Quelle alleanze poco coraggiose e molto elettorali
di Paolo Favilli Commentando i risultati elettorali dell’Emilia-Romagna, la direttrice di questo giornale ha invitato il Pd a «restare con i piedi per terra», a non pensare che sia possibile...
Il materialismo oltre i confini della classe
di SANDRO MEZZADRA È davvero un bel libro quello curato da Miguel Mellino e Andrea Ruben Pomella, Marx nei margini. Dal marxismo nero al femminismo postcoloniale (Alegre, pp. 332, € 18). I...
Il compagno Sandro Pertini
di Maurizio Acerbo Trenta anni fa moriva Sandro Pertini. Voglio ricordarlo come l’allievo di Turati che condivise il carcere con Antonio Gramsci e che accompagnò Berlinguer nell’ultimo...
Rifondazione Comunista: perché le manette a Nicoletta Dosio?
La notizia ci è giunta solo oggi. Ieri la compagna Nicoletta Dosio, ha effettuato una visita ambulatoriale all’ospedale di Rivoli. “Tutto bene sul fronte medico” scrive e questa è una buona...
Brasile – La lotta vittoriosa dei lavoratori del settore petrolifero
aggiornamenti a cura di Teresa Isenburg Lo sciopero obbliga la Petrobras a negoziare i licenizamenti della Fafen e a rispettare l’ACT La forza dello storico sciopero dei petrolieri, che aveva già...
La memoria è un ingranaggio collettivo
Alba Vastano* Non conoscendo bene la storia può apparire un fatto superato, un capitolo chiuso. E invece no, non è così. Sono passati 40 anni da quel maledetto 22 febbraio 1980 e il nome di...
Uno sciopero particolare nato per uno stupro, cresciuto contro ogni forma di oppressione
di Lea Melandri - 8 marzo. Lo sciopero che oggi riempirà le piazze di tante città del mondo è del tutto particolare, come il femminismo che lo promuove da tre anni. In Argentina, il 19 ottobre...
Brasile – Il settore petrolifero in lotta
Nelle ultime tre settimane l’accadimento più importante che si verifica in Brasile è la lotta, attraverso lo sciopero e forme diverse di mobilitazione e coinvolgimento di altri soggetti, dei...
PDsveglia! St’acqua pubblica ce l’hai fatta evaporà
Pubblichiamo il comunicato del Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua Questa mattina divers@ attivist@ del movimento per l’acqua si sono recati presso la sede nazionale del PD a...
Amazon: sciopero in Lombardia più importante di tutte le chiacchiere della politica spettacolo
Rifondazione Comunista sostiene la lotta delle lavoratrici e dei lavoratori di Amazon e di tutte e tutti quelle/i che si organizzano contro le forme di sfruttamento selvaggio diffuse nell’economia...
Salario minimo, vergognoso scendere al di sotto dei 9 euro
Possibile che il PD non riesca a fare una piccola cosa di sinistra? M5S ha proposto una misura doverosa come l’introduzione del salario minimo a 9 euro. Ora apprendiamo da alcuni quotidiani...
STOP TTIP, presidio a Roma dei Fridays For Future, l’adesione di Rifondazione
Da giorni circola la notizia che una nuova versione del TTIP, il trattato tossico di libero scambio tra UE ed USA sventato qualche anno fa da una un’imponente mobilitazione di organizzazioni...
Valerio Verbano 40 anni fa, una storia da guardare oggi
Stefano Galieni Questo non è un corteo / c’è troppo silenzio / Valerio dove sei / t’avemo tutti / drentro. Questo non è un corteo / ma neppure un funerale / stamo tutti a pesà /...
Madamina ecco il catalogo amici-nemici dell’Italia
di Alberto Negri Sulla nostra politica estera si leggono cose deliranti semplicemente perché fa fatica a esistere. Il dato più allarmante è che non abbiamo leve negoziali quasi con nessuno. Ma...
No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini
Pubblichiamo a seguire due comunicati del Coordinamento Nazionale No Triv: Imbarazzanti dichiarazioni del Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini A qualche giorno dall’approvazione...
