Le donne e la crisi: l’esperienza greca

Parte la campagna di solidarietà con le donne greche attraverso un ciclo di incontri con Sonia Mitralias che attraverserà tutta l’Italia dall’8 al 17 marzo In occasione dell’8...

leggi tutto

La nascita della giornata internazionale delle donne

di Linda Santilli - L’8 marzo, giornata internazionale della donna, ha radici lontane, non facilmente rintracciabili in un evento specifico, una sorta di ora x come unico e isolato riferimento del...

leggi tutto

Stabilizzare il debito per arginare l’austerità

La priorità del futuro governo italiano non può che essere un dialogo nuovo con l’Europa, finalizzato ad arginare le politiche di austerità[1]. Si discute molto in questi giorni sui margini di...

leggi tutto

Bipolarismo addio

di Nando Mainardi - Vorrei fare un paio di ragionamenti, dando un’occhiata ai numeri che stanno dietro le percentuali delle elezioni politiche di qualche giorno fa. Mi colpisce come fior fiore di...

leggi tutto

Ecco perché Chavez mi ha affascinato

di Gianni Vattimo - “Il n’est pas tombé, il est mort”: questa frase, riferita tradizionalmente – credo – a Jean Antoine Carrel, uno dei primi scalatori del Cervino, mi viene in mente ora...

leggi tutto

Grillo: società in Costa Rica intestate a cognata e autista

da Globalist.it - «Tredici società aperte dall’autista di Grillo in Costa Rica e dalla cognata del leader di M5S. Per compiere investimenti e operazioni immobiliari, incluso un resort di...

leggi tutto

Nasce Futura umanità. Associazione per la storia e la memoria del Pci

Un folto gruppo di intellettuali ed esponenti politici di diverso orientamento – tra gli altri Alberto Burgio, Gianni Borgna, Ennio Calabria, Luciana Castellina, Paolo Ciofi, Angelo d’Orsi,...

leggi tutto

Una tenda contro la detenzione amministrativa

di Giovanni Dal Santo - Ramallah, 7 marzo 2013, Nena News – Ahmad, Waleed, Mahmoud, Nasim, Sawsan. Cinque nomi qualunque, cinque giovani che da 16 giorni a questa parte, in solidarietà al loro...

leggi tutto

La strage degli innocenti. Terza età: anatomia di un omicidio sociale

di Roberto Gramiccia, con la collaborazione di Vittorio Bonanni - prefazione di Margherita Hack. Viaggio tra l’emarginazione sociale, la sofferenza, la reclusione in istituti e la morte di milioni...

leggi tutto

Ungheria. 15 emendamenti costituzionali che bruciano: Orban ci ripensi

di Mauro Caterina - È nuovamente emergenza democratica in Ungheria (semmai fosse finita). L’Europa ha energicamente invitato il parlamento ungherese e il governo di Viktor Orban a riflettere...

leggi tutto

Il sogno di Chávez

di Gianni Minà - Qualunque sia la valutazione politica che la storia darà a Hugo Chávez, presidente del Venezuela appena scomparso, non c’è dubbio, se si è in buona fede, che il suo rapido...

leggi tutto

Brucia tutta la città

di Ermanno Rea - Martedì sera sia il Tg1 che il Tg3 hanno dato conto del rogo appiccato alla Città della scienza di Bagnoli in coda ai rispettivi notiziari; il Tg1 addirittura dopo aver commentato...

leggi tutto

Un uomo solo (non) al comando

di Daniela Preziosi - Un uomo solo, e forse neanche più al comando. Bersani incassa l’unanimità alla direzione-fiume (otto ore di dibattito in diretta streaming e su Sky, alla fine un solo...

leggi tutto

Il coraggio della discontinuità

di Gianluigi Pegolo - Il risultato elettorale ci consegna un paese attraversato da una crisi profonda che investe non solo la sfera economico-sociale, ma anche quella politico-istituzionale. Una...

leggi tutto

C’è un futuro per Sel?

di Giuliana Sgrena - L’immagine della Città della scienza di Napoli in fiamme è evocativa non solo della situazione del nostro paese, la prima assemblea nazionale di Sel alla quale ho...

leggi tutto

E se avessimo votato col proporzionale di una volta?

