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dell’1,1% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio l’indice ha registrato una...
Sollevazione e assedio. Per accorciare le distanze. Mobilitazione il 19 ottobre
- di Paolo Di Vetta – Huffington Post – L’idea di costruire una mobilitazione nazionale per il 19 ottobre prossimo nasce dentro le lotte per il diritto all’abitare, contro il...
La sinistra Ue candida Edward Snowden al premio Sakharov per la libertà di pensiero
Il gruppo Gue/Ngl (Sinistra unitaria europea/ Sinistra verde nordica) al Parlamento europeo nominerà Edward Snowden per il Premio Sacharov 2013. «Gli “informatori” non possono essere...
L’istinto del lupo
di Dino Greco – liberazione.it - Stretto fra la ricerca di una soluzione diplomatica e la voglia di intervenire militarmente, Obama da un colpo al cerchio ed uno alla botte, ma non rinuncia...
«Que vivan los estudiantes!». La lezione cilena
di Marco Consolo - Avevo 15 anni quando ci fu il golpe in Cile. La mia generazione rimane fortemente segnata da quell’evento sanguinoso, che mostrò a tutto il mondo la ferocia e il cinismo...
12 ottobre, Landini: “Non serve più giocare in difesa”
di Daniela Preziosi, il manifesto - Landini, in queste ore il governo Letta resta appeso agli umori del Pdl e di Berlusconi. Vista dal segretario della Fiom, questa situazione che contorni ha? Un...
Pablo Neruda, poeta comunista, sostenitore di Unidad popular
di M.C. – liberazione.it - Ricardo Reyes Eleazer Basoalto, noto più tardi come Pablo Neruda, nacque il 12 luglio 1904 da un impiegato delle ferrovie e da una insegnante che morì lasciandolo...
La Cassazione: «A Bolzaneto sospeso lo Stato di diritto»
di Angelo Mastrandrea – il manifesto - Detenuti senza mangiare e bere e con il divieto di andare in bagno, picchiati e umiliati in continuazione, costretti a inneggiare al fascismo. Se non è...
No Tav, Rivera: “Sto con De Luca, siamo tutti terroristi se questo vuol dire stare dalla parte dei diritti”
di controlacrisi.org - Ha fatto i sabotaggi, ha partecipato ai blocchi stradali. Non cala l’attenzione sulle posizioni prese pubblicamente da Erri De Luca in merito alla No Tav, ma soprattutto...
Vattimo, De Luca e Celestini: In Val Susa diritto alla resistenza.
di Marco Bascetta – il manifesto - Non accade con frequenza che un conflitto radicato in un territorio circoscritto e incentrato su un oggetto ben determinato (un’opera...
Locatelli (Prc): un delirio la proposta di onorificenze ai costruttori della Tav
di Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc Torino - Siamo al delirio politico. L’intento che l’Ufficio di Presidenza del Consiglio Regionale del Piemonte ha espresso, concordi i...
A 40 anni dal golpe in Cile, le iniziative di Rifondazione
L’11 settembre del 1973, in Cile, il Governo di “Unidad Popular” guidato dal Presidente socialista Salvador Allende viene rovesciato da un colpo di stato militare capeggiato dal generale...
Sinistra e Costituzione, un’assemblea che ha aperto una speranza
di Paolo Ferrero – blog de ilfattoquotidiano.it - L’assemblea che si è tenuta domenica 8 settembre a Roma, convocata da Lorenza Carlassare, don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano...
La via maestra
di Giovanni Russo Spena - liberazione.it - Riflessioni sull’assemblea di domenica promossa da Rodotà, Landini, Ciotti Molto importante l’assemblea di domenica. Mi sembra sul serio...
Il governo “riscopre” la scuola: ma è solo aria fritta
di Vito Meloni - Che il governo avesse intenzione di giocarsi una carta ad effetto era chiaro fin dalla scelta di collocare il Consiglio dei Ministri che si doveva occuparsi di scuola nel giorno di...
Da “Sbilanciamoci!” le richieste per l’Italia e l’Europa
di Andrea Baranes, portavoce Sbilanciamoci - Una cura sbagliata a una diagnosi altrettanto sbagliata. Questo in estrema sintesi il giudizio sulle politiche di austerità imposte dalla Troika che è...
Intervista a Rodotà: La sinistra torni a fare il suo lavoro
di Daniela Preziosi – il manifesto - Presidente Stefano Rodotà, fino a quando è accettabile il rinvio del voto sulla decadenza di Berlusconi? Il tempo previsto dalle procedure...
Rinazionalizzare le pensioni conviene
di Sergio Cesaratto – il manifesto - Non c’è due senza tre. Dopo Argentina e Ungheria anche la Polonia governata da un liberista ha rinazionalizzato il sistema pensionistico. Il...
Il 12 ottobre a Roma per difendere la Costituzione (e non solo)
di Alfonso Gianni – Mentre da Cernobbio il premier Letta mandava a dire che tutti coloro che difendono il testo costituzionale sono dei conservatori, si teneva a Roma un’affollatissima...