Sciopero dei driver, Amazon bloccata in tutta la Lombardia
di Massimo Franchi Gig Economy. Presidi degli autisti dei 4 magazzini gestiti da società in appalto. I sindacati costringono il gigante a scendere a patti: tavolo il 26. Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt...
Aldo Tortorella: A trent’anni dal crollo del muro di Berlino. La fine della sinistra, la crisi del capitalismo e l’esigenza di un nuovo socialismo
Pubblichiamo il testo della relazione introduttiva del compagno Aldo Tortorella al convegno “A trent’anni dal crollo del muro di Berlino. La fine della sinistra, la crisi del capitalismo e...
“Si lotta l’otto, si sciopera il 9 marzo” Rifondazione Comunista con Non Una Di Meno
L’anticipazione dello sciopero della Scuola, indetto dai Sindacati Confederali della scuola e da Gilda e SNALS, dal 17 al 6 marzo, in particolare sul problema del precariato, ci appare una...
Sciopero per le pensioni in Francia: incontro con Pierre Dharreville del PCF (video)
Registrazione video della nostra iniziativa con Pierre Dhareville, parlamentare del PCF (Parti Communiste Français), sullo sciopero a oltranza in corso in Francia da più di due mesi contro la...
Europa, Nato, belligeranza permanente, caos climatico. Appunti per la comprensione.
Gregorio Piccin* P Dopo la fine della guerra fredda (momento storico davvero propizio per una concreta politica di disarmo) gli Stati uniti hanno invece rilanciato la loro struttura militare...
Presidio Prc davanti al Consiglio regionale del Piemonte. Locatelli: No a nuovi MinCulPop
Questa mattina Rifondazione Comunista, davanti a Palazzo Lascaris, sede del Consiglio Regionale del Piemonte, ha inscenato una protesta contro la decisione di Elena Chiorino, assessora piemontese...
L’Italia non è tra i paesi europei che difendono i palestinesi dal piano Trump
Il Ministro Di Maio silente sul piano Trump. E si sa, chi tace acconsente. Infatti nonostante le roboanti dichiarazioni di qualche anno fa, quando dichiarava che avrebbe riconosciuto lo Stato...
Artists for Rojava: quando l’arte e la politica camminano fianco a fianco
Un’iniziativa nata a Bari nel circolo K. Marx di Rifondazione Comunista Tutto è iniziato a ridosso delle notizie terribili che provenivano dal Rojava, quando l’esercito di Erdogan ha...
Grazie Lula!
Una delegazione del Partito della Rifondazione Comunista – Sinistra Europea (PRC-SE), guidata dal segretario nazionale Maurizio Acerbo, ha incontrato il compagno Lula nel suo recente viaggio a...
PER IL VALORE DELL’UMANITÀ, CONTRO FASCISMI, RAZZISMI E GUERRE
Appello di associazioni, sindacati, partiti democratici nazionali per una grande campagna unitaria Un pessimo inizio dell’anno in cui celebriamo il 75° anniversario della Liberazione: aggressioni...
Il Piano Trump è l’imbroglio del secolo
di Rania Hammad * Il piano del Presidente statunitense Donald Trump per risolvere la “questione palestinese”, il cosiddetto “affare del secolo”, è una grande trappola, un imbroglio, e ci...
Locatelli (Prc-Se): la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. No al revanscismo neofascista
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e...
Russo Spena: Votiamo no al referendum costituzionale del 29 marzo 2020
Care compagne, cari compagni, come sapete, il 29 marzo voteremo NO nel referendum costituzionale avente ad oggetto la conferma o meno della legge costituzionale approvata dal Parlamento riguardante...
Locatelli (Prc-Se): la Regione Piemonte distribuisce libri di estrema destra. No al revanscismo neofascista
Decisione becera, ripugnante. Per Ezio Locatelli – segretario provinciale Prc-Se di Torino: “La decisione della Regione Piemonte, nella persona dell’assessora alla istruzione e formazione...
Istria negata?
di GIANPASQUALE SANTOMASSIMO* Francamente io sarei anche stufo di leggere o ascoltare pistolotti sul “silenzio assordante” della cultura storica a proposito dell’Istria, dell’esodo, delle...