L’unico

 di Lidia Menapace     Naturalmente l’unico al comando, l’unico in segreteria, l’unico partito, e-si spera- ben presto un unico sindacato (giallo?) e a scuola per utilità e...

leggi tutto

Cambia la Liguria, cambia l’Italia. Oggi a Genova Civati, Ferrero, Forenza, Fratoianni, Ovadia, Revelli

Intervengono: Moni Ovadia, Giuseppe Civati, Eleonora Forenza, Marco Revelli, Nicola Fratoianni, Paolo Ferrero. Introduce Marianna Pederzolli. «Vogliamo cambiare la Liguria – dichiara Paolo...

leggi tutto

Padoan, Ferrero: «Proposta di asservimento della Corte a vincoli di bilancio è fascismo finanziario»

di Paolo Ferrero - La posizione di Padoan secondo cui la Corte prima di decidere doveva valutare i costi della sentenza sulle pensioni è un caso evidente di cosa si intenda per fascismo finanziario....

leggi tutto

La sentenza sulle pensioni, il governo Renzi e le disuguaglianze in Italia. Ribellarsi è giusto.

di Roberta Fantozzi - Il governo Renzi ha risposto alla sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il blocco delle rivalutazioni delle pensioni superiori tre volte il minimo,...

leggi tutto

Rifondazione Comunista sabato a Lanciano contro Ombrina e il governo Renzi

di Paolo Ferrero e Maurizio Acerbo Sabato 23 maggio saremo a Lanciano con migliaia di cittadine e cittadine per gridare forte e chiaro il nostro No a progetti come Ombrina 2 nel mare Adriatico....

leggi tutto

Dati Ocse, Ferrero: «Ingiustizia sociale dell’Italia di Renzi: subito patrimoniale sulle grandi ricchezze e salario minimo a disoccupati»

di Paolo Ferrero - I dati dell’OCSE sulla distribuzione del reddito in Italia sono semplicemente scandalosi: è l’ingiustizia sociale che caratterizzare l’Italia di Renzi. Per...

leggi tutto

Martedì 26 maggio a Torino tutti a sostenere Syriza e Varoufakis

di Ezio Locatelli, segretario provinciale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea di Torino - La prossima presenza di Yaris Varoufakis a Torino è una buona occasione, per la sinistra e le...

leggi tutto

A proposito di delitti ambientali nel codice penale

di Rosa Rinaldi - «Dopo più di 15 anni di tentativi per introdurre nel codice penale i delitti contro l’ambiente, presente nei paesi della UE e come previsto da una direttiva comunitaria, In...

leggi tutto

A me la ministra Giannini fa paura

di Lidia Menapace Paura    A me la ministra Giannini fa paura, l’ho ascoltata per la prima volta ieri sera sulla 7 in “di martedì’” e non ho mai desiderato tanto di poter...

leggi tutto

Appello di Syriza: l’Europa al momento della verità

Dopo quasi quattro mesi di intense trattative, abbiamo raggiunto il momento della verità per il nostro progetto comune europeo. Il governo guidato da Syriza fa del suo meglio per raggiungere un...

leggi tutto

Sostegno alla campagna di Libera per il reddito di dignità

Care compagne e cari compagni, la campagna di Libera per l’istituzione del “reddito di dignità” sta intensificando le iniziative. L’obiettivo è quello di raggiungere 100.000 firme sulla...

leggi tutto

Pensioni, la fedeltà di Renzi all’«Agenda Monti»

di Felice Pizzuti Austerità. Il governo persevera nella politica economica che non vuole colpire ricchezze elevate. Occorre uscire da una visione ritenuta irragionevole dalla Corte Il governo ha...

leggi tutto

Tsipras: discorso al forum dell’Economist

Intervento al Forum dell’Economist (Atene, 14-15 maggio 2015).  DISCORSO DI ALEXIS TSIPRAS  AL FORUM DELL’ ECONOMIST AD ATENE Signore e signori, Vorrei ringraziare gli organizzatori...

