Libertà per Jorge Glas (ex vice presidente dell’Ecuador). Il 21 novembre iniziativa a Roma
INCONTRO CON NORMA SPINEL, madre di Jorge Glas (ex-Vicepresidente della Repubblica dell’Ecuador) 21 novembre, ore 18 Sala Bianca, Via Flaminia 53, Roma INTERVENGONO Gabriel Caisaletin...
Anche su F35 nessuna svolta: maggioranza M5S-PD-LeU conferma programma
Spese militari. F35, passa la mozione della maggioranza che approva il programma di Luca Liverani da Avvenire Voltafaccia del M5s, da sempre contrario: «Le condizioni rispetto a 6 anni fa...
Il governo Conte bis torna alla carica con l’autonomia differenziata
Una Legge quadro che apre la porta alla disarticolazione della Repubblica Più che mai, ritiro di qualunque Autonomia differenziata NO alla Legge quadro! L’8 novembre il ministro Boccia ha...
Acqua. Il popolo è sovrano o no?
di Alex Zanotelli Rimango basito davanti al fatto che i politici italiani, eletti dal popolo, non obbediscono a quello che il popolo italiano ha deciso con ben ventisei milioni di preferenze nel...
L’odio verso l’indio. Alvaro Garcia Linera spiega le radici razziste del golpe in Bolivia
Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Alvaro Garcia Linera, vicepresidente della Bolivia ora in esilio con Evo Morales in Messico. Come una densa nebbia notturna, l’odio percorre...
Dal Canada a Taranto: tutti i crimini ambientali della multinazionale che scappa dall’ILVA
di Elena Mazzoni* Il 31 ottobre del 2018 lo stato italiano firma un contratto, con il gruppo franco-indiano ArcelorMittal, per l’affitto e poi l’acquisto, nel 2021, dell’ex-ILVA. Nel novembre...
Le disuguaglianze crescono? È anche colpa del welfare privato
di Emanuele Isonio - Il 13° Rapporto sullo Stato sociale denuncia: le prestazioni di welfare fornite da contratti e aziende stanno accrescendo le iniquità. A soffrirne, i cittadini meno...
Dichiarazione finale dell’incontro antimperialista di solidarietà, per la democrazia e contro il neoliberismo
La Havana, Cuba, 3 novembre 2019 Noi 1332 rappresentanti di 789 organizzazioni di 86 paesi del movimento sociale e popolare di solidarietà; di reti, piattaforme e articolazioni regionali e mondiali,...
Messaggio di saluto e auguri di buon lavoro
Si è tenuta sabato e domenica scorsi, a Palermo, l’Assemblea nazionale dei Giuristi Democratici. All’apertura dei lavori è stato letto il messaggio di saluto del nostro...
Rifondazione con i pensionati in piazza perché ignorati e inascoltati dal governo
Oggi I pensionati di Cgil, Cisl e Uil hanno manifestato a Roma per protestare contro il governo che si è rifiutato di prendere in considerazione le pur moderate richieste avanzate sulla...
Diciamo grazie alla famiglia Cucchi
Tutte le italiane e gli italiani – anche quelli che portano una divisa – dovrebbero ringraziare la famiglia Cucchi per la forza morale e la tenacia con cui per dieci lunghi anni hanno...
Rifondazione: I vigili del fuoco traditi dai governi. Sacrosanta protesta
Rifondazione Comunista sostiene la giornata di mobilitazione dei Vigili del Fuoco. Lo avevamo detto al momento della tragedia di Alessandria: basta con l’ipocrisia degli omaggi a chi muore facendo...
Perché la filosofia parla di noi. In ricordo di Remo Bodei
di Giorgio Riolo Care, cari, oggi leggendo due contributi in ricordo di Remo Bodei, il filosofo e intellettuale recentemente scomparso, mi è parso giusto aggiungere alcune cose. A completamento...
Il PT ringrazia il PRC-SE per il sostegno alla campagna internazionale “LulaLivre!”
Care compagne e cari compagni del PRC-SE, A nome del Partito dei lavoratori (PT) vi ringraziamo per tutto l’appoggio che ci avete dato durante l’ultimo anno e mezzo, quando abbiamo...
Stefano Lugli candidato presidente per L’Altra Emilia-Romagna
L’Altra Emilia-Romagna, dopo cinque anni all’opposizione della giunta Bonaccini conferma la propria collocazione di alternativa ai poli politici esistenti e candida alla presidenza della...