di Giovanni Bronzino - L’incertezza politica in cui versa l’Italia dopo le ultime elezioni politiche è stata da più parti addebitata al fatto che per la terza volta si è votato con le regole...

leggi tutto

‘Italia, liberati dai Draghi’

di Antonio Carlucci - «Le ricette della Ue e della Bce sono disastrose. Perché aumentando la disoccupazione e le ineguaglianze, distruggono tutta l’economia. E non è un’opinione: lo...

leggi tutto

Zygmunt Bauman: quest’economia ci consuma

di Monica Onore - La società è complessa, globalizzata. Negli ultimi 50 anni tutto ha subito una profonda trasformazione dal lavoro alla politica, all’amore. Non ci sono certezze, solo...

leggi tutto

Hugo Chávez, la leggenda del Liberatore del XXI secolo

di Gennaro Carotenuto - Hugo Chávez non è stato un dirigente come tanti nella storia della sinistra. È stato uno di quei dirigenti politici che segnano un’intera epoca storica per il suo paese,...

leggi tutto

Chavez

Il partito della rifondazione comunista esprime il proprio profondo cordoglio per la scomparsa del Presidente Hugo Chavez. Chavez ha rappresentato un esempio di determinazione e coraggio per il...

leggi tutto

Relazione alla Direzione

di Paolo Ferrero - Innanzitutto voglio esprimere il profondo ringraziamento per i compagni e le compagne di Rifondazione Comunista che sono state la spina dorsale della campagna elettorale di...

leggi tutto

«Dal voto l’urgenza del cambiamento. Adesso Grillo accetti il confronto»

Intervista a Maurizio Landini di Massimo Franchini - Maurizio Landini oggi è in Germania per incontrare, assieme ai segretari di Fim e Uilm, il capo della Ig Metall, il sindacato tedesco dei...

leggi tutto

Allarme povertà: reddito insufficiente per il 65% delle famiglie

Bankitalia lancia l’allarme: il 65% delle famiglie italiane valuta che il proprio reddito è inferiore al necessario ed è aumentata la quota di coloro che hanno un reddito insufficiente a...

leggi tutto

La ricchezza dei giovani torna quella di 30 anni fa

di Antonio Vanuzzo - L’Italia non è un Paese per giovani. Nel caso ce ne fosse ancora bisogno, Laura Bartiloro e Cristiana Rampazzi, due economiste del centro studi della Banca d’Italia, nel...

leggi tutto

Fascismo, è bufera su Lombardi

di Leo Lancari - La capogruppo alla Camera si difende: «Filofascista io? Sono stata strumentalizzata». Ma la rete si divide: «Dichiara che sei antifascista». La diversità di Beppe Grillo e del...

leggi tutto

«Una cattedrale nata nel deserto produttivo»

di Roberto Ciccarelli - L’incendio alla città della scienza è una doppia metafora. Del declino socio-economico del paese, e di Napoli che oggi guarda impietrita il cratere fumante, poco...

leggi tutto

Cortei in tutta la Francia: no alla nuova legge

di Anna Maria Merlo - Spaccature a sinistra e unità sindacale tra due fratelli-coltelli, Cgt e Fo, ieri, con manifestazioni in tutta la Francia – e un corteo parigino da Châtelet a Concorde,...

leggi tutto

Ciao Renato

Nel tardo pomeriggio di ieri è improvvisamente mancato il compagno Renato Patrito che di Rifondazione Comunista di Torino è stato segretario provinciale dal 2008 al 2011. Attualmente era membro...

leggi tutto

«La fiducia? Solo a un governo senza Pd e Pdl»

di Carlo Lania - Vuoi vedere che gira e rigira grazie a Beppe Grillo rispunta Mario Monti? Per ora è solo un’ipotesi ma, per quanto ancora lontana, è una di quelle possibilità che...

leggi tutto

Il fascismo aveva un altissimo senso dello Stato

Il testo integrale dell’incredibile commento revisionista del capogruppo grillino alla Camera: dopo Mussolini giustifica anche Casa Pound. E spera nella fine dei sindacati. Roberta Lombardi è...

leggi tutto

PRIVACY






IT25W0538703202000035040300 presso BPER Banca o IT16C0760103200000039326004 presso PosteItaliane S.p.A.