leggi tutto

La democrazia affonda nel Mediterraneo

di Marco Revelli Europa • Cancellata la memoria dei suoi fallimenti, l’Europa si prepara, per via amministrativa, a una nuova, folle avventura di guerra nel Mediterraneo. E l’Italia di Renzi,...

leggi tutto

Scuola – Ferrero: «Il potere padronale dei presidi deve essere tolto»

“La forza del movimento sta obbligando Renzi a “muovere” qualcosa sulla vicenda della scuola. Si tratta però di manovre di depistaggio, come dimostra lo stralcio del 5 per mille...

leggi tutto

“Il testo del Governo sulla scuola è inemendabile. Continuiamo la lotta”. Intervista a Vito Meloni

Vito Meloni, responsabile scuola per il Prc. Quale esito possibile sul ddl di riforma della scuola considerando la grande mobilitazione e le difficoltà politiche in cui sembra essere finito...

leggi tutto

Cuba: presente e futuro

In occasione della visita in Italia di Antonio Guerrero, uno dei Cinque antiterroristi cubani, recentemente liberati dopo 16 anni di ingiusta prigionia negli U.S.A., l’Ambasciata di Cuba in...

leggi tutto

Slavoj Zizek: Problemi in paradiso. Il comunismo dopo la fine della storia

E’ uscito il nuovo libro del filosofo comunista sloveno Slavoj Zizek. Si intitola Problemi in paradiso. Il comunismo dopo la fine della storia, ed è edito da Ponte alle Grazie. La caduta del...

leggi tutto

Abolire la riforma Fornero

Sulle pensioni viene fatta molta voluta confusione. Va ricordato che, a partire dal 1998, il saldo tra i contributi versati e le pensioni erogate al netto delle tasse – che rientrano nelle casse...

leggi tutto

Contro la Malascuola di Renzi tre giorni di mobilitazione davanti alle prefetture

di Giovanna Capelli* Il grande movimento contro la “malascuola”di Renzi non si ferma: dopo lo straordinario sciopero del 5 maggio con scuole vuote e piazze piene, grazie ad una inedita...

leggi tutto

Carovana antifascista in Donbass. Racconto e foto dei compagni di Rifondazione

Pubblichiamo il report dei compagni di Rifondazione Comunista e dei Giovani Comunisti che hanno partecipato alla Carovana Antifascista in Donbass con la Banda Bassotti. - prima parte - seconda...

leggi tutto

ELIMINARE I CAMPI ROM (ma NON come dice Salvini)

di Simone Sapienza A chi convengono i campi rom? Storicamente agli ambienti più vicini alle cooperative che gestiscono appalti milionari per i servizi. Ma anche a chi trae vantaggio elettorale dal...

leggi tutto

Syriza: Le “linee rosse” del Governo sono le “linee rosse” del popolo greco.

Dichiarazione della Segreteria Politica di SYRIZA sui recenti sviluppo politici e i negoziati tra il Governo Greco e le Istituzioni. Atene 14.05.2015
 Le “linee rosse” del Governo sono le...

leggi tutto

La chiamano ripresa ma è stagnazione

di Luigi Pandolfi «Paese in ripresa», «Cre­sce l’occupazione». È quanto si sente dire dalle parti del governo e da quelle dei media main­stream. Ma è pro­prio così? Vediamo cosa dice...

leggi tutto

Senza l’articolo 18 le nuove assunzioni sono a termine

Segnaliamo interessante intervista di Paolo Baroni a Michele Tiraboschi dal quotidiano la Stampa.  «Sui nuovi occupati i dati veri sono quelli delle rilevazioni ufficiali Istat», avvisa Michele...

leggi tutto

Morire per un iPhone. La Apple, la Fox­conn e la lotta degli ope­rai cinesi

di Ferruccio Gambino e Devi Sacchetto L’atelier infernale degli smartphone  Terre di Mezzo. Un’anticipazione dal saggio collettivo, pubblicato da Jacabook, dedicato ai rapporti tra la Foxconn...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.