
De Magistris, no a strumentalizzazioni della vicenda giudiziaria
Pubblicato il 25 set 2014
di Gabriele Gesso, Antonio Frattasi, Francesco Barra –
La notizia del dispositivo di condanna che riguarda il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris non deve essere utilizzata come strumento di lotta politica teso a destabilizzare il governo cittadino. Chi intende usare tale sentenza in questo senso commette un grave errore e non soltanto di natura giuridica. Nella vicenda in questione va rilevato innanzitutto che ci troviamo di fronte ad un giudizio di primo grado e che il Sindaco di Napoli è stato condannato perché accusato di aver tentato di accertare la verità relativamente ad un fatto penalmente apprezzabile, usando con abuso i propri poteri. Dal punto di vista giuridico sarà, quindi, il compimento dei tre gradi di giudizio a dire della colpevolezza o meno di de Magistris. Sul versante politico non comprendiamo per quali motivi, fatti avvenuti in tempi e con attori che nulla hanno a che fare con il governo della cosa pubblica locale, debbano influire sulle sorti del governo cittadino. In queste ore si discute il futuro della città di Napoli attraverso l’approvazione del suo bilancio. E’ su questioni come queste che bisogna valutare l’operato dell’amministrazione comunale.
Napoli, 25 settembre 2014
Gabriele Gesso Segretario Provinciale PRC Napoli
Antonio Frattasi Segretario Provinciale Pdci Napoli
Francesco Barra Coordinatore Regionale Partito del Lavoro
Sostieni il Partito con una
Appuntamenti