La classe operaia è tramontata?
di Maria Grazia Meriggi* Da alcuni decenni ormai nella discussione pubblica si è affermata un’idea che non ha permeato solo la discussione politica ma anche il discorso sociologico e ha...
L’uomo che sussura ai palazzinari ora sogna l’ascesa al Campidoglio
di Giorgio Meletti* Un fantasma si aggira fra i sette colli, quello dei palazzinari. Sognano di riconquistare il Campidoglio attraverso Roberto Morassut, l’uomo che li rese felici nel 2008 con...
Elezioni regionali: lavorare per l’alternativa sociale e politica
Documento della Direzione nazionale del PRC sulle elezioni regionali E’ sempre più evidente che le politiche del governo non rappresentano la svolta di cui ha bisogno il paese per affrontare le...
Con Nicoletta Dosio e i compagni No Tav condannati
La direzione nazionale del Partito della Rifondazione Comunista esprime solidarietà e sostegno a tutti i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere per aver partecipato nel marzo del 2012 a...
Dopo le ennesime elezioni in Spagna avremo un governo di sinistra?
di Ramon Mantovani In Spagna si è votato 4 volte, negli ultimi 4 anni, per le elezioni politiche generali. 6 volte se contiamo anche le elezioni europee e il turno delle elezioni regionali e...
Rifondazione Comunista: solidarietà con Giovanni Impastato
L’incendio doloso dei locali della pizzeria di Giovanni Impastato è l’ennesima dimostrazione di quanto ancora questo cognome sia ingombrante nella storia di questo Paese. Dopo un altro...
Dichiarazione finale – Forum europeo di Bruxelles
Si è tenuto a Bruxelles l’European Forum 2019 promosso dal Partito della Sinistra Europea dall’8 al 10 novembre. Pubblichiamo la dichiarazione finale. L’Europa sta vivendo un...
Torino – Conferenza stampa NoTav sugli ultimi arresti. Per Locatelli (Prc-Se) un atto di ingiustizia.Sia ridata piena libertà a Nicoletta e a tutti i manifestanti NoTav
Solidarietà e vicinanza con i NoTav ingiustamente condannati e a rischio carcere da parte di Rifondazione Comunista. Questa mattina una delegazione del Prc-Se ha partecipato alla conferenza stampa...
Prc-SE: contro il golpe in Bolivia!
Sono mesi, se non anni, che l’oligarchia bianca, appoggiata dagli Stati Uniti, prepara un golpe civico-militare contro Evo Morales. Oggi ci sono riusciti costringendo il legittimo Presidente Evo...
È molto tempo che non vi vedo – Il discorso di Lula all’uscita dal carcere
7 aprile 2018 – 8 novembre 2019 Lula Livre Alle 17,45 (ora locale) l’ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva ha lasciato la Sovraintendeza della Polizia federale di Curitiba in cui era detenuto...
La mano pubblica e un piano nazionale di riconversione ecologica
Alfonso Gianni (il manifesto 9 novembre 2019) - La drammatica vicenda dell’Ilva richiama un groviglio di questioni e di responsabilità che bisognerebbe cercare di dipanare se si vuole trovare una...
Prc-SE: contro il tentativo di golpe in Bolivia !
Il Partito della Rifondazione Comunista–Sinistra Europea (PRC-SE) condanna categoricamente la violenza dei settori reazionari della Bolivia che cercano di destabilizzare il governo del Presidente...
La fine del neoliberismo e la rinascita della storia
di JOSEPH E. STIGLITZ* In Italia l’ideologia neoliberista è ancora il “pensiero unico” dominante nelle università, sulla stampa, nei dibattiti in tv e soprattutto in parlamento....
Manifesto dell’assemblea femminista del Forum Europeo di Bruxelles 2019
Un grido femminista viaggia attraverso l’Europa. La lotta viola si diffonde e si muove tra i paesi del Vecchio Continente, testimoniando la forza di un’articolazione femminista che non...
LULA E’ LIBERO: LA LOTTA CONTINUA!
Dopo 580 giorni di ingiusta detenzione, il compagno presidente LULA è finalmente libero. E’ caduta la montatura giudiziaria che lo accusava ingiustamente per impedirgli di presentarsi alle...